image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tokyo 2020, è l'ora dell'atletica.
Gianmarco Tamberi è il favorito,
alla gara dell'ego

  • di Redazione MOW Redazione MOW

30 luglio 2021

Tokyo 2020, è l'ora dell'atletica. Gianmarco Tamberi è il favorito, alla gara dell'ego
Le prestazioni a Europei e Mondiali indoor del saltatore italiano ci fanno sperare di poter vedere di nuovo qualche medaglia anche nell'atletica leggera. A brillare più del suo palmarès, al momento, sono state tuttavia alcune dichiarazioni infelici su Alex Schwazer e un certo atteggiamento al confine tra esibizionismo e ostentazione (del nulla). Nella speranza tu ci possa smentire con un bel podio, per il momento, "Gimbo" ascolta a noi: fly down e pedalare!

di Redazione MOW Redazione MOW

Otto anni fa l’atletica italiana tornò a respirare, dopo anni di buio, una bella aria di competitività. Lo ha fatto grazie al saltatore in alto Gianmarco Tamberi, celebre per le sue gare con la barba tagliata a metà e le sue prestazioni ottime a cui, però, non ha mai fatto seguito la consacrazione definitiva. Perché se è vero che "Gimbo" ha vinto un Europeo e un Mondiale indoor, è altrettanto vero che alle Olimpiadi i risultati che contano non sono davvero mai arrivati. E spesso essere troppo convinti di sè stessi è controproducente.

20210730 173216106 5978

Che poi oh, chiariamo subito una cosa, non critichiamo assolutamente la persona, ma questo atteggiamento non ci piace. Ce lo ricordiamo tutti quell’Alex Schwazer piangente che mostrò le sue fragilità ammettendo di aver fatto uso di doping. Sia chiaro, un gesto da condannare. Ma con le parole giuste. Forse preso dall’impeto e dall’onda mediatica che stava cavalcando, Gianmarco Tamberi lo definì “La vergogna d’Italia” chiedendo che fosse squalificato a vita. “La nostra forza è essere puliti, noi non lo vogliamo in Nazionale” aveva commentato il saltatore in alto su un possibile tentativo di ottenere un pass per Rio2016 per il marciatore altoatesino. Il pubblico dei social, pur non prendendo le difese di Schwarzer, aveva seriamente attaccato Tamberi per le sue parole da paladino della giustizia. E infatti dopo poco ritornò su i suoi passi chiedendo scusa e facendo, forse, peggio.

 

20210730 173200715 7108

A Londra si piazzò 24esimo venendo eliminato nelle qualificazioni, a Rio un brutto infortunio lo costrinse a non partire. Ecco, Gianmarco Tamberi ha dimostrato tanto, ma deve ancora dimostrare tutto. Perché è inutile girarci intorno, il trofeo che conta è quella medaglia d’oro che ancora gli manca. L’atletica è lo sport per eccellenza nelle Olimpiadi. Poi sia chiaro, domenica avrà la possibilità di salire sul podio e a noi non farà altro che piacere se ci dovesse riuscire. Ma dichiarazioni come “Ho dimostrato di rendere bene sotto pressione, i momenti difficili mi esaltano” ecco, per ora, forse sarebbe meglio evitarle. Anche perché, il momento di dimostrare che questa cazzimma non è un bluff sarà proprio domenica prossima. Fino ad allora, ascolta a noi, Tamberi, vola basso e pensa al tuo!

20210730 172954340 2601

More

Aldo Montano passione motori: "Con la 112 rossa ho imparato a guidare, la Harley mi ha conquistato e la Mustang è il mio giocattolino"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Tokyo2020

Aldo Montano passione motori: "Con la 112 rossa ho imparato a guidare, la Harley mi ha conquistato e la Mustang è il mio giocattolino"

Mamma Rai proprio non ce la fai, anche le Olimpiadi sono un disastro (in aggiornamento)

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Tokyo2020

Mamma Rai proprio non ce la fai, anche le Olimpiadi sono un disastro (in aggiornamento)

Italia vs Spagna: nel motociclismo è ancora una partita senza storie

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Italia vs Spagna: nel motociclismo è ancora una partita senza storie

Tag

  • Salto in alto
  • Gianmarco Tamberi
  • Tokyo2020

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Hamilton e Verstappen come Senna e Prost? Il Professore sta dalla parte di Lewis

di Giulia Toninelli

Hamilton e Verstappen come Senna e Prost? Il Professore sta dalla parte di Lewis
Next Next

Hamilton e Verstappen come Senna e Prost? Il Professore sta dalla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy