image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La strana teoria di Russell sull’incidente di Leclerc

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

30 luglio 2022

La strana teoria di Russell sull’incidente di Leclerc
Il pilota della Mercedes ha fatto notare un dettaglio sfuggito praticamente a tutti che a suo dire potrebbe essere la causa dell'incidente

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

George Russell vede porpoising da tutte le parti.

Il giovane pilota della Mercedes, alle prese quest'anno con il problema dovuto anche al nuovo regolamento che sta tarpando le ali sia a lui che a Lewis Hamilton, ha infatti fornito un interessante quanto inedita teoria sull'incidente di Charles Leclerc nel Gran Premio di Francia.

Non contento, ha anche cercato di portare delle prove per dimostrare che il monegasco della Ferrari non ha semplicemente commesso un errore ma è stato tradito proprio dal porpoising.

George Russell e Charles Leclerc
George Russell e Charles Leclerc

"Nell'incidente di Charles, se lo si vede dall'on-board, si può sentire chiaramente il rumore del porposing per tutta la curva e si vede anche la testa ballare. Stesso discorso per l'uscita di Schumacher nella stessa curva nelle libere. É un pericolo per noi il bouncing".

George Russell di fatto ha così cercato di portare acqua al suo mulino e a quello della Mercedes, che sta cercando di far cambiare il regolamento per tornare competitiva.

La Ferrari non ha confermato questa teoria, anche perchè finora è stata quella che più ha beneficiato dei nuovi regolamenti. Casomai, ha avuto problemi di affidabilità, ma questa è tutta un'altra storia...

More

“Mi prenderete per pazzo, ma…”: Leclerc torna a parlare dopo il disastro in Francia

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Mi prenderete per pazzo, ma…”: Leclerc torna a parlare dopo il disastro in Francia

La Ferrari in Ungheria sogna la doppietta di Leclerc e Sainz: ecco perché è possibile e come

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La Ferrari in Ungheria sogna la doppietta di Leclerc e Sainz: ecco perché è possibile e come

Tag

  • Charles Leclerc
  • George Russell
  • Formula 1

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Una Desmosedici col tocco di Valentino Rossi. Luca Marini: “Adesso è la migliore”

di Emanuele Pieroni

Una Desmosedici col tocco di Valentino Rossi. Luca Marini: “Adesso è la migliore”
Next Next

Una Desmosedici col tocco di Valentino Rossi. Luca Marini: “Adesso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy