image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi è Bryan Bozzi, il nuovo ingegnere di pista di Charles Leclerc?

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

10 maggio 2024

Ok, ma chi è Bryan Bozzi, il nuovo ingegnere di pista di Charles Leclerc?
Nella settimana di pausa tra il GP di Miami e la prima tappa della stagione della Formula 1 in Italia la Scuderia Ferrari ha annunciato il cambio di ingegnere di pista per Charles Leclerc. Addio al controverso Xavi Marcos per dare il benvenuto a Bryan Bozzi: ecco chi è il nuovo braccio destro di Leclerc

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Che la Scuderia Ferrari stia lavorando per raggiungere il massimo della perfezione è ormai chiaro: Fred Vasseur da quando è stato eletto team principal ha portato una serie di rivoluzioni nell’azienda che forse sarebbero state quasi impossibile da prevedere. Prima Lewis Hamilton, poi una serie di licenziamenti e cambi di casacca tra ingegneri, progettisti e strateghi e poi, si suppone, anche la firma di Adrian Newey, l’ex direttore tecnico della Red Bull, per creare un dream team sempre più solido. L’ultima notizia che la Ferrari ha rilasciato riguarda ancora un altro cambiamento, questa volta nel team che lavora con Charles Leclerc durante i weekend: Bryan Bozzi, attuale Performance engineer del monegasco, diventerà il suo ingegnere di pista a partire dal Gran Premio di Imola.

Una notizia che fa sicuramente piacere ai tifosi del Cavallino, che spesso hanno criticato l’ex ingegnere Xavi Marcos per la sua mancanza di carattere e di fermezza nell’aiutare Leclerc a destreggiarsi durante le sessioni, e che porta ancora più Italia nelle posizioni più importanti del Motorsport. Infatti, Bryan Bozzi è italianissimo, nato a Roma ma corso in Inghilterra per laurearsi all’Università di Bath in ingegneria meccanica e arrivato in famiglia Ferrari subito dopo, nel 2012, dove ha ricoperto diversi ruoli. Prima impegnato con la galleria del vento a Maranello, poi nel team degli aerodinamici, per arrivare al diretto contatto con i piloti nel 2018, quando è diventato il Performance Engineer di Charles Leclerc. 

20240510 105208920 3122
Charles Leclerc con il suo ex ingegnere di pista, Xavi Marcos

Xavi Marcos invece verrà spostato ma rimarrà sempre nell’azienda della Ferrari, semplicemente lontano dal mondo della Formula 1. Per qualcuno un sollievo, per qualcun’altro un ulteriore punto di domanda perché, essendo il ruolo dell’ingegnere di pista davvero importante, per Bryan Bozzi arriverà una grande responsabilità che dovrà dimostrare di saper ben tenere sulle spalle. Ad Imola debutterà anche la SF-24 EVO, come si è sentito più spesso chiamarla in questi giorni, ovvero la monoposto di questa stagione con i suoi primi, apparentemente importantissimi, aggiornamenti. Come se iniziasse la seconda parte del mondiale, per la Ferrari la gara di casa diventa ancor di più una sfida. 

20240510 105311068 3405
Charles Leclerc insieme a Bryan Bozzi prima di una track walk

More

Ha ragione Charles Leclerc: questa F1 ci insegna che diamo troppo peso ai singoli risultati

di Francesca Zamparini

Formula 1

Ha ragione Charles Leclerc: questa F1 ci insegna che diamo troppo peso ai singoli risultati

Questa è davvero un’altra Ferrari e a Suzuka arriva la conferma: a Maranello si lavora nella giusta direzione

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Questa è davvero un’altra Ferrari e a Suzuka arriva la conferma: a Maranello si lavora nella giusta direzione

Un’altra scossa in casa Red Bull: anche il direttore sportivo Wheatley pronto a lasciare?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Un’altra scossa in casa Red Bull: anche il direttore sportivo Wheatley pronto a lasciare?

Tag

  • Formula 1
  • Charles Leclerc
  • Ferrari

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Sono stron*ate!”: Pecco Bagnaia bolla così la soffiata su Marc Marquez. E poi confessa: “Odio le Sprint"

di Emanuele Pieroni

“Sono stron*ate!”: Pecco Bagnaia bolla così la soffiata su Marc Marquez. E poi confessa: “Odio le Sprint"
Next Next

“Sono stron*ate!”: Pecco Bagnaia bolla così la soffiata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy