image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Casey Stoner ha un messaggio per Marc Marquez: “Non basta una Ducati per vincere, ma…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 dicembre 2023

Casey Stoner ha un messaggio per Marc Marquez: “Non basta una Ducati per vincere, ma…”
Casey Stoner non la pensa come Marco Melandri: un team privato, oggi, può vincere il titolo mondiale. Soprattutto se quel team è la Gresini Racing e il suo pilota di chiama Marc Marquez. Però l’australiano avverte: “per vincere sarà necessario adattarsi e non basterà guidare una Desmosedici”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Casey Stoner sembra credere più nel Team Gresini che in Marc Marquez. Fermi tutti: non è una critica del pilota australiano, ma una analisi che – al netto del tifo – può pure essere più che giusta. Perché il pilota australiano ha una certezza: “Non basta guidare una Desmosedici per vincere un titolo mondiale”. E ne ha anche un’altra: “Il Team Gresini ha già dimostrato di saper giocare alla pari con gli ufficiali e avere una moto dell’anno precedente potrebbe, paradossalmente, risultare un vantaggio”. E’ quello che viene da dire leggendo l’intervista che il 27 ha rilasciato a AS.com, parlando proprio dell’arrivo dell’otto volte campione del mondo in sella alla moto di Borgo Panigale, e che è tornata attuale in questi giorni di motomondiale finito e aspettative per la prossima stagione.

“Non penso che per Marc sarà così facile tornare a vincere – ha detto senza mezzi termini - Con la Ducati probabilmente avrà una moto leggermente migliore di quella che guidava, ma conosceva molto bene la Honda. Ora che andrà in Ducati vedremo se sarà in grado di adattarsi a questo, perché vediamo che molti piloti Ducati fanno ancora tanta fatica con la gestione dell’anteriore. Quello è il punto debole di quella moto”. Un punto debole con cui Marc Marquez dovrà fare i conti, arrivando anche a modificare un po’ il suo stile di guida. “Dovremo aspettare e vedere come si comporterà Marc – ha aggiunto l’australiano - Non basta salire su una moto e poi andare a vincere il Campionato, ma se c’è un pilota che può riuscirci è proprio Marquez. Penso ancora che Marc sia probabilmente il miglior pilota sulla griglia”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Casey Stoner AM (@official_cs27)

L’otto volte campione del mondo, sempre secondo Stoner, dovrà portare avanti un lavoro più legato alla moto e un altro invece più legato alla sua persona, dopo tanti anni di sofferenza: “Dovrà ritrovare la fiducia e spero che gli infortuni e tutto il resto siano un ricordo del passato e che possa concentrarsi e regalarci dei grandi momenti”.

Adeguarsi e ritrovarsi, dunque, come imperativo per vincere, ma anche come unici veri limiti per rischiare di non riuscirci. Con Casey Stoner che risponde, anche se in maniera non diretta, a Marco Melandri e a tutti quelli che sostengono che un team privato non vincerà mai il titolo contro i piloti di un team ufficiale. “Io credo che ci sia alcun problema a vincere in questo modo, soprattutto al giorno d’oggi c’è molta meno differenza tra moto ufficiali e satelliti”. Anzi, secondo Casey Stoner essere in un team privato potrebbe addirittura risultare anche un vantaggio, soprattutto se quel team è quello della famiglia Gresini, con alle spalle esperienze di ottima gestione e tecnici più che preparati. “In questa MotoGP tutto ciò che di nuovo viene portato sulla moto non è sempre un miglioramento e non è adatto a tutti. Basta lavorare con quello che si ha e sfruttarlo al meglio. La maggior parte delle volte è più facile, perché la moto dell’anno precedente è già conosciuta, funziona molto bene: tutti conoscono i set-up, tutti sanno cosa fare. Il Team Gresini può vincere il campionato con una moto satellite e non vedo ragione in chi sostiene il contrario”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Casey Stoner AM (@official_cs27)

More

Casey Stoner snobba “i giochini mentali”. Poi, però, cita Lorenzo e Pedrosa, “dimenticando” Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Casey Stoner snobba “i giochini mentali”. Poi, però, cita Lorenzo e Pedrosa, “dimenticando” Valentino Rossi

Non solo Marc Marquez e Santi Hernandez: ecco chi si è detto “addio” e per chi. Per Acosta c’è l’ex del “Pitbull”…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Non solo Marc Marquez e Santi Hernandez: ecco chi si è detto “addio” e per chi. Per Acosta c’è  l’ex del “Pitbull”…

Ce lo farà a stelle e strisce: il Motomondiale secondo Dan Rossomondo. Ecco dove sta andando la MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ce lo farà a stelle e strisce: il Motomondiale secondo Dan Rossomondo. Ecco dove sta andando la MotoGP

Tag

  • Casey Stoner
  • Casey Stoner
  • Casey Stoner
  • Casey Stoner
  • Casey Stoner
  • Ducati
  • Ducati
  • Ducati
  • Ducati
  • Ducati
  • Gresini Racing
  • Gresini Racing
  • Gresini Racing Team
  • Gresini Racing Team
  • Gresini Racing Team
  • Marc Marquez
  • Marc Marquez
  • Marc Marquez
  • Marc Marquez
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ce lo farà a stelle e strisce: il Motomondiale secondo Dan Rossomondo. Ecco dove sta andando la MotoGP

di Emanuele Pieroni

Ce lo farà a stelle e strisce: il Motomondiale secondo Dan Rossomondo. Ecco dove sta andando la MotoGP
Next Next

Ce lo farà a stelle e strisce: il Motomondiale secondo Dan Rossomondo....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy