image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlos Sainz e Charles Leclerc divisi: “La strategia non c’entra”, “Non fatemi parlare…”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

1 agosto 2022

Carlos Sainz e Charles Leclerc divisi: “La strategia non c’entra”, “Non fatemi parlare…”
I due piloti della Ferrari hanno opinioni molto diverse su quanto successo in gara in Ungheria, mentre Mattia Binotto è nell'occhio del ciclone

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Il Gran Premio d'Ungheria ha scatenato in casa Ferrari una marea di polemiche per come è stata gestita la strategia delle gomme.

I diretti interessati però hanno trattatato l'argomento in modo molto diverso. Partiamo con l'aziendalista Carlos Sainz, che ha difeso Mattia Binotto e soci, sottolineando comunque altri problemi: "Per me oggi è chiaro che c’era qualcosa che non andava, con la macchina e con le gomme. Avevamo un macchina che era velocissima venerdì, già ieri non abbiamo dominato e oggi con ancora più freddo abbiamo fatto un altro step indietro. Per me nessuna gomma andava oggi. Neanche la soft come si è visto nel finale di gara. Quando il passo è così brutto anche la strategia è difficile".

"Pit stop lenti? Si, soprattutto la prima sosta: lì potevamo fare overcut su Russell e potevo andare in testa alla gara. Invece la sosta lenta ci è costata. Dobbiamo continuare a migliorare per tornare dopo la pausa più forti su tutti i fronti. Delusione? È chiaro che è grande per noi. Avevamo il feeling dopo venerdì di poter dominare il weekend. Ma sono arrivate queste condizioni meteo e hanno condizionato qualifica e gara. Non avevamo passo e stiamo stati fregati da queste condizioni. Hanno influenzato tanto il bilanciamento della macchina secondo me. Io non mi trovavo per niente oggi, avevo un degrado incredibile rispetto a venerdì. Non me lo aspettavo, è stato strano e difficile da capire".

Carlos Sainz e Charles Leclerc

Charles Leclerc è sembrato decisamente più arrabbiato, vista anche la sua situazione di classifica, anche se ha preferito tapparsi la bocca: "Ovviamente non sono contento. Il primo stint è andato tutto bene, la macchina aveva il passo ed era buona su queste medie. Anche il secondo stint è stato molto buono ed ero fiducioso alla guida, chiedendo di andare più lungo possibile. Alla fine, però, abbiamo preso una decisione diversa, ovvero andare sulle Hard, e lì abbiamo perso tantissimo tempo... Parleremo con la squadra per migliorare”.

"Non era impossibile evitare la gomma dura, ma non voglio entrare nel dettaglio in questa sede. Sicuramente ci saranno delle discussioni per migliorare, perché dobbiamo farlo. Io sono in forma e sono carichissimo comunque, anche senza la pausa estiva. In questo inizio di stagione le emozioni sono andate su e giù. Non c’è mai stata una gara costante, succede sempre qualcosa. È parecchio stancante, ma io quest’anno mi sento in forma e non vedo l’ora di andare al prossimo Gran Premio. C’è rammarico, non sono per niente contento. Ancora una volta però, ne parleremo con il team”.

More

Se anche sbagliando Verstappen e la Red Bull fanno meglio della Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Se anche sbagliando Verstappen e la Red Bull fanno meglio della Ferrari

[VIDEO] Follia Orange: i fans di Verstappen bruciano il merchandising di Hamilton

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

[VIDEO] Follia Orange: i fans di Verstappen bruciano il merchandising di Hamilton

“Il vantaggio che abbiamo è bugiardo”: ecco perché adesso Verstappen ha paura della Ferrari

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Il vantaggio che abbiamo è bugiardo”: ecco perché adesso Verstappen ha paura della Ferrari

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Danilo Petrucci e Lorenzo Baldassarri: il riscatto degli esautorati

di Andrea Gussoni

Danilo Petrucci e Lorenzo Baldassarri: il riscatto degli esautorati
Next Next

Danilo Petrucci e Lorenzo Baldassarri: il riscatto degli esautorati

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy