image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc e Sinner presto insieme sul campo? Che cosa si sa della partita tra i due "promessa" da Charles

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

17 giugno 2024

Leclerc e Sinner presto insieme sul campo? Che cosa si sa della partita tra i due "promessa" da Charles
Il numero uno del tennis internazionale Jannik Sinner è da sempre un grande appassionato di Formula 1 e, dallo scorso anno, è anche diventato ambassador della massima serie. Proprio per questo con il pilota della Ferrari Charles Leclerc si è creata una grande sintonia tanto che i due, ha confessato il monegasco, si sfideranno in campo...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il neo numero uno al mondo Jannik Sinner non ha mai nascosto il grande amore per la Formula 1 e, negli anni, questa passione per la velocità è diventata qualcosa di più importante: la collazione con Formula Medicine per allenare la mente come un pilota della massima serie, il ruolo da ambassador come atleta d'eccellenza per il brand F1, le visite a Maranello nella fabbrica Ferrari sono solo alcune delle iniziative che nel tempo hanno legato Jannik al panorama del motorsport. Aspettando di vederlo in pista a fare il tifo per i suoi piloti preferiti, quando il calendario del tennis glielo permetterà, a rivelare un nuovo "legame" con la Formula 1 è stato il pilota della Ferrari Charles Leclerc che, in un'intervista rilasciata a La Stampa, ha spiegato il rapporto che lo lega al tennista italiano: "Con Jannik ci scriviamo spesso, mi ha mandato diversi messaggi quando ho vinto a Montecarlo, un momento che aspettavo da anni, e io ovviamente gli ho scritto per il numero uno".

Un rapporto che i due non hanno ancora avuto modo di coltivare, considerando gli impegni di entrambi nei rispettivi sport, ma che si sono promessi di fare in futuro con un incontro che svela Leclerc nel corso dell'intervista: "Finora ci siamo visti solo a qualche premiazione ma siamo d'accordo che a breve andremo a giocare a padel". Un incontro in campo su cui i fan di entrambi ora ripongono grandi aspettative e che probabilmente si svolgerà a Montecarlo, residenza di entrambi, dove Leclerc è già stato avvistato più volte allenarsi nel padel, aspettando la sfida con il tennista numero uno al mondo. 

20240617 151646655 8911

More

Le congratulazioni di Charles Leclerc ad Antonio Fuoco dopo la vittoria a Le Mans: "Ti voglio bene"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sport

Le congratulazioni di Charles Leclerc ad Antonio Fuoco dopo la vittoria a Le Mans: "Ti voglio bene"

Zazzaroni: “Alcaraz? Ha più talento di Sinner. Dazn? Ecco perché è in crisi”. E sugli europei, l’Italia, Spalletti, l’Inter e il tennis di Berrettini e Musetti...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

I campioni e il direttore

Zazzaroni: “Alcaraz? Ha più talento di Sinner. Dazn? Ecco perché è in crisi”. E sugli europei, l’Italia, Spalletti, l’Inter e il tennis di Berrettini e Musetti...

Jannik Sinner numero 1 del tennis è merito anche di Valentino Rossi? “È stato di grande impatto per me, perché...”. E su Alcaraz, Roland Garros, Wimbledon e Tomba...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Racchette e motori

Jannik Sinner numero 1 del tennis è merito anche di Valentino Rossi? “È stato di grande impatto per me, perché...”. E su Alcaraz, Roland Garros, Wimbledon e Tomba...

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Jannik Sinner
  • Motorsport
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il calcio in tv è per tutti (purché siano ricchi): come "lo sport del popolo" dal prossimo anno sarà solo a pagamento

di Valerio Moggia

Il calcio in tv è per tutti (purché siano ricchi): come "lo sport del popolo" dal prossimo anno sarà solo a pagamento
Next Next

Il calcio in tv è per tutti (purché siano ricchi): come "lo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy