image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlo Pernat:
“Valentino Rossi
ha dato da mangiare
a tutti in MotoGp.
Anche più di Dorna”

  • di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

11 agosto 2021

Carlo Pernat: “Valentino Rossi ha dato da mangiare a tutti in MotoGp. Anche più di Dorna”
Carlo Pernat parla del ritiro di Valentino Rossi in un’intervista a Tuttosport, tra sensazioni a caldo e aneddoti storici come la famosissima gag della bambola gonfiabile con il volto di Claudia Schiffer. E su Marc Marquez e il futuro ha idee chiare: “Sarà un motociclismo diverso”

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

“Non pensavo di poter sentire un vuoto così grande dentro di me”, così Carlo Pernat ai microfoni di Sky pochi minuti dopo l’annuncio del ritiro di Rossi: un pilota, un fenomeno che il manager genovese ha sempre seguito dai primi anni della sua carriera, all’inizio in prima persona con Aprilia, fino ad oggi, con un occhio di riguardo, perché il Dottore è il Dottore.

“Mi ha spiazzato. Pensavo – ha aggiunto al riguardo Pernat a Tuttosport – che continuasse un anno nel suo team col fratello, anche perché il principe saudita che finanzia l’operazione voleva a tutti i costi così. Valentino ha confermato che fa quello che sente e vuole”. Non manca il ricordo: “Fin da ragazzino, quando s’impuntò per restare in 125 dopo il primo anno. Volevamo mandarlo in 250. Fece bene: vinse il primo titolo nel 1997. Ha sempre avuto chiaro in testa cosa fare e quando. Anche adesso ha scelto il momento giusto”.

Secondo molti probabilmente Valentino avrebbe dovuto ritirarsi prima. Al riguardo non è mancata la risposta di Pernat: “Sportivamente era arrivato il momento, perché non si divertiva più e se spingeva cadeva. A 20 anni il polso comanda la testa, a più di 40 è il contrario. Però c’erano tanti motivi e interessi soprattutto perché continuasse. Ma ha fatto bene, non poteva rovinare la sua immagine. E tutti dobbiamo alzarci e applaudirlo. Ha dato letteralmente da mangiare a tutti qui, anche ai piloti. Più lui che la Dorna”.

Parla anche di Valentino a livello mediatico: “Ha fatto conoscere le moto in tutto il mondo, ha portato nonne, mamme e bambini ai circuiti”.

E sulla famosa bambola gonfiabile… “Era il 1997 e mi chiese di portargli Claudia Schiffer al Mugello perché si parlava solo della storia tra Biaggi e Naomi Campbell. La modella voleva troppi soldi per venire in circuito e Beggio non voleva pagare: allora Valentino con 10 mila lire comprò una bambola gonfiabile e dopo la vittoria se la portò in giro per la pista sbeffeggiando Max. Di testa è sempre stato il migliore, e oltre all’immenso talento ha dalla parte sua il fatto che è simpatico, inventa sempre qualcosa, e questo alla gente piace”.

20210811 114731722 7717

Su una cosa non c’è dubbio, per Carlo Pernat: Valentino non ha eredi. Nemmeno Marc Marquez: “Forse Marc avrebbe potuto raccogliere il suo testimone, ma ha rovinato tutto con quella cazzata del 2015. Se lo avesse lasciato in pace Valentino lo avrebbe supportato nei confronti dei tifosi. L’unico nel quale rivedevo Valentino era Marco Simoncelli. Pilota vero, estroverso, di quelli che creano l’ambiente giusto e sorridono alla vita".

E sul futuro della MotoGp? “Sarà un motociclismo più «vero», senza scenette e con piloti giovani che picchiano in pista per dimostrare la loro superiorità. Sport, bello, ma – conclude Pernat – altro”.

More

Tutti in piedi sul divano: Sky sta già lavorando a una serie tv su Valentino Rossi

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Storie di campioni

Tutti in piedi sul divano: Sky sta già lavorando a una serie tv su Valentino Rossi

Il futuro di Valentino Rossi è in Dtm?

di Redazione MOW Redazione MOW

Dopo le moto

Il futuro di Valentino Rossi è in Dtm?

Alberto Tomba su Valentino Rossi alla sua maniera: “Grazie Vale, io però ho smesso da vincente”

A valanga

Alberto Tomba su Valentino Rossi alla sua maniera: “Grazie Vale, io però ho smesso da vincente”

Tag

  • Carlo Pernat
  • Dorna
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati

    di Emanuele Pieroni

    Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?
  • “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

    di Emanuele Pieroni

    “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il padre di Vinales al veleno: “Non si fa questo a un pilota”. E poi rompe il contratto con Yamaha per la SSP300

Il padre di Vinales al veleno: “Non si fa questo a un pilota”. E poi rompe il contratto con Yamaha per la SSP300
Next Next

Il padre di Vinales al veleno: “Non si fa questo a un pilota”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy