image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Caro Max Biaggi, era proprio il caso di scrivere “boia chi molla” dopo il Giorno della Memoria?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

29 gennaio 2021

Caro Max Biaggi, era proprio il caso di scrivere “boia chi molla” dopo il Giorno della Memoria?
Max Biaggi ha pubblicato una Instagram Story che ritrae il terrazzo della sua casa di Montecarlo con i pesi per il suo allenamento sullo sfondo, corredata dalla scritta “boia chi molla”. Ma il Corsaro sa che si tratta di uno dei motti del movimento fascista? Probabilmente no, ma forse era meglio stare più attento nelle ore di storia. Almeno si sarebbe evitato di utilizzarla il giorno dopo il Giorno della Memoria

di Redazione MOW Redazione MOW

Per quanto il gesto di Max Biaggi sia lontano dall’apologia di fascismo viene da chiedersi se, nella settimana del Giorno della Memoria, fosse il caso di pubblicare una Instagram Story citando Benito Mussolini. Il Corsaro, infatti, durante una sessione di allenamento, ha inquadrato i suoi manubri per gli esercizi corredando la foto con la scritta “boia chi molla”, celebre motto del ventennio con cui si paragonavano i disertori di guerra ad assassini.

20210129 124735746 6838
Max Biaggi: "boia chi molla!".

Non ci risulta che Max Biaggi sia un simpatizzante dell’estrema destra e, pensando al mondo di oggi sempre più attento al politicamente corretto, sembra evidente che il pilota romano abbia soltanto commesso una leggerezza. È probabile che Max l’abbia semplicemente trovata una frase adatta ad un allenamento in terrazza. Ma resta un episodio che, comunque la si voglia vedere, rimane di cattivo gusto e che ci riporta alla memoria le gesta di un altro sportivo, coinvolto, all'epoca, in una grande polemica per una scritta a pennarello su una maglietta: Gianluigi Buffon.

Il portiere della Juventus, all'epoca in forza al Parma, si presentò in conferenza stampa con la scritta "boia chi molla!" sulla casacca, sostenendo, in seguito, di non essere a conoscenza della connotazione politica di quel motto.

Lo sentiremo dire anche da Max Biaggi? Probabile! Evidentemente il pilota romano, oltre che le lezione di storia, non ha mai seguito neppure il calcio.

More

Zoran Filicic: “Smettiamola di raccontarci che Rossi può vincere il decimo mondiale. Iannone? Un disastro”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Zoran Filicic: “Smettiamola di raccontarci che Rossi può vincere il decimo mondiale. Iannone? Un disastro”

Ok, i capelli di Sebastian Vettel li abbiamo visti. Ma di Aston Martin, in F1, ci sarà solo la safety car?

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Ok, i capelli di Sebastian Vettel li abbiamo visti. Ma di Aston Martin, in F1, ci sarà solo la safety car?

Tag

  • Instagram
  • Max Biaggi
  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La pazzesca e commovente storia di Bryan Toccaceli, il nuovo coach di Valentino Rossi e della VR46 Academy

di Emanuele Pieroni

La pazzesca e commovente storia di Bryan Toccaceli, il nuovo coach di Valentino Rossi e della VR46 Academy
Next Next

La pazzesca e commovente storia di Bryan Toccaceli, il nuovo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy