image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Charles Leclerc e Lewis Hamilton infuocano Montecarlo: è loro il venerdì "di casa" nel Principato

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

24 maggio 2024

Charles Leclerc e Lewis Hamilton infuocano Montecarlo: è loro il venerdì "di casa" nel Principato
La seconda sessione di prove libere del venerdì a Montecarlo va all'eroe di casa Charles Leclerc, indiavolato sulla sua Ferrari alla ricerca della fine della maledizione del Principato. Lo insegue a meno di due decimi Lewis Hamilton che, proprio per Monaco, ieri ha parlato dei migliori legati a quella che considera una seconda casa

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ci sono i due futuri compagni di squadra Ferrari a occupare le prime due posizioni al termine del venerdì di prove libere a Montecarlo, con l'eroe di casa Charles Leclerc davanti a tutti seguito a ruota dal sette volte campione del mondo Lewis Hamilton a meno di due decimi di distacco. Presto per valutare le reali forze in gioco che vedremo domani anche perché, lo abbiamo già visto a Imola, dare per spacciata la Red Bull al venerdì non è mai una buona idea, nonostante la quarta posizione dopo le libere di oggi per Verstappen infatti il passo gara della squadra del toro è ottimo e le prospettive di miglioramento sul giro secco in attesa delle qualifiche sono alte.

20240524 190845068 3234

Intanto però Charles Leclerc e Lewis Hamilton alzano la testa, pronti a battagliare nel weekend dove tutto è possibile, aspettando una qualifica che nella giornata di sabato segnerà gran parte del weekend. Da una parte il monegasco, eroe di casa, vuole porre fine alla maledizione che da tempo lo perseguita sulle strade del suo Principato: due pole position, nessuna vittoria, una serie di lunghe e sfortunate situazioni che lo hanno portato a una delusione dopo l'altra lì dove, più di chiunque altro, vorrebbe vincere. Dall'altra parte Lewis Hamilton, il futuro uomo in rosso, che dopo anni senza successi vuole tornare più che mai a vincere e sa - viste le condizioni della sua Mercedes - che Montecarlo può rappresentare una delle uniche occasioni per compiere il miracolo prima di lasciare il suo team. Lui che a Monaco ha già vinto tre volte, nel 2008, nel 2016 e nel 2019, e che nel Principato conserva ricordi dolcissimi legati al suo passato: "Monaco mi riporta sempre indietro nel tempo – ha spiegato il pilota - Ho corso qui per la prima volta quando avevo solo 19 anni, in Formula 3, e non potevo credere di avere finalmente quella possibilità, di essere arrivato a gareggiare in questo luogo incredibile. Quello è stato il miglior weekend della mia vita: ho vinto la mia gara e sono andato sulla griglia della Formula 1. E’ fantastico essere ancora qui, è come se fosse sempre la prima volta, e quando corriamo a Montecarlo ripenso a quel diciannovenne. Grazie a tutti per il supporto ricevuto nel corso di questi anni".

20240524 190913546 2570

Un messaggio di affetto e di determinazione per Hamilton che sembra più determinato che mai a massimizzare il risultato di oggi nelle prove libere, sperando in un grande sabato tra le strade del Principato. Alle spalle di Leclerc e Lewis svetta un grande Fernando Alonso al terzo posto, seguito da Max Verstappen, Lando Norris e Carlos Sainz. Solo una sesta posizione per lo spagnolo della Ferrari, lontano dal compagno di squadra, in un momento molto complicato della sua stagione: continua infatti per Sainz la lunga trattativa che lo porterà a firmare un contratto per il 2025, tra le possibilità in Audi - discusse da tutto l'anno - e la nuova opzione Williams con un contratto biennale che lo accompagnerebbe fino alla fine del 2026. Per lui è fondamentale, in questo momento più che mai, mantenere alto il livello dimostrato all'inizio del campionato, per strappare l'opzione migliore sul mercato. Non solo Leclerc e Hamilton quindi a volere il tutto per tutto tra le strade del Principato ma anche Sainz, il solito Verstappen, un Perez in cerca di conferme, un Alonso che non perde mai la voglia di correre più veloce degli altri, e lunga lista di piloti intenzionati a sfruttare "il jolly" delle qualifiche cittadine di Monaco. Ci sarà da divertirsi, dicono i piloti in coro dopo le sessioni di venerdì, perché tutto è aperto e ogni cosa può ancora succedere.

More

Tra le strade di casa dove tutto è possibile: Charles Leclerc non si nasconde e punta alla vittoria

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Tra le strade di casa dove tutto è possibile: Charles Leclerc non si nasconde e punta alla vittoria

Buona la prima per Bryan Bozzi: ecco com’è andata la prima sessione da ingegnere di Leclerc

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Buona la prima per Bryan Bozzi: ecco com’è andata la prima sessione da ingegnere di Leclerc

Ok, ma chi è Bryan Bozzi, il nuovo ingegnere di pista di Charles Leclerc?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Ok, ma chi è Bryan Bozzi, il nuovo ingegnere di pista di Charles Leclerc?

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Monaco

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bottazzi: “Sinner distratto dal flirt con Kalinskaya? Mica è come Berrettini che ha finito la carriera. Chiamate Chi l'ha visto” E su Roland Garros, la Satta, Djokovic e Musetti...

di Giulia Sorrentino

Bottazzi: “Sinner distratto dal flirt con Kalinskaya? Mica è come Berrettini che ha finito la carriera. Chiamate Chi l'ha visto” E su Roland Garros, la Satta, Djokovic e Musetti...
Next Next

Bottazzi: “Sinner distratto dal flirt con Kalinskaya? Mica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy