image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Charles Leclerc ha portato la fiamma olimpica: com'è andato il suo passaggio della fiaccola a Monaco

  • di Ginevra Stanghellini

18 giugno 2024

Charles Leclerc ha portato la fiamma olimpica: com'è andato il suo passaggio della fiaccola a Monaco
Il monegasco della Ferrari è stato oggi il primo tedoforo per le Olimpiadi di Parigi 2024 a Montecarlo: ecco com'è andata la cerimonia con protagonista Charles Leclerc e chi, tra i piloti di Formula 1, prima di lui ha avuto lo stesso onore

di Ginevra Stanghellini

La fiaccola olimpica, uno degli elementi più iconici e importanti delle Olimpiadi, accesa nel santuario di Olimpia in Grecia il 16 aprile 2024 è poi salpata lungo il Mediterraneo per arrivare a Marsiglia. Un percorso simbolico e fisico volto ad unire i popoli, apprezzare le diversità e mostrare le bellezze del territorio francese, da nord a sud, fino ad arrivare a Parigi. Tra i tanti luoghi iconici, oggi è arrivata nel Principato di Monaco dove il primo ad accoglierla insieme ad una folla di persone, è stato, un emozionato, Charles Leclerc. Fresco della vittoria nel Gran Premio di Montecarlo, il principe ha voluto onorare l’iconica vittoria dando il privilegio al monegasco di ricevere per primo il "fuoco sacro".

Proprio lui che recentemente in un’intervista a La Stampa, aveva parlato di quanto gli sarebbe piaciuto gareggiare alle Olimpiadi: “Sarebbe fantastico se ci fosse il motorsport, questo sì, ma non vorrei essere nessun altro perché per me è un grandissimo orgoglio rappresentare un Paese così piccolo come il mio. Alla fine, di veri monegaschi, siamo in 10 mila”. La fiaccola arrivata da Martinica, inizierà il suo percorso, in circa un’ora, passerà da Porto Ercole per poi terminare sulla Piazza del Palazzo, a Monaco Ville.

20240618 145314944 9575

Dalle mani di Leclerc, che tutto vestito di bianco, l’ha ricevuta vicino alla statua-monumento di Juan Manuel Fangio, ad altre stelle sportive del piccolo stato come: la sciatrice Alexandra Coletti, la pongista Xiaoxin Yang e infine il bobbista Rudy Rinaldi. Proprio quest’ultimo passerà la torcia al Principe Alberto II e alla Principessa Charlene, i quali saranno gli ultimi tedofori sulle vie della piccola nazione.

Prima di Charles Leclerc, solo Sir Lewis Hamilton nel 2012 si trasformò per l’occasione in tedoforo portando la fiaccola, nel cinquataduesimo giorno di viaggio per le strade della cittadina di Luton, il lunedì dopo aver corso il GP di Gran Bretagna. Un momento davvero toccate per Hamilton che si espresse così: “Sono davvero orgoglioso di essere stato chiamato per ricoprire questo ruolo, perchè non avrei mai pensato di poterlo fare nella mia vita. Al momento non so ancora con precisione quale sarà il tratto preciso che mi verrà assegnato, ma sarà un grande privilegio”. Un momento importante per Charles Leclerc ed un passo in più verso Parigi.

20240618 145324475 7454
20240618 145109116 2870

More

Leclerc e Sinner presto insieme sul campo? Che cosa si sa della partita tra i due "promessa" da Charles

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sport

Leclerc e Sinner presto insieme sul campo? Che cosa si sa della partita tra i due "promessa" da Charles

Le congratulazioni di Charles Leclerc ad Antonio Fuoco dopo la vittoria a Le Mans: "Ti voglio bene"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sport

Le congratulazioni di Charles Leclerc ad Antonio Fuoco dopo la vittoria a Le Mans: "Ti voglio bene"

Ferrari “sexy” dalla Formula 1 alla Borsa, merito di John Elkann o...? E sul futuro del Cavallino parla il ceo Benedetto Vigna: “Continueremo a fare auto termiche ma...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Da Rossa a green?

Ferrari “sexy” dalla Formula 1 alla Borsa, merito di John Elkann o...? E sul futuro del Cavallino parla il ceo Benedetto Vigna: “Continueremo a fare auto termiche ma...”

Tag

  • Motorsport
  • Sport
  • Olimpiadi
  • Monaco
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Charles Leclerc

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Ginevra Stanghellini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Rai, basta sbadigli: telecronaca dell'Italia a Trevisani e Adani, altrimenti la concorrenza a Sky sugli Europei e a Dazn sul calcio te la sogni, perché...

di Giulia Sorrentino

Rai, basta sbadigli: telecronaca dell'Italia a Trevisani e Adani, altrimenti la concorrenza a Sky sugli Europei e a Dazn sul calcio te la sogni, perché...
Next Next

Rai, basta sbadigli: telecronaca dell'Italia a Trevisani e Adani,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy