image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc fa marcia indietro e si scusa con il muretto Ferrari: "Mi sono lasciato andare"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

18 giugno 2023

Leclerc fa marcia indietro e si scusa con il muretto Ferrari: "Mi sono lasciato andare"
Nel post qualifiche in Canada avevamo visto Charles Leclerc davvero arrabbiato, forse per la prima volta, con il muretto Ferrari dopo l'ennesimo brutto risultato in pista. In pochissimo tempo però il pilota è tornato sui suoi passi, scusandosi con la squadra

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Un Charles Leclerc più arrabbiato che deluso, quello visto nel post qualifiche del weekend della Formula 1 in Canada. Arrabbiato per l'ennesimo brutto risultato arrivato dopo un ottimo venerdì, dopo grandi aspettative, dopo la sensazione di avere finalmente tra le mani l'occasione per portare a casa un bel fine settimana. Arrabbiato per non essere stato ascoltato, ancora una volta, dal suo stesso muretto e dal suo ingegnere di pista, per non aver potuto scegliere, fare quello che sentiva più suo e che - con ogni probabilità - lo avrebbe portato al risultato. Arrabbiato anche, forse, per l'esasperazione di una stagione iniziata male e che invece di migliorare, come stanno facendo gli avversari, non fa altro che mettere in evidenza weekend dopo weekend tutti i problemi di squadra, piloti, ingegneri e addetti ai lavori. 

Una rabbia generale che ha fatto esplodere anche il più pacato dei piloti di questa nuova generazione, sempre pronto a difendere a spada tratta gli uomini del Cavallino e caricarsi delle responsabilità dei risultati sotto le aspettative di tutti. Questa volta, in un sabato di colpe condivise con Leclerc vittima di errori e di un colpo finale ben al di sotto del suo solito talento da qualificatore, il monegasco non ha retto il colpo e ha criticato apertamente la squadra davanti ai microfoni di Sky Sport F1 Italia, soprendendo i tifosi per una chiarezza e una convinzione fuori dal comune nel mostrare pubblicamente il suo risentimento verso quanto fatto dalla squadra nella sessione. 

E' bastato meditare un po' sull'accaduto però per far fare dietrofront al pilota della Ferrari che, ricomparso davanti alle telecamere di Sky Sport meno di un'ora dopo la fine delle qualifiche, ha ritrattato le dichiarazioni precedenti e mostrato un sorriso di pace ritrovata: "Non ho fatto un bel lavoro, eravamo in tanti con questo piano e alla fine non ce l’ho fatta io rispetto agli altri. Parleremo con la squadra per migliorare, perché non è stata una giornata bella. Io mi sono lasciato un po’ andare c’è tanta passione, tanta voglia di fare bene, e oggi non è andata come volevamo noi. Guardando la gara, se sarà asciutto, si può fare una bella rimonta. Dove poter arrivare lo vedremo, ma abbiamo una macchina che è stata competitiva venerdì. Questo mi da la fiducia che si può fare. Le sensazioni sono state molto buone ieri, questo è un aspetto positivo". 

20230618 003749102 6704

More

Il silenzio di Charles Leclerc a Barcellona è il vero campanello d'allarme per questa Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il silenzio di Charles Leclerc a Barcellona è il vero campanello d'allarme per questa Ferrari

Jacques Villeneuve contro Leclerc sul casco in onore di Gilles: "Doveva chiedere alla famiglia, per noi uno shock"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Jacques Villeneuve contro Leclerc sul casco in onore di Gilles: "Doveva chiedere alla famiglia, per noi uno shock"

Leclerc contro il muretto Ferrari dopo le disastrose qualifiche: "Non era difficile comprendere la pista"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc contro il muretto Ferrari dopo le disastrose qualifiche: "Non era difficile comprendere la pista"

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il valore dei numeri di un campione nella terra di Gilles Villeneuve

di Giulia Toninelli

Il valore dei numeri di un campione nella terra di Gilles Villeneuve
Next Next

Il valore dei numeri di un campione nella terra di Gilles Villeneuve

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy