image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cara Ducati, forse dovresti
far correre un ingegnere

  • di Redazione MOW Redazione MOW

15 agosto 2020

Cara Ducati, forse dovresti far correre un ingegnere
L'ha detto anche Casey Stoner: i risultati li portano a casa i piloti, non la galleria del vento. Ma la vicenda Dovizioso mette ancora una volta in luce la tendenza della Casa di Borgo Panigale a ritenere chi sta in sella un ingranaggio perfettamente sostituibile. E allora, forse, l'unico modo perché in Ducati si fidino di un pilota è che in moto ci mettano direttamente un ingegnere

di Redazione MOW Redazione MOW

L'ha detto addirittura Casey Stoner: "Credo che a un certo punto debbano realizzare che è il pilota, non la galleria del vento, a ottenere il risultato, quindi è meglio ascoltarli". Oggetto? Ducati, naturalmente, e il suo divorzio da Andrea Dovizioso.

L'australiano si è espresso in questi termini via Twitter, affermando pure, immediatamente prima, che a suo parere Ducati non sia nella condizione per permettersi di perdere un pilota come la sua attuale prima guida. Curioso che a dirlo sia proprio chi, nei suoi anni migliori, ha rappresentato l'argomento principale a sostegno della tesi per cui la strada filo-ingegneristica fosse sempre e comunque quella preferibile.

Ci riferiamo a quella tendenza, più volte manifestata in passato da Ducati, a voler in tutti i modi procedere nella pianificazione delle propria attività e nello sviluppo della propria moto, prescindendo quasi completamente da chi si trovi in sella ad essa. La questione era stata sviscerata in maniera più che abbondante a seguito del disastroso biennio firmato Valentino Rossi. In quel periodo, il pesarese aveva più volte affermato come, in Ducati, tutto ruotasse attorno ai dati, ai numeri, tutto dipendesse da ciò che gli ingegneri di Borgo Panigale ritenevano più opportuno. Poco importava se chi la moto doveva portarla al limite cercasse di dire in tutte le lingue che, ad esempio, quel telaio, fatto in quella maiera lì, non era comunicativo, non permettesse di capire cosa stesse facendo la moto e, di conseguenza, rendesse impossibile spingersi in maniera sicura oltre uno certo limite. Si diceva, all'epoca: i calcoli dicono che questa è la soluzione corretta e con questa moto Stoner ha vinto, il problema, evidentemente, è chi non riesce a sfruttarla. La verità la conosciamo tutti: a fare la differenza era davvero il pilota, ma non nel senso che Valentino (tanto quanto Melandri o Hayden) non avesse capito come interpretarla, quanto piuttosto in quello per cui Casey Stoner era una specie di alieno, capace di fare cose, che tuttora uno come Danilo Petrucci definisce incomprensibili, dati alla mano.

 

Just my opinion but I don’t believe @DucatiMotor can afford to loose someone like @AndreaDovizioso.
I think they need to realise at some point that it’s the rider, not wind tunnels that get results, so listen to them...

— Casey Stoner (@Official_CS27) August 15, 2020

 

Insomma, quello stesso argomento dava in realtà ragione proprio a Rossi che, quando se ne andò, diede a Ducati un consiglio: cercate di ascoltarli di più i vostri piloti. Ma la storia si ripete e la notizia di oggi del mancato rinnovo di Andrea Dovizioso sembra porre nuovamente sotto i riflettori quanta e quale importanza abbia realmente chi sta in sella, nella gestione del progetto Ducati MotoGP.

Un atteggiamento che, curiosamente, avvicina proprio Duacti al suo principale rivale degli ultimi anni. Anche Honda, infatti, si ritrova quest'anno ad avere in mano una moto completamente inaffrontabile per chiunque, tranne che per il malconcio Marc Marquez. E questo nonostante da più di un anno, il povero Cal Crutchlow abbia cercato in tutte le maniere di far presente quali interventi fossero necessari per renderla più facilmente utilizzabile. Niente. La risposta, anche in questo caso, è stata: la moto va bene, Marquez ci vince, siete voi che dovete imparare a guidarla. OK.

dall'igna

Vedi anche

Dovizioso non rinnova. Che problema ha Ducati con i suoi piloti?

È riflettendo su tutte queste cose che ci siamo così ritrovati a domandarci in che maniera il Reparto Corse Ducati possa guadagnare la fiducia necessaria in un pilota, per potersi fidare a tal punto da accantonare per un attimo i freddi numeri e ascoltarlo per davvero. Come fare perché un ingegnere di Borgo Panigale si fidi sul serio di qualcuno che sta sopra una moto? L'uovo di Colombo: bisogna che anche lui sia un ingegnere! 

Ve lo immaginate un vivaio in stile VR46 Riders Academy pensato per allevare piloti fortissimi ma riservato a qualificatissimi progettisti o ingegneri di pista?

Un Dall'Igna velocissimo, un Furusawa dalla manetta pesante, un Albesiano re delle staccate. Uno che quando arriva ai box che gli vuoi dire? Non solo è un fenomeno ma poi ti dice anche di quanti punti percentuali va ammorbidito il telaio nella zona del cannotto di sterzo, per torcere nel migliore dei modi.

Forse questo è l'unico sistema perché in Ducati si dia retta a un pilota.

Cari Pecco e Jack Miller, ascoltate a noi, prima che a qualcuno 'sta cosa venga in mente per davvero, cominciate a studiare!

Vedi anche

Ma chi ha già vinto, quest'anno, è Danilo Petrucci

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Casey Stoner
  • Ducati
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dovizioso non rinnova. Che problema ha Ducati con i suoi piloti?

di Alberto Capra

Dovizioso non rinnova. Che problema ha Ducati con i suoi piloti?
Next Next

Dovizioso non rinnova. Che problema ha Ducati con i suoi piloti?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy