image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Se anche sbagliando Verstappen e la Red Bull fanno meglio della Ferrari

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

31 luglio 2022

Se anche sbagliando Verstappen e la Red Bull fanno meglio della Ferrari
Partito decimo al via dopo un disastro in qualifica, finito in testa coda durante il Gran Premio e alla guida di una monoposto a rischio problemi tecnici per tutta la gara, Max Verstappen è riuscito comunque a conquistare l'ultimo successo in calendario prima della pausa estiva

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Lo guardi, al successo dopo una gara così, e ti chiedi dove finiscano i suoi meriti e dove inizino le colpe degli altri. Lo guardi, Max Verstappen, e non puoi che applaudire il talento di un pilota preciso, sicuro anche dopo un errore in pista, il primo della sua stagione. E poi sposti gli occhi sulla sua squadra, solida e forte, che sembra un muro portante, sostegno fondamentale per i suoi successi e le sue delusioni.

Max Verstappen è il campione in carica di questa stagione di Formula 1, è il più giovane ad aver mai debuttato nella massima serie, un talento assoluto a un'età in cui tanti altri, accanto a lui, ancora si concedono il lusso della giovedì e la possibilità di sbagliare spesso, troppo. E proprio nella sicurezza di un ragazzo che, a sue spese, ha capito quali sono i limiti da dover rispettare dentro la pista, c'è il segreto del suo successo e il grande lavoro del tuo team. La Red Bull che spinge più forte degli altri, che anche nelle situazioni più complesse - come quelle viste a inizio stagione - non perde calma e lucidità.

Max Verstappen
Max Verstappen

La Red Bull che ancora una volta, in Ungheria come altrove, ha dato al suo pupillo tutto quello che serviva per poter gestire al meglio la sua scalata verso il successo: Sergio Perez figura ingombrante davanti a lui? Team Radio immediato per farlo spostare. Problema con le gomme? Soluzione immediata per ricostruire la gara. Testacoda e calo di adrenalina? Niente che non si possa risolvere, basta calma e dati rassicuranti.

È un lavoro di squadra, la Formula 1. E questo team sa farlo: ha imparato, in una lotta mondiale come quella del 2021 che ricorderemo per anni, e di questo insegnamento ha fatto tesoro. Si è circondata di figure brillanti, non per forza pezzi grossi e rinomati del mondo del motorsport, ma giovani pieni di talento e fame di vittorie. Una su tutti la stratega eccezionale Hannah Schmitz, responsabile di molti dei grandi successi della squadra austriaca. Non è quindi solo la maturità di Verstappen, la potenza della monoposto, il valore del muretto. È tutto, tutto insieme. Perché anche nel giorno in cui ogni cosa sarebbe potuta andare male per Max, con una partenza dal decimo posto e un errore (il primo della stagione) in gara, anche in questo giorno la squadra è riuscita a vincere, beffando gli altri che, come poli opposti in un mondo che è bianco o nero, hanno invece sbagliato ancora tutto.

Max Verstappen ancora al successo: mondiale finito?
Max Verstappen ancora al successo: mondiale finito?

More

La strana teoria di Russell sull’incidente di Leclerc

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La strana teoria di Russell sull’incidente di Leclerc

“Mi prenderete per pazzo, ma…”: Leclerc torna a parlare dopo il disastro in Francia

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Mi prenderete per pazzo, ma…”: Leclerc torna a parlare dopo il disastro in Francia

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Max Verstappen
  • Red Bull

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Gli hanno rovinato di nuovo la gara" i commenti dopo il disastro in Ungheria: da Romain Grosjean a Jeremy Clarkson

di Redazione MOW

"Gli hanno rovinato di nuovo la gara" i commenti dopo il disastro in Ungheria: da Romain Grosjean a Jeremy Clarkson
Next Next

"Gli hanno rovinato di nuovo la gara" i commenti dopo il disastro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy