image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Un’altra scossa in casa Red Bull: anche il direttore sportivo Wheatley pronto a lasciare?

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

7 maggio 2024

Un’altra scossa in casa Red Bull: anche il direttore sportivo Wheatley pronto a lasciare?
Dopo le voci su Max Verstappen e la conferma dell’addio di Adrian Newey, si arriva a parlare del direttore sportivo della Red Bull, Jonathan Wheatley, apparentemente in fuga dalla scuderia di Milton Keynes per ambire alla posizione di team principal altrove

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Si parla ancora dei contratti della Red Bull, che sono forse l’argomento più discusso dall’inizio della stagione del 2024, in perdita di tutti i suoi punti di riferimento nel giro di pochi mesi. Prima il putiferio del caso Horner, poi la lotta al potere con Helmut Marko, le voci sul presunto contatto tra Max Verstappen e Mercedes e poi l’addio ufficiale di Adrian Newey, in partenza verso Maranello per approdare in Ferrari. Noi lo abbiamo spesso definito un terremoto, perché nel senso vero e proprio degli effetti sismici si è visto prima il grande piccolo epicentro con lo scandalo di Christian Horner, mentre adesso stanno arrivando tutte le conseguenze. L’inizio della fine di un’era iconica per la Red Bull, che adesso deve fare i conti con tutti questi contratti terminati e con la ricerca di altrettanti nuovi dipendenti all’altezza. Anche se non è proprio facile trovare un altro Adrian Newey.


A Milton Keynes c’è quindi tanto lavoro da fare e, tra le dichiarazioni di altri team principal che raccontano di una buona quantità di curriculum arrivati dai dipendenti Red Bull e i rumor del paddock, sembra che anche il direttore sportivo, colui che segue tutto il lavoro che una squadra svolge con la Federazione e, in più, supervisiona i famigerati pit stop della squadra, sia destinato a voltare pagina. Il suo nome risuona fresco nella mente degli appassionati, perché Jonathan Wheatley era uno dei papabili sostituti di Christian Horner chiacchierati a marzo, quando l’azienda stava investigando le accuse mosse nei suoi confronti per comportamenti scorretti nei confronti di una dipendente. Il DS della Red Bull pare voglia cercare di meglio, con l’ambizione di trovare il suo primo ruolo da team principal in Formula 1 con la divisa di un’altra squadra. Non c’è da meravigliarsi però delle sue ambizioni, piuttosto del fatto che le sue intenzioni siano venute fuori proprio appena dopo l’addio di Adrian Newey.

20240507 110143654 1101

Evidentemente il panorama interno della Red Bull girava tutto intorno all’ingegnere britannico, molto di più di quanto si potesse ipotizzare, e la sua partenza sta proiettando davvero tanti addii a Milton Keynes. Si tratta di un momento davvero prezioso per il team di Christian Horner: il 2026 si avvicina e non ci sono certezze nel momento del cambio regolamentare. Il Times vede come prossimo saluto quello di Wheatley, ma bisogna aspettarci anche quello di tutte le persone che fino ad adesso hanno lavorato con lui e con Newey, coloro che sono un po’ i loro allievi e fedeli collaboratori. In pista la Red Bull continua ad essere la prima forza, ma chissà che tutto questo trambusto non vada a influenzare anche l’armonia durante i weekend di gara.

20240507 110412182 4290

More

"Non è mai se, è sempre quando": la prima di Lando Norris a Miami

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

"Non è mai se, è sempre quando": la prima di Lando Norris a Miami

Adrian Newey lascia la Red Bull e Vasseur lo mette nel mirino Ferrari: in arrivo a Maranello il re dell'aerodinamica?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Adrian Newey lascia la Red Bull e Vasseur lo mette nel mirino Ferrari: in arrivo a Maranello il re dell'aerodinamica?

Ha ragione Charles Leclerc: questa F1 ci insegna che diamo troppo peso ai singoli risultati

di Francesca Zamparini

Formula 1

Ha ragione Charles Leclerc: questa F1 ci insegna che diamo troppo peso ai singoli risultati

Tag

  • Formula 1
  • Red Bull

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Livio Suppo a MOW: “Con Acosta in MotoGP e Marquez in Ducati i sorpassi ci sono. Il mondiale? Rispetto tutti ma punto su Marc: ha visto l’inferno”


di Cosimo Curatola

Livio Suppo a MOW: “Con Acosta in MotoGP e Marquez in Ducati i sorpassi ci sono. Il mondiale? Rispetto tutti ma punto su Marc: ha visto l’inferno”

Next Next

Livio Suppo a MOW: “Con Acosta in MotoGP e Marquez in Ducati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy