image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Caro Marc Marquez, la MotoGP è il contrario: altro che social e film, l’amore devi conquistarlo in pista

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

26 marzo 2023

Caro Marc Marquez, la MotoGP è il contrario: altro che social e film, l’amore devi conquistarlo in pista
Marc Marquez ha prodotto uno sforzo enorme per farsi amare dal pubblico: ha cominciato a usare i social, aperto un nuovo fan club e prodotto un documentario. Ma se in pista guidi come fosse l’ultimo giorno che ti è concesso su questa terra non c’è documentario che tenga

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Del Gran Premio del Portogallo, primo della storia ad aggiungere la gara sprint al weekend, ci si ricorderà soprattutto della manovra di Marc Marquez, che nelle prime fasi della gara ha centrato Jorge Martín - procurandogli una frattura ad un dito del piede e una contusione alla caviglia - e atterrato Miguel Oliveira, idolo di casa perfettamente in lotta per il podio. Partiamo dal presupposto che Marc Marquez è un fuoriclasse: i mondiali li ha vinti soprattutto col talento, non guidando sempre e costantemente oltre il limite. Inutile aggiungere però che questo approccio oltre il limite, che lui riassume nel documentario All In dicendo di essere “un bastardo in pista”, continua a provocare incidenti e a spostare l’asticella della competizione più in alto, dove cadute e infortuni aumentano allo stesso modo. Mentre Oliveira e Martín attaccano e la Direzione Gara lo sanziona con due long lap penalty per il GP d’Argentina a Termas de Rio Hondo, lui si lascia andare all’autocritica: “Ho fatto un errore e per questo ho ricevuto un double long lap come da regolamento”, ha spiegato ai microfoni di Sky. “Non era mia intenzione, non volevo passare Martin ma ho avuto un bloccaggio della ruota davanti: ho scelto la dura e col vento ho fatto fatica a scaldarla, quindi sono andato dritto. Ho evitato Martin ma trovato Oliveira. Chiedo scusa a Oliveira, al suo team e al GP Portoghese”.

Tralasciando per un attimo tutte le conseguenze in termini di punti, infortuni e risultati, la prima cosa che colpisce dal circuito è la profonda rabbia dei tifosi portoghesi nei confronti di Marc Marquez: era come stare sulle colline del Mugello dal 2016 in poi, per capirci. In Portogallo Miguel Oliveira è l’idolo del popolo, secondo solo - e non tanto quanto si potrebbe pensare - a Cristiano Ronaldo. Buttarlo per terra è l’ultima cosa che dovresti fare chiunque tu sia. Poi, a pensarci, se Miguel fosse stato colpito da un altro pilota probabilmente la reazione sarebbe stata almeno in parte diversa. Perché Marquez è recidivo e non serve mettere in mezzo Valentino Rossi per rendersene conto. Il risultato è che ogni volta che le telecamere della regia andavano a inquadrare lui proiettandolo sui maxischermi sparsi per il circuito, dalle tribune scendevano orde di fischi e insulti in una lingua che facciamo fatica a tradurre ma non a comprendere.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

A conti fatti nell’ultimo anno Marc Marquez ha lavorato tanto sul fisico quanto sull'immagine, con l'obiettivo piuttosto esplicito di piacere alla gente: più social, un nuovo fan club (WeAre93), la docuserie All In e una lunga lista di altre iniziative per convincere il pubblico a tifare per lui e ricordarlo come uno dei più grandi, perché evidentemente assieme ad altri mondiali è di questo che gli importa. Così però diventa difficile e qualcuno dovrebbe farglielo notare: inutile mostrarsi in video lacrime e sangue se poi lacrime e sangue è quello che restituisci agli altri. Ti interessa l’amore del pubblico? Prova a farlo innamorare in pista con la velocità, il tuo genio. La tendenza a esagerare con gli avversari non ha mai suscitato grandi entusiasmi. Anche perché mentre i tifosi fischiano gli altri piloti imparano, cosa che rischia di trasformare le gare in moto in una roulette russa innaffiata di vodka.

More

Negli occhi di Pecco Bagnaia c’è la MotoGP 2023: ok le corse, ma questo mondiale può solo perderlo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Negli occhi di Pecco Bagnaia c’è la MotoGP 2023: ok le corse, ma questo mondiale può solo perderlo

La prima gara sprint in MotoGP divide i piloti: c’è chi la chiama follia e chi si è divertito

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La prima gara sprint in MotoGP divide i piloti: c’è chi la chiama follia e chi si è divertito

Enea Bastianini esce dalla Sprint Race con una scapola rotta. Il dottor Costa: “Potrebbe anche correre in Argentina”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Enea Bastianini esce dalla Sprint Race con una scapola rotta. Il dottor Costa: “Potrebbe anche correre in Argentina”

Tag

  • GP del Portogallo
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Portimao

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Oliveira e Martín in coro contro Marc Marquez: “Nessun problema alla moto” e “È sempre lui, mi ha rotto un dito”

di Cosimo Curatola

Oliveira e Martín in coro contro Marc Marquez: “Nessun problema alla moto” e “È sempre lui, mi ha rotto un dito”
Next Next

Oliveira e Martín in coro contro Marc Marquez: “Nessun problema...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy