image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Casey Stoner ci pensa ancora: “Con Ducati avrei potuto vincerne un altro, ma…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

11 aprile 2023

Casey Stoner ci pensa ancora: “Con Ducati avrei potuto vincerne un altro, ma…”
L’australiano è una leggenda Ducati, ma non è più l’unico… Adesso, infatti, anche Pecco Bagnaia ha vinto un titolo mondiale con la Desmosedici e per Casey Stoner è tempo dei ripensamenti: “Avrei vinto ancora se la salute non mi avesse abbandonato”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Valentino Rossi c’entra poco o niente. Il problema è stato la salute. Casey Stoner è tornato a parlare dei suoi anni in Ducati e di come, dopo il primo e storico mondiale vinto con la Rossa, avrebbe potuto ripetersi ancora se la salute non lo avesse abbandonato. E’ qualcosa che gli brucia ancora dentro e a maggior ragione adesso che nella storia di Ducati, pur restando una leggenda, non è più “l’unico”.

Per Stoner l’occasione di ripetersi è stata fallita non tanto nel 2008, l’anno del famoso sorpasso di Valentino Rossi a Laguna Seca e i primi problemi di natura psicologica, ma nel 2009. Perché la moto ormai era migliorata parecchio e perché c’era la possibilità di fare bene davvero, contrariamente alla sfortunata stagione precedente. Però è lì che cominciarono i primi sintomi della stanchezza cronica con cui Stoner fa i conti ormai da quindici anni circa.

Casey Stoner sulla Desmosedici

“Dal Gran Premio di Barcellona –ha dichiarato - non mi sentivo in grado di guidare la mia moto pur sapendo di essere in grado di vincere. Gli esami che ho fatto in Australia hanno rivelato che avevo la pressione molto bassa, che mi mancava il sodio e che avevo problemi ad assimilare il lattosio. I medici che mi hanno curato mi hanno detto che dovevo fare una pausa e riposare. È stata la decisione più difficile della mia carriera. Per me è stato molto frustrante, perché non ero mai rimasto senza guidare per così tanto tempo. Se non avessi avuto questi problemi di salute nel 2009, avrei potuto vincere un secondo titolo con la Ducati“.

Adesso, a provare ciò che non è riuscito nemmeno a Casey Stoner sarà Pecco Bagnaia, anche se è chiaro che un confronto reale non può esistere perché la MotoGP di oggi è troppo diversa da quella di allora e anche la Desmosedici non è, come allora, la moto più scorbutica e difficile da far andare forte. L’australiano e il campione del mondo in carica hanno avuto anche occasione di conoscersi personalmente ormai un paio d’anni fa, con Stoner che ha riferito di aver anche dato diversi consigli a Bagnaia. “E’ un grande ragazzo e per me è molto bello lavorare con qualcuno che apprezza davvero il mio aiuto” – ha recentemente detto l’australiano. Ora però, visto che sempre di piloti stiamo parlando, bisognerà vedere se per Stoner sarà altrettanto bello pensare che Pecco potrebbe fare meglio di lui.

Ducati GP7 Casey Stoner Valencia 2007

More

Marc Marquez è ancora infortunato: salta il GP di Austin e fa tremare Honda, la MotoGP e pure la sua vita

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez è ancora infortunato: salta il GP di Austin e fa tremare Honda, la MotoGP e pure la sua vita

V come Valentino Rossi, ma anche come Vaffa...! Franco Morbidelli sulla regola del Ranch

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 V come Valentino Rossi, ma anche come Vaffa...! Franco Morbidelli sulla regola del Ranch

Honda vincerà il ricorso ma perderà Marc Marquez! Jorge Lorenzo: “Temo sia arrivata la fine”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Honda vincerà il ricorso ma perderà Marc Marquez! Jorge Lorenzo: “Temo sia arrivata la fine”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Domenico Agrizzi

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere

    di Emanuele Pieroni

    Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere
  • Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita

    di Cosimo Curatola

    Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita
  • Solo adesso si comincia a parlare di Joaquin Panichelli ma sarà l’attaccante del futuro: questo è il figlio devastante tra Van Basten e Higuain

    di Andrea Spadoni

    Solo adesso si comincia a parlare di Joaquin Panichelli ma sarà l’attaccante del futuro: questo è il figlio devastante tra Van Basten e Higuain

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez è ancora infortunato: salta il GP di Austin e fa tremare Honda, la MotoGP e pure la sua vita

di Cosimo Curatola

Marc Marquez è ancora infortunato: salta il GP di Austin e fa tremare Honda, la MotoGP e pure la sua vita
Next Next

Marc Marquez è ancora infortunato: salta il GP di Austin e fa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy