image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Rai, basta sbadigli: telecronaca dell'Italia a Trevisani e Adani, altrimenti la concorrenza a Sky sugli Europei e a Dazn sul calcio te la sogni, perché...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

18 giugno 2024

Rai, basta sbadigli: telecronaca dell'Italia a Trevisani e Adani, altrimenti la concorrenza a Sky sugli Europei e a Dazn sul calcio te la sogni, perché...
Ma qualcuno per caso si sta divertendo a sentire le telecronache di Antonio Di Gennaro e Alberto Rimedio degli Europei 2024 di calcio? Siccome teniamo a mamma Rai, ma soprattutto allo spettacolo del nostro calcio, facciamo un appello: ridateci immediatamente la coppia d’attacco formata da Riccardo Trevisani e Lele Adani al microfono. Ecco perché ne beneficerebbero i tifosi e anche la concorrenza della tv pubblica a Sky e a Dazn...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Ma è possibile avere sonno durante una partita della Nazionale di calcio? A quanto pare la risposta è affermativa, e no, gli sbadigli non sono da imputare agli azzurri di Luciano Spalletti, quanto, piuttosto a chi ci intrattiene da casa, dal piccolo schermo. Nessun livore ovviamente, ma se a fare la telecronaca e il commento Rai sono Antonio Di Gennaro e Alberto Rimedio è facile fare zapping su Sky, dove ci sono Fabio Caressa e Beppe Bergomi, abbonamento permettendo. Ma, per chi non lo avesse, almeno mamma Rai dovrebbe aiutare il popolo italiano e rallegrare quest’offerta calcistica. Sappiamo benissimo quanto i ruoli, in generale, siano dettati da vari fattori, quali l’amichettismo, come direbbe il buon Fulvio Abbate, l’anzianità, il saperci fare con le pubbliche relazioni. Tutto bellissimo, ma questo non c’entra niente con il calcio, con la pancia degli italiani, con la goduria che ti dà un urlo anche eccessivo al microfono e che ti fa esultare come se avessi vinto al Superenalotto. Per questo, cara Mamma Rai, un accorato appello: (ri)dacci la telecronaca di Riccardo Trevisani con il commento di Lele Adani, un duo che tutto fa venire fuorché quel senso di assopimento che si avverte solo dopo il pranzo di Pasquetta o la cena del 24 dicembre.

Riccardo Trevisani e Lele Adani
Lele Adani e Riccardo Trevisani

Due personaggi controversi, divisivi, ma che, proprio per queste loro caratteristiche generano il dibattito, che è il contrario della stasi e del sonno. Qualcuno di voi ricorda delle frasi clamorose (cit) dell’attuale accoppiata che commenta gli Europei? Noi no, ma magari abbiamo problemi di memoria, eppure di Trevi non possiamo dimenticare come dice centrocampista centrale (MAAAAAAAAAICON), in cui si mangia palesemente la seconda “c” per la troppa foga, come di Adani è indelebile la sua ossessione per il “calcio con la F”, per l’Argentina, per dei talenti improbabili che solo lui ricorda. Gli interisti non possono dimenticare la storica frase del 20 maggio 2018 “la prende Vecino” sul gol di testa del centrocampista nerazzurro che ha garantito la qualificazione in Champions League alla squadra di Milano. Il commento di Adani? “La garra charrua dell’uruguagio”, altra sua perla, una di quelle pietre emiliane (si, lo sappiamo che si dice miliari, ma non era adatto al contesto) di Lele che gli appassionati conoscono a memoria. Lui che da sempre è stato innamorato di Matias. Ma poi c’è stata “la riprende Vecino”, in Inter-Tottenham del 18 settembre 2018, un qualcosa di statisticamente improbabile, non essendo Vecino il bomber per eccellenza, ma sì, è successo, e quella telecronaca è entrata nella storia.

Riccardo Trevisani
Riccardo Trevisani

Il tutto preceduto da Adani che gli chiede “quell’angolo che cosa ti ricorda?” e Trevisani che risponde “dici che la prende Vecino?”. Ebbene, a due minuti e mezzo dalla fine della partita, con Candreva dalla bandierina, parte l’urlo “l’ha ripresa Vecinoooooooooooooo”. Questi sono attimi che non si dimenticano, queste sono le perle che ti fanno saltare dal divano, che ti fanno sentire come se fossi allo stadio, che ti fanno strappare i vestiti di dosso e vivere davvero il futbol, che ti fanno letteralmente impazzire. Trevisani è famoso per diverse uscite, tra cui quelle contro una certa classe arbitrale, per scontrarsi (è un eufemismo) con il tecnico toscano Massimiliano Allegri, ma anche per altri episodi, per definire le parate “senza senso” quando lo fanno impazzire. Come dimenticare quando ha avuto probabilmente un piacere ultraterreno sulla doppietta di Radja Nainggolan contro l’Inter il 26 febbraio 2017? Giocatore che lui stesso ha definito “un ufo. Come nel primo tempo, quasi allo stesso minuto, 2-0 per la Roma che gioca con l’ufo, con il numero 4”. Le sue frasi che si accompagnano ai commenti di Lele tra cui “un campione senza senso e senza tempo”, o la celeberrima frase su Lionel: “Messi, Messi, Leo Messi. Il sinistro migliore del mondo. Da Di Maria a Messi, dalla Bajada alla Perdriel, sempre Rosario, la città del calcio, uno per l'altro, si sblocca la partita. Fútbol”.

Lele Adani
Lele Adani

Ecco, noi è questo che vorremmo vedere, non Adani sedotto e abbandonato a fare il post-partita che oramai è solo “cronachiste e cronachisti” ed è rigorosamente da vedere su Cronache di Spogliatoio. Quello che vogliamo è un’Italia che lotta e vince insieme a noi, ma a noi che possibilmente non siamo larve spiaggiate sul divano, ma spettatori convinti, incazzati quando serve, partecipi, goduriosi, veraci, innamorati. Questo calcio è bello, questo calcio ci fa impazzire, ma questo calcio dovrebbe essere di chi lo sa fare, in tutti i sensi. Quindi forse ci vorrebbe un bel rimedio al buon Rimedio da parte di mamma Rai...

https://mowmag.com/?nl=1

More

Bartoletti: “Europei di calcio? Ecco cosa deve fare Spalletti”. E sul tennis di Sinner, Alcaraz, Berrettini, su Zazzaroni, su Conte, De Laurentiis e Napoli, Dazn, Sky e Inter…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'UOMO DECISIVO?

Bartoletti: “Europei di calcio? Ecco cosa deve fare Spalletti”. E sul tennis di Sinner, Alcaraz, Berrettini, su Zazzaroni, su Conte, De Laurentiis e Napoli, Dazn, Sky e Inter…

Ma quanta fr*ciaggine c'è nella Nazionale agli Europei? E perché il partito dei gay indaga sulla vita privata dei calciatori dell'Italia di Spalletti? È così (discriminando?) che si ottengono e difendono i diritti Lgbt e la libertà?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IL VERO MONDO AL CONTRARIO

Ma quanta fr*ciaggine c'è nella Nazionale agli Europei? E perché il partito dei gay indaga sulla vita privata dei calciatori dell'Italia di Spalletti? È così (discriminando?) che si ottengono e difendono i diritti Lgbt e la libertà?

Zazzaroni: “Alcaraz? Ha più talento di Sinner. Dazn? Ecco perché è in crisi”. E sugli europei, l’Italia, Spalletti, l’Inter e il tennis di Berrettini e Musetti...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

I campioni e il direttore

Zazzaroni: “Alcaraz? Ha più talento di Sinner. Dazn? Ecco perché è in crisi”. E sugli europei, l’Italia, Spalletti, l’Inter e il tennis di Berrettini e Musetti...

Tag

  • DAZN
  • sky sport
  • Rai
  • Nazionale di calcio
  • Nazionale Azzurra
  • Nazionale
  • Lele Adani
  • Luciano Spalletti
  • Europei calcio
  • Calcio

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tragedia nella Junior Cup SBK: Lorenzo Somaschini perde la vita a soli 9 anni dopo l’incidente con la sua Honda 160

di Emanuele Pieroni

Tragedia nella Junior Cup SBK: Lorenzo Somaschini perde la vita a soli 9 anni dopo l’incidente con la sua Honda 160
Next Next

Tragedia nella Junior Cup SBK: Lorenzo Somaschini perde la vita...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy