image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Toto Wolff solidale con la
Ferrari: il suo futuro è il rosso?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

31 agosto 2020

Toto Wolff solidale con la Ferrari: il suo futuro è il rosso?
Il Team Principal Mercedes si è detto solidale con i tifosi della Rossa che "non meritano questi risultati". La pietà dei propri avversari è il punto più basso a cui la Ferrari poteva arrivare ma, forse, dietro a queste dichiarazioni c'è proprio il futuro di Toto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Per risollevare le sorti della Rossa di Maranello serve un uomo al comando. Qualcuno capace di prendere delle decisioni, qualcuno che si arrabbi davvero e che sia in grado di identificare i problemi di una realtà iconica come la Ferrari, qualcuno che vada oltre il facile capro espiatorio del caso - il pilota che sbaglia, la pista non favorevole, gli errori di strategia - ma che si prenda la responsabilità morale e sportiva del disastro a cui stiamo assistendo. 

Quel qualcuno potrebbe essere Toto Wolff. Il volto del dominio Mercedes ma anche un uomo influentissimo per il panorama della Formula 1. Toto avrebbe voluto fare il grande salto, come a suo tempo fece Jean Todt, andando a prendersi un posto ai vertici della dirigenza Formula 1 ma - forse complice il suo attuale ruolo in Mercedes o per mancanza di possibilità contrattuali - il TP della stella è stato rispedito al mittente. 

20200831 131937222 3559

Vedi anche

Marko dice che "la F1 assomiglia alla guida autonoma di Google" e noi non siamo d'accordo con lui

Cosa fare quindi? Il nuovo contratto di Wolff con Merdedes sembrava cosa fatta - così come quello del loro numero 1 Lewis Hamilton - ma Toto tarda a firmare e iniziano i dubbi sul suo effettivo desiderio di rimanere nella scuderia tedesca nei prossimi anni. 

La prossima stagione sarà un momento di passaggio, una transizione tra due ere per storia della Formula 1, e proprio questo bivio sarà fondamentale per i top team della griglia: dal canto suo Mercedes dovrà cercare di mantenere il ruolo dominante avuto in questi anni mentre dall'altra parte Ferrari dovrà essere in grado di risollevarsi. 

Ma con una dirigenza assente e problemi a cui non si riesce a trovare una spiegazione, prima ancora di una effettiva soluzione, la Rossa ha bisogno di quel cambiamento che solo un personaggio come Wolff potrebbe dare. 

Un suo possibile approdo in Ferrari è tema trito e ritrito, se ne parla dai tempi dell'addio di Arrivabene fino alle voci insistenti che lo volevano a Maranello già nel 2019, ma i recenti commenti del Team Principal tedesco - insieme alle indiscrezioni di questi giorni secondo cui Wolff avrebbe ricevuto una proposta proprio da Ferrari - fanno tornare a galla l'argomento. 

20200831 131952534 9171

Vedi anche

Basta prendersela con Binotto (o con Vettel): il problema è la Ferrari

Un sogno per i tifosi della Rossa che vedono in Toto l'immagine di un team sano, vincente, organizzato. Tutto quello che oggi manca alla Ferrari. Proprio lo stesso Wolff, dopo il disastro di Vettel e Leclerc a Spa, si è detto solidale con i tantissimi appassionati della scuderia di Maranello: "Non è positivo per la Formula 1 e non lo è per la competizione. Mi dispiace davvero molto per tutti i tifosi e i dipendenti della Ferrari per quest’assenza di prestazione”. 

Sarà la pietà di un avversario che non vede rivali e che vorrebbe un mondiale divertente, combattuto, vero? O il tentativo di passare dall'essere il grande nemico dei ferraristi al simpatico salvatore della patria? 

Scopriremo presto il futuro di Toto, come quello del suo Lewis Hamilton, ma nel frattempo il magico duo della Formula 1 si prepara a vincere il settimo mondiale consecutivo per la scuderia tedesca e il settimo nella carriera di Lewis. E alla Ferrari Toto regala solo (per il momento) quella solidarietà che sa tanto di compassione. 

Tag

  • Toto Wolff
  • Formula 1
  • Ferrari
  • Mercedes Benz

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La frustrazione di Leclerc

di Marco Ciotola

La frustrazione di Leclerc
Next Next

La frustrazione di Leclerc

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy