image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Euro 2024, quale telecronaca scegliere per l'Italia? Il "pop" di Caressa e Bergomi (Sky) o il “classico” di Rimedio e Di Gennaro (Rai)? Intanto gli Azzurri della Nazionale di Spalletti tra Albania, Spagna e Croazia…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

15 giugno 2024

Euro 2024, quale telecronaca scegliere per l'Italia? Il "pop" di Caressa e Bergomi (Sky) o il “classico” di Rimedio e Di Gennaro (Rai)? Intanto gli Azzurri della Nazionale di Spalletti tra Albania, Spagna e Croazia…
Sky o Rai? Fabio Caressa e Beppe Bergomi o Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro? Sono queste le coppie che si presentano ai blocchi di partenza per commentare Italia Albania, la prima partita della fase a girone degli Europei 2024. Chi sceglieranno gli italiani per vedere la squadra capitanata da Luciano Spalletti? Quale telecronista preferiranno? Più moderata o più spinta? Ecco le accoppiate a confronto...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Italia Albania è l’inizio dei nostri Europei. Siamo solo nella fase a gironi, ma è il primo vero banco di prova per il ct Luciano Spalletti, che presumibilmente come formazione sceglierà un ibrido tra il 3-4-2-1 e il 4-3-2-1 con Scamacca come unica punta centrale. A servirlo ci saranno Chiesa e Pellegrini, mentre a difendere la "roccaforte" difesa da Donnarumma avremo Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni e Dimarco. Un debutto non semplice soprattutto dal punto di vista mentale: dopo la vittoria degli Europei 2021 c’è stata la mancata qualificazione ai mondiali e il cambio di tecnico da Roberto Mancini al tecnico di Certaldo. La partita però non si giocherà solo sul prato verde del Dortmund, bensì anche ai microfoni. Per chi non sarà allo stadio, la scelta sarà tra Sky e Rai. Cioè tra la storica coppia Fabio Caressa e Beppe Bergomi e quella formata da Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro. Quale sceglierà il pubblico da casa?

Beppe Bergomi e Fabio Caressa commentano Italia - Albania su Sky per gli Europei
Beppe Bergomi e Fabio Caressa

Di Caressa e Bergomi ricordiamo la storica frase “andiamo a Berlino”, le telecronache che ci hanno portato sul tetto del mondo in modo inaspettato con gli uomini guidati da Marcello Lippi nello storico mondiale vinto nel 2006 in Germania. Germania che ritorna, perché, anche quest’anno gli europei si giocheranno lì. Sarà un caso? Noi italiani in fondo siamo scaramantici, quindi, perché non speraci? Fabio e Beppe sono la coppia pop del nostro calcio, con cui la generazione dei trentenni è cresciuta. Sono infatti per loro ormai 25 anni di matrimonio lavorativo, sono stati i primi a rendere virali determinate frasi che li hanno resi anche dei meme viventi. Dei due, Caressa è il più bersagliato sui social, soprattutto per le sue previsioni (a volte sbagliate), in cui coraggiosamente si addentra prima dell’inizio del campionato. Ha coniato il termine “cartellino arancione”, quando il fallo viene sanzionato con il giallo ma meriterebbe di peggio. È l’uomo de “l’arbitro manda a bere tutti un tè caldo”, la frase che, anche in piena estate, gli sentiamo pronunciare alla fine del primo tempo. Bergomi, invece, lo sentiamo dire spesso “hai ragione Fabio, hai ragione”. La "spalla" perfetta, che quasi mai lo contraddice in diretta e con cui c’è un feeling clamoroso. Insomma, l’accoppiata che, per gli abbonati di Sky vediamo anche la domenica sera nel post-partita: “Il Club”, seguito dal “senza giacca”, in cui Caressa conduce con vari volti noti del mondo del calcio a commentare la giornata di serie A, tra interviste, errori arbitrali, commenti tecnici e analisi del Var.

Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro
Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro
Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro
Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro

L’offerta Rai, invece, in telecronaca avrà Rimedio e Di Gennaro dallo stile sicuramente più classico e formale rispetto ai due volti Sky. I tifosi dell'Inter non avranno sicuramente dimenticato il fuorionda di sei anni fa, in cui Di Gennaro (che ha commentato per la Rai la sconfitta dell'Inter contro il Tottenham in Champions), quando il risultato era ancora sullo 0-0, pensando di non essere ascoltato, ha commentato "che squadraccia", riferendosi alla formazione di Spalletti. Alberto Rimedio è il telecronista della Nazionale per la Rai, nonché l’uomo della “telecronaca perduta” della finale a Wembley a causa Covid. Molto più propenso a dichiarazioni forti rispetto a Di Gennaro, di recente aveva parlato dell’attuale Nazionale affermando: “Manca la scintilla. C’è molta applicazione rispetto alle richieste del ct, ma questa applicazione mi sembra ancora abbastanza scolastica. Non può esserci la necessaria brillantezza, ma può subentrare uno stimolo dal punto di vista psicologico”. Non è la prima volta che lui e Di Gennaro parlano di aspetto mentale, parola che nell’ultimo periodo viene usata molto di più nel calcio, cercando di dare una lettura che vada al di là della sola e pura tattica, dei soli schemi che poi spesso, come si suol dire, “saltano a gara in corso”. Due canali e due stili diametralmente opposti, ma chi sceglierà il pubblico italiano? Una telecronaca un po’ più classica, non eccessivamente protagonista, come quella che fornisce la Rai? O la frenesia e l’imprevedibilità dell’accoppiata di Sky? 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Zazzaroni: “Alcaraz? Ha più talento di Sinner. Dazn? Ecco perché è in crisi”. E sugli europei, l’Italia, Spalletti, l’Inter e il tennis di Berrettini e Musetti...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

I campioni e il direttore

Zazzaroni: “Alcaraz? Ha più talento di Sinner. Dazn? Ecco perché è in crisi”. E sugli europei, l’Italia, Spalletti, l’Inter e il tennis di Berrettini e Musetti...

San Siro abbattuto? No, Sala lo propone ai promoter (via Vasco Rossi). Ma Claudio Trotta, che ci porta Bruce Springsteen, avverte: “Sprecato tempo, ecco cosa serve per lo stadio…”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

La storia che si perde?

San Siro abbattuto? No, Sala lo propone ai promoter (via Vasco Rossi). Ma Claudio Trotta, che ci porta Bruce Springsteen, avverte: “Sprecato tempo, ecco cosa serve per lo stadio…”

Ho scopa*o con l'Inter: ecco come è andata nella notte dello scudetto

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Sono Inter sessuale

Ho scopa*o con l'Inter: ecco come è andata nella notte dello scudetto

Tag

  • Europei calcio
  • Nazionale di calcio
  • sky sport
  • Rai
  • Nazionale Azzurra
  • Luciano Spalletti
  • Italia
  • Fabio Caressa
  • Nazionale
  • Calcio

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi, ma è meglio la 24 Ore di Le Mans o la MotoGP? “Si fa più fatica e viene più gente, ma...”: parla il Dottore

di Lorenzo Fiorentino

Valentino Rossi, ma è meglio la 24 Ore di Le Mans o la MotoGP? “Si fa più fatica e viene più gente, ma...”: parla il Dottore
Next Next

Valentino Rossi, ma è meglio la 24 Ore di Le Mans o la MotoGP?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy