image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Caro Marc Marquez, sono otto mesi che non finisci una gara: per essere un fenomeno serve anche il cervello

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

26 giugno 2023

Caro Marc Marquez, sono otto mesi che non finisci una gara: per essere un fenomeno serve anche il cervello
Marc Marquez non ha corso ad Assen, eppure ci ha provato peggiorando la sua condizione fisica esattamente come era successo dopo Jerez 2019. La colpa è della sua equipe che non l’ha fermato, ma anche sua: l’esperienza avrebbe dovuto insegnargli qualcosa, oltre al fatto che stavolta non c’è un mondiale in palio. E questo è un grosso limite che probabilmente si porterà addosso per sempre

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La notizia della domenica mattina, ad Assen, è che Marc Marquez ha deciso di non correre: le due cadute in Olanda hanno aggravato le fratture riportate al Sachsenring, specialmente quella al costato di cui inizialmente non si avevano avute notizie, al punto che l’equipe medica guidata dal Dr. Angel Chartre ha preferito non concedergli il ‘fit’ per la gara. Anzi, Marc ha spiegato che è stato lui stesso a recarsi al centro medico per chiedere se fosse il caso di correre. Per gli amanti delle statistiche questo significa che è da otto mesi (o se preferite 245 giorni) che Marc Marquez non finisce un GP: l’ultimo è stato a Sepang nel 2022, dove chiuse con una settima piazza a cui sono seguiti soltanto ritiri ed infortuni. Una situazione triste che fa male allo sport e a chi lo segue, ma più Marc Marquez continua a rimanere in questa situazione più la sfortuna (o il karma, come dice qualcuno) ha un ruolo marginale. Come è possibile che un uomo come lui - sveglio, addirittura geniale - non si renda conto di quando è il momento di fermarsi? Eppure è stato proprio lo stesso Marc Marquez che, per aver accelerato i tempi di recupero in seguito ad un infortunio, si sta giocando la carriera. È quel Marquez lì, con quattro anni di calvario alle spalle, non il Marquez del 2019.

Marc Marquez caduta Sachsenring 2023
Marc Marquez, la quinta caduta al Sachsenring, 2023.

Invece dalle parole del Dr. Chartre si intuisce piuttosto chiaramente che anche stavolta - proprio come nel 2019 - è stato il pilota a voler accelerare i tempi: “Attraverso alcuni esami abbiamo visto che la frattura al costato si era allargata e spostata, provocando molto dolore a Marc. Un’altra caduta avrebbe potuto peggiorare ulteriormente le cose e compromettere la respirazione”. Una versione che ci ha raccontato anche Alberto Puig, che oltre ad aver spiegato che Honda non ha intenzione di trattenerlo contro la sua volontà ha detto a chiare lettere che la decisione di partire per l’Olanda è stata di Marc. Qui però, esattamente come nel 2019, si apre un altro discorso: ma come è possibile che un pilota così ambizioso non venga gestito con attenzione dalla sua squadra? Se lo chiede anche Carlo Pernat nel nostro consueto appuntamento dopo il weekend di gara. La sua gente dopo cinque diverse cadute in Germania - e due diverse fratture - avrebbe dovuto fermarlo, Marc Marquez ad Assen non avrebbe dovuto correre anche considerando il fatto che la moto è tutt’altro che competitiva e lui lontanissimo dalla lotta per il titolo. D’accordo, sviluppare la moto e togliersi dal fango il prima possibile è fondamentale, ma dopo quattro anni passati tra interventi, riabilitazione e cadute è possibile che non abbia cambiato approccio?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Ad un altro pilota nella sua situazione - pensate ad Jorge Lorenzo, Daniel Pedrosa o anche a Valentino Rossi - avrebbero dato del pazzo. Gli avrebbero detto di riposarsi, prendersi il tempo necessario per tornare, esattamente quello che ha fatto quest’anno Enea Bastianini dopo la frattura alla scapola riportata a Portimão. Con Marc Marquez questa cosa non viene fatta (o detta) neanche dopo tutto quello che ha passato al braccio destro, quattro operazioni soltanto lì. Quello di Assen è un errore della squadra che avrebbe dovuto tenerlo fermo ma anche un errore suo, di Marc Marquez, specialmente considerando che lui punta ad essere il migliore di sempre: in quel caso, devi saper far bene tutto. A Marquez invece manca la pazienza, forse anche un po’ la lungimiranza (perché al contrario forse non avrebbe firmato per quattro anni con HRC) e, in definitiva, la capacità di ragionare a mente fredda. Se non altro pare averlo fatto con la moto, che ha cominciato a guidare pensando allo sviluppo più che al risultato. Anche se la sensazione è che potrebbe essere troppo tardi.

More

GP d’Olanda, #PernatAdvisor: “Marquez non doveva venire, va gestito. Mi aspetto Rins in Yamaha, mentre i miei piloti…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

GP d’Olanda, #PernatAdvisor: “Marquez non doveva venire, va gestito. Mi aspetto Rins in Yamaha, mentre i miei piloti…”

Alberto Puig vuota il sacco su Marc Marquez e Honda: i problemi, l'infortunio, il mercato...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alberto Puig vuota il sacco su Marc Marquez e Honda: i problemi, l'infortunio, il mercato...

Non è pazzo, è Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Non è pazzo, è Marc Marquez

Tag

  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

GP d’Olanda, #PernatAdvisor: “Marquez non doveva venire, va gestito. Mi aspetto Rins in Yamaha, mentre i miei piloti…”

di Cosimo Curatola

GP d’Olanda, #PernatAdvisor: “Marquez non doveva venire, va gestito. Mi aspetto Rins in Yamaha, mentre i miei piloti…”
Next Next

GP d’Olanda, #PernatAdvisor: “Marquez non doveva venire,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy