image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cesare Cremonini, il ricordo da brividi di Ayrton Senna: “Il 1° maggio 1994 io ero a Imola”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

22 aprile 2022

Cesare Cremonini, il ricordo da brividi di Ayrton Senna: “Il 1° maggio 1994 io ero a Imola”
Il cantante ex Lunapop ha rivissuto in un lungo post su Facebook l'ultimo giorno di vita del pilota brasiliano

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Anche Cesare Cremonini non vede l'ora del Gran Premio di Imola. Il cantante bolognese, noto appassionato di Formula 1 oltre che di calcio, in vista della tappa del circus a due passi da casa sua ha riaperto il libro dei ricordi, ricordando una data che fa venire i brividi a tutti gli appassionati: 1° maggio 1994.

L'ex frontman dei Lunapop, ora lanciatissimo cantautore con già una ventennale carriera alle spalle, il giorno della morte di Ayrton Senna (a cui anni dopo ha dedicato anche una della sue più famose canzoni) era infatti sulle tribune, in compagnia del papà, venuto a sua volta a mancare nel 2019.

Su Facebook, il ricordo non ha bisogno di altri commenti: "Queste due fotografie un po’ sfocate e venute male le ho scattate io il 1º Maggio 1994, e quello di spalle è mio padre che si alza in piedi al passaggio alla variante delle F1. Avevo in mano una di quelle macchine fotografiche usa e getta che usavamo tutti noi degli anni 90 da bambini. Quelle scatole che “chissà come è venuta”, e infatti venivano sempre male. Stavo cercando di fotografare le Ferrari che entravano nel rettilineo dell’autodromo di Imola. Mio padre e mio fratello si erano alzati in piedi dall’emozione. Ayrton Senna avrebbe perso la vita a causa di un incidente sette giri più tardi da quello scatto, in una gara che non avrei più dimenticato. Dieci anni dopo quel giorno, dopo l’addio di Roberto Baggio al calcio, pubblicai Marmellata#25, che conteneva anche questa fotografia, però scritta in rime e in musica. Oggi, ventotto anni dopo questi scatti, mi sto preparando a suonare nel concerto più grande e storico della mia carriera, proprio là oltre la variante, sotto la curva Rivazza, in questo meraviglioso Autodromo. Magari quel giorno mio padre si alzerà in piedi per vedere".

More

Verstappen lo ammette: “La rivalità con Leclerc è diversa da quella con Hamilton”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Verstappen lo ammette: “La rivalità con Leclerc è diversa da quella con Hamilton”

Leclerc, oltre al danno del furto dell'orologio la beffa: “Ancora non mi riconoscono”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Leclerc, oltre al danno del furto dell'orologio la beffa: “Ancora non mi riconoscono”

Lewis Hamilton si dà al calcio: vuole acquistare il Chelsea insieme a Serena Williams

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Lewis Hamilton si dà al calcio: vuole acquistare il Chelsea insieme a Serena Williams

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • CHIVU SPACCA. Ma l’avete sentito alla prima da allenatore dell'Inter? Lancia una stoccata a Inzaghi, spiega a Marotta che cos’è l’interismo e difende Mkhitaryan contro un giornalista. È il mister giusto per i nerazzurri dopo la batosta Champions?

    di Giulia Sorrentino

    CHIVU SPACCA. Ma l’avete sentito alla prima da allenatore dell'Inter? Lancia una stoccata a Inzaghi, spiega a Marotta che cos’è l’interismo e difende Mkhitaryan contro un giornalista. È il mister giusto per i nerazzurri dopo la batosta Champions?
  • "Io sono Rino: sono un uomo, sono italiano, sono cristiano": nasce la Nazionale "meloniana" di Gattuso, il nuovo allenatore degli Azzurri che riparte dai valori "Dio, patria e famiglia". Ma saprà anche vincere?

    di Gianmarco Aimi

    "Io sono Rino: sono un uomo, sono italiano, sono cristiano": nasce la Nazionale "meloniana" di Gattuso, il nuovo allenatore degli Azzurri che riparte dai valori "Dio, patria e famiglia". Ma saprà anche vincere?
  • Toni Nadal A BOMBA su Sinner, il crollo a Halle e il paragone con Alcaraz: “Carlos? Superiore nei momenti decisivi”. Poi sulla finale di Jannik al Roland Garros e le possibilità a Wimbledon…

    di Giulia Sorrentino

    Toni Nadal A BOMBA su Sinner, il crollo a Halle e il paragone con Alcaraz: “Carlos? Superiore nei momenti decisivi”. Poi sulla finale di Jannik al Roland Garros e le possibilità a Wimbledon…
  • Bertolucci a MOW: “Sinner? Spento e scarico a Halle, ecco perché Cahill era in piedi, ma tra lui e Zverev...”. Berrettini a Wimbledon? “Clinicamente è guarito, però...”. E su Musetti e l’infortunio…

    di Giulia Sorrentino

    Bertolucci a MOW: “Sinner? Spento e scarico a Halle, ecco perché Cahill era in piedi, ma tra lui e Zverev...”. Berrettini a Wimbledon? “Clinicamente è guarito, però...”. E su Musetti e l’infortunio…
  • Marc Marquez, altro pianeta: "Sono partito usando solo l'udito". Poi punzecchia Pecco Bagnaia: "Il vero rivale è mio fratello"

    di Tommaso Maresca

    Marc Marquez, altro pianeta: "Sono partito usando solo l'udito". Poi punzecchia Pecco Bagnaia: "Il vero rivale è mio fratello"
  • VOLETE SOLO BANALITÀ: Come un’intervista sincera a Loris Reggiani si è trasformata in un disastro per ogni appassionato di corse

    di Matteo Miserocchi

    VOLETE SOLO BANALITÀ: Come un’intervista sincera a Loris Reggiani si è trasformata in un disastro per ogni appassionato di corse

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Valentino Rossi: “Vi presento il sogno di ogni pilota, non potete immaginare come mi sento quando sono qui"

[VIDEO] Valentino Rossi: “Vi presento il sogno di ogni pilota, non potete immaginare come mi sento quando sono qui"
Next Next

[VIDEO] Valentino Rossi: “Vi presento il sogno di ogni pilota,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy