image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carmelo Ezpeleta dice di aver cacciato i mercanti dal tempio: non esiste più chi paga per correre e non metterò un limite per spagnoli e italiani

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

17 gennaio 2022

Carmelo Ezpeleta dice di aver cacciato i mercanti dal tempio: non esiste più chi paga per correre e non metterò un limite per spagnoli e italiani
Il CEO di Dorna ha ammesso che in passato ci sono stati “piloti paganti”, ma aggiunge che questa non è stata l’unica cattiva prassi che si è trovato a combattere. Perché c’è ancora chi, ad esempio, gli chiede di mettere un limite al numero di piloti italiani e spagnoli in MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“C'erano persone con tanti soldi che compravano il loro posto in MotoGP, ora no" _ Carmelo Ezpeleta non fa nomi e cognomi, ma ammette che fino a poco tempo fa la Classe Regina non era solo questione di talento. Perché c’era anche chi, pur avendo meno talento di altri, poteva “comprare” una sella. Il segreto di Pulcinella, purtroppo, con il patron di Dorna che adesso dice di aver messo fine a questa pessima abitudine. E’ vero? Probabilmente sì, ma solo se si prende in considerazione la MotoGP e non ci si allarga a Moto2 e Moto3, dove, purtroppo, di piloti paganti ce ne sono ancora troppi.

Per Ezpeleta, però, quello di aver “ripulito la Classe Regina” è già un traguardo, anche perché il patron di Dorna ha dovuto fare lo slalom tra parecchi paletti. A cominciare da quelli messi da chi ha sempre voluto un tetto di piloti divisi per nazione: “Per noi conta il talento, conta che chi arriva in MotoGP sia tra i migliori piloti del mondo – ha affermato Ezpeleta – Ci sono di mezzo, però, molti interessi e in passato non è mancato chi ha proposto un numero massimo di italiani e spagnoli che possono correre, ad esempio. Questo, però, avrebbe svalutato la concorrenza così come l’ha svalutata, fino a poco tempo fa, il fatto che in MotoGP c'era gente che veniva con i soldi e comprava il posto. Adesso in MotoGP non è più così, tutti i piloti che corrono lo fanno perché la squadra intende pagarlo”.

Ezpeleta

Un problema in meno con cui fare i conti per Carmelo Ezpeleta, che già dovrà districarsi tra le tante incognite del 2022: dal Covid al primo mondiale senza Valentino Rossi e con un Marc Marquez che potrebbe non essere ancora in piena forma. Serve, quindi, una stagione che sia di livello assoluto e su questo Ezpeleta sembra non avere dubbi, tanto da portare l’esempio di Danilo Petrucci: “Se un pilota della MotoGP va alla Dakar e riesce a vincere una tappa e fare così bene, evidentemente è perché in MotoGP ci arrivano davvero solo i migliori”.

“Questo ci porta a sapere che abbiamo i migliori 24 piloti del mondo che corrono in MotoGP – ha concluso il CEO di Dorna – Questo non potremmo garantirlo se ci fossero meno italiani e spagnoli solo perché si è scelto di mettere un limite di piloti provenienti da questa o quella nazione. Quello che possiamo fare è trovare più Miller, più Stoner, più Quartararo, più Zarco, ma perché se lo guadagnano, non perché faccio una norma che limiti spagnoli e italiani".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Il caso Melandri scatenato da MOW: ecco come stanno le cose

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Facciamo chiarezza

Il caso Melandri scatenato da MOW: ecco come stanno le cose

Il ministero dell'Interno interviene sull'intervista di MOW: “Messaggio di Melandri pericoloso, si indagherà sul caso”

di Redazione MOW Redazione MOW

La replica del governo Draghi

Il ministero dell'Interno interviene sull'intervista di MOW: “Messaggio di Melandri pericoloso, si indagherà sul caso”

Melandri a MOW: “Ho preso il Covid apposta, per necessità, ma userò il green pass solo per lavorare e per mia figlia”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

L'intervista all'ex pilota "ribelle"

Melandri a MOW: “Ho preso il Covid apposta, per necessità, ma userò il green pass solo per lavorare e per mia figlia”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Olandesi pazzi per Verstappen? Tutti tranne... gli ecologisti! La folle proposta contro Zandvoort

di Redazione MOW

Olandesi pazzi per Verstappen? Tutti tranne... gli ecologisti! La folle proposta contro Zandvoort
Next Next

Olandesi pazzi per Verstappen? Tutti tranne... gli ecologisti!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy