image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Che cos'è il "comportamento antisportivo" per cui è stato sanzionato Lando Norris in Canada

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

19 giugno 2023

Che cos'è il "comportamento antisportivo" per cui è stato sanzionato Lando Norris in Canada
L'inglese, accusato di aver rallentato eccessivamente durante il regime di safety car, è stato sanzionato per violazione dell’art. 12 del regolamento sportivo: ecco di che cosa si tratta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Un weekend da dimenticare per l'inglese della McLaren Lando Norris che in Canada, nella giornata di domenica, ha visto andare in fumo il risultato conquistato in pista e scalare al tredicesimo posto a causa di una penalizzazione inedita da parte della FIA. L'inglese infatti è stato messo sotto investigazione dai commissari dopo aver rallentato eccessivamente durante il regime di safety car - entrato in vigore a seguito dell'incidente di George Russell - una mossa eseguita per agevolare il team che in quel momento stava realizzando il pit stop del compagno di squadra Oscar Piastri per poi prepararsi a quello dello stesso Norris. Rallentare quindi, e tenere alle sue spalle gli avversari impossibilitati a superare in regime di safety car, era sembrata un'ottima mossa all'inglese che si è difeso sostenendo di essere rimasto all'interno del delta consentito dalla FIA di chilometri all'ora da seguire in caso di bandiera gialla.

Le cose però devono essere andate diversamente perché Norris è stato sanzionato dalla Federazione, scivolando alla fine della gara fuori dalla zona punti della griglia di arrivo. Ma a stupire non è tanto il tipo di penalizzazione, visto che già in passato altri casi simili hanno portato a un provvedimento, quanto piuttosto la spiegazione data dai commissari sportivi: "Durante il regime di safety car Norris ha rallentato eccessivamente. Così facendo ha ostacolato le vetture che lo seguivano. La differenza con le altre monoposto è di oltre 50 chilometri all'ora - hanno spiegato gli uomini della FIA - e per questo è stato sanzionato per condotta anti sportiva".

Norris avrebbe quindi violato l'articolo numero 12 del regolamento sportivo, pensato per sanzionare chi "viola i principi di correttezza con comportamenti tali da influenzare i risultati della corsa violando l’etica sportiva". Una spiegazione molto generica per una nuova e inedita sanzione che potrebbe portare ad applicazioni molto diverse rispetto a quella vista in questo caso con Norris in Canada: l'articolo 12 del Codice Sportico potrebbe diventare un nuovo problema per i piloti in pista?

20230619 002525274 9544

More

Audi in Formula 1 nel 2026, già si pensa ai piloti: ecco chi potrebbero essere

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Formula 1

Audi in Formula 1 nel 2026, già si pensa ai piloti: ecco chi potrebbero essere

Leclerc fa marcia indietro e si scusa con il muretto Ferrari: "Mi sono lasciato andare"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc fa marcia indietro e si scusa con il muretto Ferrari: "Mi sono lasciato andare"

Vettel alla 24 ore di Le Mans 2024? L'ipotesi che fa impazzire i fans

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Vettel alla 24 ore di Le Mans 2024? L'ipotesi che fa impazzire i fans

Tag

  • fia
  • McLaren
  • Formula 1
  • Lando Norris

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Max Verstappen trionfa al centro dei grandi risultati: 41 come Senna e 100 per la Red Bull

di Giulia Toninelli

Max Verstappen trionfa al centro dei grandi risultati: 41 come Senna e 100 per la Red Bull
Next Next

Max Verstappen trionfa al centro dei grandi risultati: 41 come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy