image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Charles Leclerc rinnova il suo amore per la Ferrari: “Il futuro a Maranello”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

9 settembre 2022

Charles Leclerc rinnova il suo amore per la Ferrari: “Il futuro a Maranello”
Nonostante le difficoltà, il monegasco crede nella scuderia di Maranello, come ha ribadito alla vigilia del Gran Premio d'Italia in programma a Monza

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Charles Leclerc continua a credere nel progetto Ferrari. Il pilota monegasco, alla vigilia del Gran Premio d'Italia a Monza, ha riconosciuto che domenica non sarà facile giocarsela con la Red Bull che da tempo ha un altro passo rispetto a tutti ma nonostante le difficoltà e gli errori di questa stagione resta convinto che il futuro, suo e della F1, sia rosso. Anzi, giallo, vedendo come è vestito questo weekend.

“Abbiamo una macchina che è solida ed è stata competitiva sulla maggior parte delle piste. Certo veniamo da gare non facili. A Spa le difficoltà erano attese per la caratteristica della pista mentre a Zandvoort sono state una sorpresa inattesa. Difficile sapere quanto sia realistica una vittoria. Rispetto a Spa siamo migliorati, introducendo alcune modifiche sulla macchina, ma dove saremo lo sapremo solo domani.”

“Finché la matematica non ci condanna crederò al titolo ma dobbiamo essere realistici. abbiamo più di cento punti di distacco verso una Red Bull che è molto forte. Più realisticamente devo cercare di ottenere il massimo da ogni singola gara che rimane, cercando di cogliere altre vittorie possibili.”

Charles Leclerc
Charles Leclerc

"Sicuramente dopo i due ultimi anni non credo che molte persone si sarebbero aspettate un salto di performance così grande e che ci consentisse di lottare per la vittoria. Questo ci dà fiducia per il futuro e sono convinto che abbiamo lavorato benissimo. Certo nella prima parte della stagione abbiamo avuto gare difficili con un risultato finale insoddisfacente rispetto alla performance che eravamo in grado di mostrare in pista. In conclusione guardo con fiducia al futuro visti gli step di performance che abbiamo ottenuto e spero che manterremo questo trend il prossimo anno", ha ribadito Leclerc.

Chiosa sul rapporto con Max Verstappen: "Da piccoli c’era molta tensione tra noi e non eravamo certo maturi. Entrambi ora siamo piloti professionisti in Formula 1 e quindi stiamo facendo il lavoro dei nostri sogni. Questo ha cambiato le cose tra noi ma resta il fatto che sulla pista nessuno concede un centimetro all’altro. Devo anche dire che la natura del campionato ha fatto sì che le nostre battaglie fossero pulite di quello che ci si poteva aspettare dal momento che dopo poche gare il distacco tra noi era così elevato che Max non aveva alcun interesse a prendere dei rischi inutili. Se avessimo avuto un campionato combattuto fino alla fine sarebbe stato tutto molto più teso".

More

L’inglesissima F1 reagisce alla morte della Regina Elisabetta: tutti i messaggi di team e piloti

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

L’inglesissima F1 reagisce alla morte della Regina Elisabetta: tutti i messaggi di team e piloti

La regina Elisabetta presente alla prima gara della storia della F1: ecco le immagini che hanno fatto la storia

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La regina Elisabetta presente alla prima gara della storia della F1: ecco le immagini che hanno fatto la storia

Ci siamo, Binotto ha detto la frase di cui tutti i tifosi avevano paura

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ci siamo, Binotto ha detto la frase di cui tutti i tifosi avevano paura

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1

Top Stories

  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati

    di Emanuele Pieroni

    Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?
  • “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

    di Emanuele Pieroni

    “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’inglesissima F1 reagisce alla morte della Regina Elisabetta: tutti i messaggi di team e piloti

di Andrea Gussoni

L’inglesissima F1 reagisce alla morte della Regina Elisabetta: tutti i messaggi di team e piloti
Next Next

L’inglesissima F1 reagisce alla morte della Regina Elisabetta:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy