image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aldo Montano passione motori:
"Con la 112 rossa ho imparato a guidare,
la Harley mi ha conquistato e la Mustang
è il mio giocattolino"

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

29 luglio 2021

Aldo Montano passione motori: "Con la 112 rossa ho imparato a guidare, la Harley mi ha conquistato e la Mustang è il mio giocattolino"
Lo schermidore livornese, dopo aver chiuso la sua quinta olimpiade consecutiva con un argento nella sciabola a squadre, potrà finalmente rilassarsi, dedicandosi ad un'altra delle sue passioni: i motori. Dalla Harley-Davidson Sportster 883 di quando aveva diciotto anni, alla Ford Mustang Convertible, passando per una Yamaha R1, una Triumph Speed Triple, una V-Rod e una Fat Boy, auto e moto hanno sempre fatto parte della sua vita. E come ogni appassionato di due ruote che si rispetti, tra le sue passioni c'è anche quella per la MotoGP e per Valentino Rossi, che ammira per un motivo ben preciso...

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

È l’emblema della resilienza, cadere e rialzarsi più forte. Lo hanno sempre dato per spacciato, ma lui ha smentito tutti e ogni volta si è preso quella pedana. Aldo Montano ha chiuso la sua carriera di sportivo come meglio non poteva, con un argento che vale oro, praticamente un diamante. Cinque Olimpiadi e cinque medaglie, bottino pieno. A Tokyo2020 era stato selezionato come riserva nelle sciabola a squadre, ma l’infortunio di Samele ha fatto sì che, ancora una volta, dimostrasse tutto il suo valore raggiungendo una finale da assoluto protagonista.

20210729 164441895 4911

E adesso che ha appeso “la spada al chiodo” sicuramente lo schermidore livornese si rilasserà con le sue auto e le sue moto, una tra le sue più grandi passioni. È infatti ben nota questa sua “attitudine” al mondo dei motori. In un’intervista al Corriere rivelò come “Il primo amore fu la 112 rossa con cui ho imparato a guidare, la Harley mi ha conquistato e le quattro ruote mi hanno stregato”. E poi c’è il suo giocattolo, una Ford Mustang Convertible che adora utilizzare, ma sempre in sicurezza. Non a caso si è fatto portabandiera di un programma di corsi di guida dedicato ai giovani tra i 18 e i 25 anni che ha come obiettivo il responsabilizzare i ragazzi che guidano da poco tempo, che troppo spesso sono protagonisti di incidenti, anche mortali.

20210729 164502770 8254

Ma non parlategli delle motociclette. O meglio, fatelo con cautela. Perché la prima moto di Aldo Montano fu una regina, la Harley-Davidson Sportster 883 che purtroppo perse nelle campagne tra Arezzo e Siena: “L’avevo affidata a una persona per farla personalizzare, ma poi è sparito. Io e un mio amico per ritrovarla abbiamo bussato a tutte le porte dei bar, paese dopo paese – ha raccontato a La Gazzetta dello Sport – Un tizio ci ha detto che ne avevano lasciato alcune in un capannone. Siamo entrati ed era lì, smontata e fatta a pezzi”. La moto come ideale di libertà, l’oro olimpico ad Atene 2004, ne ha avute tantissime e di diversi modelli. Dalla Yamaha R1, per le prestazioni più estreme, alla Triumph Speed Triple, ma con le Harley sempre nel cuore. Alla 883, non a caso, si sono aggiunte negli anni a seguire anche una V-Rod e una Fat Boy.

20210729 164700489 9486

Certi amori fanno dei giri immensi e poi ritornano, dice qualcuno. Sarà per quello che proprio la sua 883 è stata restaurata, di recente, ad Aosta, nell’officina-atelier di Max Gullone, tornando a prendere vita proprio come quando sfrecciava con in sella un Montano poco più che maggiorenne. L’ha voluta vintage e sportiva, ma non come le classiche cafè racer: “La sognavo a diciotto anni ma non avevo una lira. Per comprarla chiesi un prestito a mia madre e appena guadagnavo qualcosa le restituivo parte dei soldi, diciamo che l’ho comprata a rate”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aldo Montano (@aldomontano)

Chi ha avuto così tanti gioielli, non può non essere appassionato di motociclismo. E Aldo Montano è un fan sfegato della MotoGP, soprattutto di Valentino Rossi: “Una volta approfittai di una gara di coppa del Mondo a Lipsia per andare a vedere il gran premio del Sachsenring e cerco di non perdermi una gara del Mugello”. E quando gli chiedono perché ammira il Dottore lui risponde così: “Entrambi abbiamo 40 anni eppure non ci arrendiamo e continuiamo a lottare ad alti livelli. Siamo innamorati di quello che facciamo e non potremmo mai rinunciarvi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aldo Montano (@aldomontano)

More

Federica Pellegrini regina dell'acqua e del volante, ecco le auto della "Divina"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Auto... in acqua

Federica Pellegrini regina dell'acqua e del volante, ecco le auto della "Divina"

Francesco Guidotti: “Noi di Pramac, di notte, dormiamo sereni”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Francesco Guidotti: “Noi di Pramac, di notte, dormiamo sereni”

Record di grandinate, ma pochissimi automobilisti sono coperti dall’assicurazione specifica. Il cui costo ora rischia di aumentare

Inferno di ghiaccio

Record di grandinate, ma pochissimi automobilisti sono coperti dall’assicurazione specifica. Il cui costo ora rischia di aumentare

Tag

  • Aldo Montano
  • Tokyo2020
  • Ford Mustang Convertible
  • Harley Davidson
  • Valentino Rossi
  • Harley-Davidson
  • Yamaha
  • Triumph

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Non lo direste mai ma il più simile a Simone Biles è Kimi Raikkonen

di Giulia Toninelli

Non lo direste mai ma il più simile a Simone Biles è Kimi Raikkonen
Next Next

Non lo direste mai ma il più simile a Simone Biles è Kimi Raikkonen

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy