image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlo Pernat: “Ferrari? Il problema è che c’è un uomo solo al comando”

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

3 settembre 2020

Carlo Pernat: “Ferrari? Il problema è che c’è un uomo solo al comando”
“Gli ingegneri non dovrebbero avere tutto il potere in mano”. Carlo Pernat commenta così, a pochi giorni dal Gran Premio di Monza, il disastro Ferrari in Formula 1. Perché i ruoli in una scuderia sono importanti e nessuno “deve mettere becco nelle questioni altrui”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Carlo Pernat crede nell’importanza dei ruoli: a ogni figura la piena libertà di operare dove è più competente. Così faceva ai tempi di Aprilia e così dovrebbe fare oggi la Ferrari per cercare di risollevarsi da una situazione drammatica. Ma ogni ruolo funziona nel proprio sport e i travasi tra quattro e due ruote non gli sono mai piaciuti, così come non gli piacciono i lavori fatti a metà.

 

Qual è il vero problema in Ferrari?

In una scuderia non ci può essere tutto il potere concentrato su una sola persona e gli ingegneri non possono avere capacità decisionale su qualsiasi cosa. In passato Arrivabene era il team principal e Binotto capo tecnico, oggi invece tutto il controllo è in mano a un ingegnere.

Parlo per esperienza personale - come uomo di sport - e posso dire che quando ero in Aprila le figure erano ben separate: io non mettevo becco sulle scelte tecniche e ingegneristiche, anche se fuori da lì eravamo tutti molto amici, ma non mi sarei mai permesso di andare a togliere valore alle altre figure.

20200903 175128811 3348

Vedi anche

Montezemolo difende Vettel: “il problema in Ferrari non è lui”

Che cosa succede se c’è troppo potere su una sola persona?

Non giudico le competenze del singolo, non conosco Binotto e non mi permetterei mai di parlare del suo lavoro, ma è ovvio che se una persona ha su di sé troppe responsabilità deve poi lasciare qualcosa a metà. Inizia a occuparsi di faccende che non lo riguardano e finisce per fare il suo lavoro al 50%. Gli ingegneri devono fare gli ingegneri. Quindi credo che per risollevarsi da questa situazione la Ferrari debba prima di tutto sistemare le posizioni.

 

Chi ci vuole per risollevarla? Magari qualcuno del mondo moto…

No, io non credo ai travasi tra quattro e due ruote. Quelli del passato sono stati tutti un disastro. Mi viene in mente John Barnard che dalla Formula 1 passò alla MotoGP con il team Team KR, o anche Alan Jenkins. Le figure competenti si formano nella propria categoria ed è giusto che rimangano lì. Ma resto convinto che il problema del singolo tecnico, se c’è, sia secondario rispetto a un problema di gestione dei ruoli.

Vedi anche

Prezzi folli al Mugello: ma chi spenderà centinaia di euro per vedere questa Ferrari?

Vedi anche

Toto Wolff solidale con la Ferrari: il suo futuro è il rosso?

Tag

  • Carlo Pernat
  • Ferrari
  • Formula 1
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Casco speciale per Valentino Rossi a Misano? Lo abbiamo chiesto ad Aldo Drudi

di Emanuele Pieroni

Casco speciale per Valentino Rossi a Misano? Lo abbiamo chiesto ad Aldo Drudi
Next Next

Casco speciale per Valentino Rossi a Misano? Lo abbiamo chiesto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy