image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Charles Leclerc preferisce lo spazio alla Ferrari (per ora): "Se c'è un posto libero mi prenoto". La Rossa? "A metà strada per vincere"

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

27 maggio 2021

Charles Leclerc preferisce lo spazio alla Ferrari (per ora): "Se c'è un posto libero mi prenoto". La Rossa? "A metà strada per vincere"
Il pilota della Ferrari ha parlato a La Repubblica del futuro del periodo difficile in Formula 1 e del suo percorso di maturità: "Prima ero più severo con me stesso, adesso sono più costruttivo". E poi, le Ferrari elettriche nel 2025, la guida autonoma e i viaggi spaziali: "Ne parliamo sempre in famiglia, sarebbe un sogno". Tempi brevi per un ritorno della Ferrari tra i grandi? Non ancora, ma con Sainz si può decollare: "Siamo migliorati tantissimo, con Carlos c’è uno spirito molto positivo, sono super fiducioso per il nostro futuro"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Dalla gioia al dolore, Charles Leclerc sta lentamente metabolizzando la delusione del Gran Premio di Montecarlo, dove da poleman non è neanche partito. Lo ha fatto a La Repubblica dove ha fatto un bilancio sulla prima parte di stagione e parlato del futuro delle auto e della mobilità. Si impara più dalle sconfitte che dalle vittorie. Il 2020 del pilota della Ferrari non è stato emozionante, ma a differenza del passato, ha raccontato di essere più costruttivo: “Prima ero troppo severo con me stesso, adesso faccio un processo di analisi per capire così provo a non farlo più e cerco di cancellarlo dalla mia testa”. Sarà proprio la Formula 1 però a voler cambiare annunciando una strategia per azzerare le emissioni inquinanti nel 2030. Obiettivo irrealistico? Forse, ma comunque è il modo giusto di vedere le cose e combattere il pericolo inquinamento: “Dobbiamo fare tutti la nostra parte, eliminando ad esempio la plastica nei paddock, è la strada giusta”.

20210527 175601305 7804


Sempre guardando al futuro la Ferrari ha annunciato che nel 2025 produrrà la prima auto elettrica. Piaccia o no, a Charles Leclerc piace sicuramente: “La salute del pianeta è la priorità, ma il motore termico avrà sempre un posto nel futuro, con versioni ibride e benzine verdi sempre più spinte – ha detto il pilota monegasco - le auto che vanno da sole? Mah a me piace guidare, non mi ci vedo a pigiare un pulsante e fare il passeggero”. Viaggiando con la fantasia poi non si può non pensare alle auto volanti e ai viaggi nello spazio, Charles Leclerc ci spera e manda un messaggio a Jeff Bezos e Elon Musk: “Se davvero cerano turisti spaziali e hanno un posto libero ci vado volentieri, per me è un sogno, ne parliamo spesso in famiglia”.

 

20210527 175613883 8394

Non solo auto nella vita del pilota del Cavallino, ma anche il calcio, gli scacchi e i libri, come l’ultimo letto, L’arte della vittoria del fondatore della Nike: “Sposa la mia filosofia di vita, lavorare duro con la modestia di chi deve migliorare, ed essere ottimista sempre”. Però parliamoci chiaro, manca da troppo una vittoria della Ferrari. La strada può sembrare in salita, ma Charles Leclerc la vede, appunto, in stile Charles Leclerc: “Siamo a metà strada, il 2020 è stato difficile ma adesso siamo migliorati tantissimo. E con Carlo Sainz c’è uno spirito molto positivo, sono super fiducioso per il nostro futuro”.

20210527 175608211 2329

More

Ma veramente secondo John Elkann il goal di Leclerc alla partita del cuore è una rivincita dopo la delusione di Monaco?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ma veramente secondo John Elkann il goal di Leclerc alla partita del cuore è una rivincita dopo la delusione di Monaco?

[VIDEO] Charles Leclerc: il ferrarista segna (e cade) alla Partita del cuore 2021

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Charles Leclerc: il ferrarista segna (e cade) alla Partita del cuore 2021

Arthur Leclerc racconta Charles: "Vuole imparare ogni giorno, è supercompetitivo e io mi alleno per batterlo"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Formula 1

Arthur Leclerc racconta Charles: "Vuole imparare ogni giorno, è supercompetitivo e io mi alleno per batterlo"

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'endorsement di Danilo Petrucci a Jack Miller: "Ducati ha fatto bene, è l'unico con cui berrei una birra"

di Filippo Ciapini

L'endorsement di Danilo Petrucci a Jack Miller: "Ducati ha fatto bene, è l'unico con cui berrei una birra"
Next Next

L'endorsement di Danilo Petrucci a Jack Miller: "Ducati ha fatto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy