image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Che cosa sta facendo Sebastian Vettel a Suzuka nel weekend della Formula 1?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

20 settembre 2023

Che cosa sta facendo Sebastian Vettel a Suzuka nel weekend della Formula 1?
Sebastian Vettel torna "in pista" con la Formula 1 in uno dei suoi weekend preferiti di sempre, quello di Suzuka, per un progetto green con protagoniste le sue amate api

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

A quasi un anno dal suo ritiro dalla Formula 1, Sebastian Vettel torna nel paddock della massima serie e lo fa in uno dei suoi weekend storicamente preferiti, quello del Gran Premio di Suzuka. Questa volta però il quattro volte campione del mondo della Red Bull non sarà in pista per correre, per discutere del suo futuro (con molti tifosi che sognano un suo ritorno come pilota) o semplicemente per assistere al fine settimana di gara, ma per qualcosa a cui tiene in modo particolare.

Sebastian Vettel is at the track in Suzuka installing beehives and painting the kerbs black and yellow at Turn 2, demonstrating his ongoing dedication to environmental and wildlife causes 🐝

(via @bannerfeld, @skysportformel1) pic.twitter.com/LUqzeLIe50

— ESPN F1 (@ESPNF1) September 20, 2023

La svolta ecologista di Vettel, che negli ultimi anni in F1 si è battuto in prima persona per il sogno di un motorsport "più green", continua anche lontano dalla massima serie con progetti, idee e iniziative. Tra le tante battaglie una delle più conosciute è sicuramente quella a favore della api, animali fondamentali per il nostro ecosistema sempre più a rischio a causa del riscaldamento globale: lo scorso anno il tedesco aveva infatti donato un milione di euro a favore della tutela delle api in Germania e aveva sensibilizzato i bambini con la costruzione di alveari.

Che cosa succederà quindi a Suzuka? Il progetto "Buzzin' Corner" - a sostegno della biodiversità - verrà presentato nella serata di domani, alla presenza di alcuni piloti della massima serie invitati da Vettel a prendere parte al progetto, ma già nella giornata di oggi iniziano a vedersi i primi dettagli dell'iniziativa dell'apicoltore Vettel: i cordoli di curva due sulla pista giapponese sono stati infatti colorati di giallo e nero, per richiamare il colore delle api, e Suzuka - si legge su Motorsport.com - "ha contribuito a costruire 11 hotel per insetti che si troveranno in un'area all'interno della prima sezione della pista".

More

Leclerc spiega la strategia da uomo squadra: "Ne avevamo parlato, conta la vittoria"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc spiega la strategia da uomo squadra: "Ne avevamo parlato, conta la vittoria"

Ecco come Carlos Sainz ha segnato la fine del dominio Red Bull

di Francesca Zamparini

Formula 1

Ecco come Carlos Sainz ha segnato la fine del dominio Red Bull

[VIDEO] L'assurdo incidente di Lance Stroll a Singapore visto dalle tribune

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] L'assurdo incidente di Lance Stroll a Singapore visto dalle tribune

Tag

  • Formula 1
  • Giappone
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Preparazione, velocità e coraggio: Federica Masolin ha già conquistato la Champions su Sky

di Micol Ronchi

Preparazione, velocità e coraggio: Federica Masolin ha già conquistato la Champions su Sky
Next Next

Preparazione, velocità e coraggio: Federica Masolin ha già...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy