image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Che fortuna averti avuto con noi, Sebastian

  • di Redazione MOW Redazione MOW

29 luglio 2022

Che fortuna averti avuto con noi, Sebastian
Ci si dimentica di tutto, prima o poi. Gli errori, i giri veloci, i podi e le vittorie. Anche i titoli mondiali con gli anni si sommano e si dividono, prendendo la forma nebulosa delle cose non ci riguardano più. Ci si ricorda di come si è stati, però. Delle sensazioni non ci si dimentica mai. E del ritiro dalla Formula 1 di Sebastian Vettel ci resta soprattutto questo: la consapevolezza, densa e malinconica, che non avremo mai un altro pilota come lui

di Redazione MOW Redazione MOW

Ci hai insegnato che la perfezione non rende più grandi, Sebastian. Che nella vita si può essere dieci, cento, mille cose insieme. Che si può lottare senza bandiere, senza campagne social, usando i fatti prima delle parole. Ci hai insegnato che a volte i successi, i record e i numeri valgono meno di quanto crediamo. Perché poi la gente si dimentica di tutto, con il tempo.

Dei quattro titoli conquistati con Red Bull, di quell'aria da ragazzo di ghiaccio che avevi all'inizio della tua folgorante carriera, di quanto ti abbiamo odiato negli anni eterni di vittorie scontate, bellissime, insopportabili per chi non ti tifava. Ci si dimentica anche delle sconfitte, Sebastian. Degli errori che ti hanno portato a non raggiungerlo mai quel sogno di sempre: conquistare un titolo a Maranello così come fece, all'inizio degli anni 2000, il tuo mito e mentore assoluto. Ci si dimentica che Michael Schumacher ti ha cresciuto dentro e fuori la pista, che ti ha fatto diventare chi sei e che tu oggi stai restituendo il favore crescendo e accompagnando Mick Schumacher verso il suo, di destino in pista. 

Si dimentica tutto, prima o poi. Tranne delle emozioni. E sono queste che ci resteranno di te, Sebastian. Ci resterà la capacità, innata e straordinaria, di annunciare un ritiro parlando di tutto tranne che di Formula 1. Dovevamo aspettarcelo da te, tu che sei sempre stato fuori dagli schemi e fuori di testa, eppure anche nel giorno del tuo addio, sei riuscito a sorprenderci. Hai aperto un account Instagram, tu che i social non li hai mai voluti avere, ti sei seduto su una sedia e hai detto tutto quello che avevamo bisogno di sentire. 

20220728 160420544 1606

Che ti piace il blu. Hai annunciato il tuo ritiro dal mondo della Formula 1 in un video in cui dici di amare il blu, l'odore del pane e far ridere le persone. Ed era questo, quello che volevamo sentire per provare a capire la tua scelta di ritirarti. Non hai parlato dei mondiali vinti, delle sfide nel mondo del motorsport che vuoi affrontare in futuro, del tuo desiderio di cambiare ambiente, prospettive, di trovare nuove sfide. Tu hai detto di amare la Formula 1, ma di amare anche molto altro fuori dal circo che ti ha cresciuto. Di avere tre figli da aiutare nei momenti difficili, da cui imparare ogni giorno e da veder crescere. Tre figli che sei stanco di "dover sempre abbandonare" per ripartire, correre, viaggiare, e ripetere tutto da capo. 

Lo hai spiegato come hai sempre saputo fare, senza cadere nelle banalità o rischiando di dare l'impressione che la Formula 1 fosse diventata un peso, per te. E ci sei riuscito perché ti sei seduto e sei stato sincero. Sei tutto lì, Sebastian. Tutto dentro la tua sincerità. Come quando hai indossato una maglietta dedicata alla comunità LGBTQ+ in Ungheria e, a rischio squalifica, hai alzato le spalle: "Fate ciò che vi pare, non mi interessa". O come quando per salutare il tuo sogno spezzato, e lasciare per sempre la Ferrari, hai portato un cartone di birre nel box di Abu Dhabi e ti sei messo a distribuirle a tutti, con la leggerezza che provavi a mantenere, anche nel momento peggiore di tutta la tua carriera. 

Di queste cose ci ricorderemo sempre, anche dopo il tuo ritiro alla fine della stagione. Anche quando le vittorie più belle diventeranno simili alle altre, sfocate nella memoria e senza forma, nebulose. Ci ricorderemo delle cose dense che ci hai lasciato, di quelle che un altro pilota diverso da te non saprà replicare con la semplicità di chi prova a battere record, vittorie e successi. 

Perché più di tutto il resto, Sebastian, ci hai insegnato che cadere fa parte della vita. Anche di quelli che, come te, sono considerati i migliori. Anche di chi è odiato da tutti, proprio perché è il migliore. Ci hai insegnato che i piloti non sono vincenti e sconfitti, buoni e cattivi, ma che come noi possono volare in alto, più in alto di tutti gli altri, e poi cadere. Ma che non importa, perché la vita non è mai tutta lì. Comunque sia andata in pista, negli anni delle vittorie e in quelli delle sconfitte, tu resti Sebastian. Ti piace il blu, l'odore del pane, far ridere le persone e guardare crescere i tuoi tre bambini. 

20220728 160313091 2999

More

"Sono padre di tre bambini, mi piace il blu e far ridere le persone". Il commovente discorso di addio alla Formula 1 di Sebastian Vettel

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

"Sono padre di tre bambini, mi piace il blu e far ridere le persone". Il commovente discorso di addio alla Formula 1 di Sebastian Vettel

Leclerc, arrivano l’appoggio e il consiglio di Lewis Hamilton: “Adesso devi fare questo”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Leclerc, arrivano l’appoggio e il consiglio di Lewis Hamilton: “Adesso devi fare questo”

Leclerc, arrivano l’appoggio e il consiglio di Lewis Hamilton: “Adesso devi fare questo”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Leclerc, arrivano l’appoggio e il consiglio di Lewis Hamilton: “Adesso devi fare questo”

Tag

  • Aston Martin
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Scuderia Ferrari
  • Sebastian Vettel
  • vettel

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Ferrari in Ungheria sogna la doppietta di Leclerc e Sainz: ecco perché è possibile e come

di Andrea Gussoni

La Ferrari in Ungheria sogna la doppietta di Leclerc e Sainz: ecco perché è possibile e come
Next Next

La Ferrari in Ungheria sogna la doppietta di Leclerc e Sainz:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy