image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Francesco Guidotti: “Noi di Pramac, di notte, dormiamo sereni”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 luglio 2021

Francesco Guidotti: “Noi di Pramac, di notte, dormiamo sereni”
Il manager del team satellite Ducati è entusiasta del cammino fatto fin qui e il fatto che la prima vittoria non sia ancora arrivata è assolutamente secondario nel box di una squadra che, di fatto, ha già dimostrato di non avere nulla da invidiare agli ufficiali. Gestione lungimirante, scelte azzeccate e sinergia piena con Borgo Panigale sono gli ingredienti. Di negativo? Solo un episodio che in casa Pramac vorrebbero proprio cancellare…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

A guardare la classifica la Ducati più avanti di tutte non è quella tutta rossa della squadra ufficiale, ma quella “contaminata” di bianco del Team Pramac, grazie ad un Johann Zarco che sembra il fratello maturo e metodico del pilota che conoscevamo e grazie, soprattutto, ad un box che, al di là dei chiari meriti dei piloti, ha saputo sempre giocarsela con gli ufficiali. Merito di una gestione sempre lungimirante, di scelte a volte azzardate ma sempre azzeccate (vedasi proprio Johann Zarco) e di una sinergia piena, quasi una simbiosi, con Borgo Panigale. Il fatto che negli ultimi anni siano saliti in sella alle Desmosedici del team factory proprio tre piloti provenienti da Pramac, dimostra che la squadra toscana, probabilmente molto più di altre, ha interpretato al meglio il concetto di “essere un team satellite”. E gran parte del merito è di Francesco Guidotti, team manager col sorriso sempre stampato in faccia e i toni di chi, pur senza dare mai l’impressione di prendersi troppo sul serio, le cose le fa seriamente e ottenendo tanto. Senza mai pretendere troppo. Al punto che se c’è una cosa che vorrebbe cambiare di questa prima parte di stagione non è il non essere ancora riusciti a salire sul gradino più alto del podio, ma un altro episodio: la caduta e l’infortunio di Jorge Martin.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pramac Racing MotoGP (@pramacracing)

"L'unico lato negativo di questa prima parte di stagione è stato l'infortunio che Jorge ha subito a Portimao, che ha reso tutto più difficile per la sua crescita in questa nuova categoria - ha detto Guidotti in una intervista riportata da Crash.net - Ma dopo essere tornato ha già mostrato ancora una volta il suo potenziale e l'atteggiamento e l'approccio alle corse che ha nel profondo. Quindi siamo fiduciosi che crescerà nella seconda metà della stagione". E, magari, arriverà anche quella vittoria che in casa Pramac è già nell’aria da un pezzo: “Una vittoria è sempre benvenuta. Siamo stati molto vicini nel corso degli anni, ma finora siamo davvero felici e soddisfatti del nostro lavoro, dei nostri piloti e del supporto Ducati - ha aggiunto Guidotti - La vittoria è qualcosa che tutti vogliono ma non è il nostro obiettivo principale. La nostra missione è far crescere i piloti, supportare Ducati, sviluppare la moto e scoprire nuovi talenti. Penso che stiamo facendo un buon lavoro in questo modo. Se arriva anche la prima vittoria è la benvenuta, ma la notte dormiamo comunque molto sereni".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pramac Racing MotoGP (@pramacracing)

Anche perché la classifica parla chiaro e il secondo posto di Johann Zarco a trentaquattro punti da Fabio Quartararo rappresenta a tutti gli effetti una occasione enorme. Basta pensare che adesso ci saranno due gran premi consecutivi al RedBull Ring, un circuito in cui la Desmosedici è di gran lunga la moto favorita su tutte le altre, e quindi con la concreta possibilità di colmare il gap nel giro di poco più di una settimana. Con un pilota, Johann Zarco, che sembra aver trovato proprio in Pramac la dimensione e l’ambiente perfetti per mostrare tutto il suo potenziale e tutto il suo talento, fin qui inespressi da quando è arrivato in MotoGP. “Quattro podi e sempre nel gruppo di testa, in lotta per il podio, Johann sta facendo una stagione pazzesca – ha concluso Guidotti - Tutto meritato, credo, perché è davvero concentrato, anche considerando la sua posizione in carriera, l'età che ha e la maturità rispetto ai piloti più giovani. Quindi penso che in questo momento possiamo essere solo felici con lui".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pramac Racing MotoGP (@pramacracing)

More

Carlo Pernat è preoccupato: “Non è più il mio motociclismo. Il mercato? Può accadere di tutto"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat è preoccupato: “Non è più il mio motociclismo. Il mercato? Può accadere di tutto"

Johann Zarco, mondiale spirituale: “Sul casco ho il terzo occhio, che è il sesto chakra. È lo spirito della meditazione”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Johann Zarco, mondiale spirituale: “Sul casco ho il terzo occhio, che è il sesto chakra. È lo spirito della meditazione”

Luca Marini: “Valentino? Tutti gli diciamo di non smettere, la MotoGP senza di lui sarebbe un’altra cosa"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Luca Marini: “Valentino? Tutti gli diciamo di non smettere, la MotoGP senza di lui sarebbe un’altra cosa"

Tag

  • Ducati
  • Francesco Guidotti
  • intervista
  • Johann Zarco
  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Team Ducati Pramac

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone
  • Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

    di Redazione MOW

    Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Luca Marini: “Valentino? Tutti gli diciamo di non smettere, la MotoGP senza di lui sarebbe un’altra cosa"

di Redazione MOW

Luca Marini: “Valentino? Tutti gli diciamo di non smettere, la MotoGP senza di lui sarebbe un’altra cosa"
Next Next

Luca Marini: “Valentino? Tutti gli diciamo di non smettere,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy