image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Che fastidio la Sprint di Misano per Pecco Bagnaia: "Con me davanti saremmo andati più forte, giù dalla sella non sto troppo bene"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

7 settembre 2024

Che fastidio la Sprint di Misano per Pecco Bagnaia: "Con me davanti saremmo andati più forte, giù dalla sella non sto troppo bene"
Un secondo posto che poteva essere vittoria, tre punti persi che potevano essere recuperati, una spalla che presenta il conto dopo 13 giri a livelli altissimi: Pecco Bagnaia non è contento e, dopo la Sprint di Misano, non fa nulla per nascondere una serie di fastidi. Il primo della lista fa riferimento a Jorge Martín: "Le ho provate tutte per sorpassarlo, avevo il potenziale per vincere ma non ci sono riuscito..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

L'immagine del sabato di Misano di Bagnaia viene trasmessa dalle telecamere della regia internazionale negli attimi successivi alla premiazione del podio della Sprint. Pecco è nella via di fuga variopinta della Variante del Parco, ha la medaglia d'argento al collo, i tifosi lo acclamano, eppure qualcosa non va: il numero 1 abbassa la zip della tuta rossa e, mentre tra questa e la spalla sinistra incastra un sacchetto contenente del ghiaccio, sul suo viso si leggono nitide un paio di smorfie. Non è dolore, ma è sicuramente fastidio. E il fastidio non è solamente di natura fisica. "Absolutely not happy", confessa infatti il campione del mondo in carica nell'intervista di rito in inglese. 

https://mowmag.com/?nl=1

"Adesso non sto troppo bene, quando l'adrenalina cala e mi fermo è peggio, ma chissenenfrega. Fortunatamente riesco a guidare al 100%. Qualche dolore ogni tanto, qualche fitta, ma riesco ad essere concentrato e a non avere problemi" - minimizza Pecco, che tenta di lasciarsi letteralmente alle spalle l'incidente di Aragon con Alex Marquez, per sciacquare via qualsiasi scoria, qualsiasi pensiero attinente alla sfera del "chissà come sarebbe stato senza". Senza quell'incoveniente, adesso Bagnaia si troverebbe sicuramente meno distante in classifica da Jorge Martín, che con la vittoria di oggi ha staccato di ulteriori tre punti il campione del mondo in carica, indietreggiato a -26 dalla leaderhip. Invece i punti di distacco - Pecco ne è sicuro - potevano essere solo 20, se oggi allo start avesse scovato il punto ideale di stacco della frizione: "Purtroppo non ho fatto una bella partenza - racconta nel corso dell'incontro con la stampa - non sono riuscito a trovare lo stacco della frizione e ho perso un po' in quella fase lì. Poi le ho provate un po' tutte per sorpassare Jorge, ma la gomma davanti è andata come al solito su di pressione e la gara è diventata tosta. Quando giri con piloti che hanno lo stesso passo diventa difficile sorpassare, a meno che loro non facciano un errore. Alla fine ho dovuto mollare, sennò probabilmente sarei anche caduto e oggi non era proprio il caso. A tre giri dalla fine ho rischiato di scivolare alla 13 e alla 15, quindi due volte nel giro di tre curve. La gomma davanti non ce la faceva più".

 

20240907 185705058 2970
Pecco Bagnaia a caccia di Jorge Martín nei primi giri della Sprint Race - Misano 2024

Sono una serie di piccoli fastidi che, sommati, generano smorfie e contratture nelle espressioni di Pecco Bagnaia. Un po' la spalla che alla guida viene messa a tacere dall'adrenalina, ma che a riposo richiede cure, trattamenti ed energie extra. Un po' la situazione in classifica che, nel giro di sei giorni, si è nettamente incrinata, con Pecco ora attento a non farla precipitare. Un po' l'andamento di un sabato misanese in fin dei conti beffardo: Bagnaia ha siglato pole e record della pista al mattino, il giro veloce nella Sprint del primo pomeriggio, eppure sul gradino più alto del podio ci è salito il rivale Martín, che in soli 400 metri (la distanza che separa la quarta casella di partenza dello spagnolo dalla prima curva) ha polverizzato i progetti del numero 1. Quando si fa notare a Pecco che il bicchiere potrebbe comunque essere considerato mezzo pieno, lui - da campione - espone la filosofia del rifiuto della non vittoria: "Se giovedì, considerando tutto quello che è successo, mi sarei immaginato di salire sul podio oggi? Sì, perché chiedo sempre tanto a me stesso, quindi è un secondo posto che dopo il weekend di Aragon va bene ma non mi rende contento. Avevo potenziale era per vincere, ma non ci sono riuscito. Il passo gara? Me lo aspettavo così, se fossi stato io davanti saremmo potuti andare ancora un po' più forte, ma in ogni caso è stato un ritmo di alto livello".

 

 

 

 

20240907 185721262 1686
Pecco Bagnaia e Jorge Martín al parco chiuso della Sprint Race - Misano 2024

La parte piena del bicchiere la si può guardare ragionando in prospettiva, perché  - se è vero che la differenza tra vincere e provare fastidio si è giocata allo spegnimento dei semafori della Sprint di Misano - è altrettanto realistico pensare che domani a Pecco basterà avere pista libera dopo la prima curva per ritrovare il sorriso: "Il problema quindi è stato solo la differenza nelle partenze? Sì perché se ci fossi stato io primo probabilmente avremmo fatto la stessa identica gara ma al contrario". Bagnaia non lo dirà mai, ma nello scenario perfetto della sua domenica romagnola dovrebbe esserci qualche pilota pronto ad inserirsi tra lui e Jorge Martín. La prestazione odierna di Franco Morbidelli, terzo ad un soffio dai primi due litiganti, lascia ben sperare: "Il problema è che Franco viene sempre sottovalutato - asserisce Pecco quando gli viene chiesto un commento sul compagno di Academy - ma la realtà è che è un campione del mondo e anche vicecampione del mondo. Ha vinto diverse gare e, quando era nella condizione di fare bene, ha sempre fatto bene. Questo è il vero Franco secondo me".

 

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

"Haters will always hate": Franco Morbidelli è un gran signore e l'ha ricordato a tutti anche dopo il podio nella Sprint di Misano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Haters will always hate": Franco Morbidelli è un gran signore e l'ha ricordato a tutti anche dopo il podio nella Sprint di Misano

Nella Sprint di Misano, Martin “rovina” la festa italiana di Bagnaia, Morbidelli e Bastianini. Crash per Bezzecchi e Di Giannantonio...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nella Sprint di Misano, Martin “rovina” la festa italiana di Bagnaia, Morbidelli e Bastianini. Crash per Bezzecchi e Di Giannantonio...

I caschi speciali di Misano: Pecco, Morbidelli, Bezzecchi e Bastianini scelgono i colori, ma il Diggia è geniale. Marini, invece, rimanda…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I caschi speciali di Misano: Pecco, Morbidelli, Bezzecchi e Bastianini scelgono i colori, ma il Diggia è geniale. Marini, invece, rimanda…

Tag

  • Jorge Martin
  • Misano
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Haters will always hate": Franco Morbidelli è un gran signore e l'ha ricordato a tutti anche dopo il podio nella Sprint di Misano

di Emanuele Pieroni

"Haters will always hate": Franco Morbidelli è un gran signore e l'ha ricordato a tutti anche dopo il podio nella Sprint di Misano
Next Next

"Haters will always hate": Franco Morbidelli è un gran signore...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy