image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Che goduria se l'arbitro del Mondiale lo fa Brad Binder, killer di questa MotoGP: "Martín è stato più bravo, ma..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

29 ottobre 2023

Che goduria se l'arbitro del Mondiale lo fa Brad Binder, killer di questa MotoGP: "Martín è stato più bravo, ma..."
Lasciare che sia Brad Binder ad interpretare il ruolo di arbitro per la lotta al titolo rende la MotoGP ancora più imprevedibile, intrigante e spettacolare. La conferma arriva dopo il Gran premio della Thailandia, uno dei più avvincenti della stagione, in cui il sudafricano ha portato al limite sé stesso, la KTM, Jorge Martín e Pecco Bagnaia. Brad, a volte tacciato di eccessiva aggressività, è in realtà un avversario tosto, di valore ed estremamente leale. Correre contro di lui, batterlo, è gratificante per gli altri piloti, che non riescono a volergli male

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

"Brad Binder è un toro, un animale" - quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase dai piloti (soprattutto italiani) della MotoGP? L'impressione è che il sudafricano si porterà per sempre addosso l'etichetta del pilota maschio, ruvido, che stacca ferocemente, che è difficile da sorpassare, che quando vuole infilarti non chiede "permesso", che alza l'asticella dell'aggressività. È vero, alle volte Brad può esserci sembrato ai limiti della pericolosità per sé stesso e per gli altri, semplicemente eccessivo - e sporco - in alcune manovre di sorpasso (vedi il Gran Premio dell'Indonesia). Nel paddock, però, nessuno riesce a volere male al classe 1995 di Potchefstroom. Perché Binder può essere duro, durissimo, ma resterà sempre leale, onesto: le dà, e quando si rende conto di aver esagerato si scusa; le prende, senza mai offendersi. Brad Binder, semplicemente, ha una concezione pura, selvaggia e primitiva - se vogliamo - delle corse. In pista si trasforma, corre solo per se stesso, per non avere rimpianti o piaghe sulla coscienza prima di andare a dormire. Un po' come il "Pensa se non ci avessi provato" di Valentino Rossi, un po' come il "Dovevo tentare quel sorpasso all'ultima curva altimenti non avrei chiuso occhio stanotte" di Marc Marquez. Ecco, Brad ci prova sempre, strizza la sua KTM e piega il filo del limite, non si risparmia. A motori spenti, poi, è un ragazzo estremamente educato, pacato, gentile - il primo a preoccuparsi del prossimo, dell'avversario. È abbondantemente generoso Brad, in pista come nella vita.

Avere un arbitro del Mondiale come lui, adesso, rende la MotoGP ancora più bella, imprevedibile e spettacolare. È stato lampante oggi, a Buriram, dove Brad ha battagliato per tutta la durata della gara con Jorge Martín e, negli ultimi giri, anche con Pecco Bagnaia. Il sudafricano non ha avuto un occhio di riguardo per i due contendenti al titolo, ma ha corso alla pari, infastidendo l'uno e l'altro, senza - alla fin fine - danneggiare nessuno. Brad ha tenuto l'atteggiamento aggressivo di sempre, come sempre ha gestito alla grande le gomme, portandole al limite insieme alla KTM. È finito al di là del limite solamente all'ultimo giro, quando in uscita di curva 4 - mentre dava il tutto per tutto nel tentativo di attaccare Martín e assaltare la vittoria - ha pizzicato il "verde" oltre il cordolo. Il regolamento, che non ammette eccezioni ai track limits all'ultimo passaggio durante una lotta ravvicinata, ha fatto sì che Binder - dopo aver concluso secondo sulla bandiera a scacchi - cedesse il secondo gradino del podio a Pecco Bagnaia. 

20231029 135401386 6320
Brad Binder davanti a Jorge Martín e Pecco Bagnaia negli ultimi giri - Gran Premio della Thailandia 2023

"O la vittoria o nient'altro oggi, questo era l'obiettivo" - ammette Binder ai microfoni di Sky dopo la Gara. Brad sembra più che soddisfatto della sua prestazione, non ha rimorsi ripensando al terzo posto e agli ultimi giri, consapevole di aver fatto tutto il possibile per provare a strappare il successo. È tornato a guidare tra i migliori in gara, dopo due weekend opachi in Indonesia e Australia. Ha contribuito a rendere il Gran Premio della Thalandia uno dei più avvincenti del 2023, sembra avere tutta l'intenzione di proseguire su questa strada nel prossimo mese, quando la MotoGP sparerà le ultime cartucce della stagione. Noi siamo contenti di vederlo così, Pecco Bagnaia e Jorge Martín forse meno. Ma questo è il bello dello Sport. "È stato divertente - racconta Brad a Sandro Donato Grosso - volevo davvero vincere ad un certo punto, ho dato tutto quello che potevo dare e ci ho provato in qualsiasi modo a superare Jorge negli ultimi giri. Però nel momento in cui ho spinto di più, allo stesso tempo ho perso un po' di aderenza al posteriore. Ho cercato di essere intelligente, di resistere, ad un certo punto sono finito largo alla 4, toccando il verde. Il terzo posto comunque è meglio di niente. Credo avessimo tutto quello che serviva per battere Martín, ma non sono riuscito a mettere insieme tutti i pezzi. Jorge ha fatto una gara migliore. La prossima volta proverò a rendergli la vita più difficile".

More

Aleix Espargarò vicino a Honda per il dopo Marc Marquez? Cara Aprilia, forse non te lo meriti…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aleix Espargarò vicino a Honda per il dopo Marc Marquez? Cara Aprilia, forse non te lo meriti…

Sì, Jorge Martín è da mondiale, ma si è giocato il suo jolly con Dorna. E già in Malesia potrebbe pagarla cara

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, Jorge Martín è da mondiale, ma si è giocato il suo jolly con Dorna. E già in Malesia potrebbe pagarla cara

Storica prima volta: Ducati campione del mondo in MotoGP e Superbike nello stesso sabato

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Storica prima volta: Ducati campione del mondo in MotoGP e Superbike nello stesso sabato
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Brad Binder (@bradbinder)

Tag

  • Brad Binder
  • GP della Thailandia
  • Jorge Martin
  • KTM Racing
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sì, Jorge Martín è da mondiale, ma si è giocato il suo jolly con Dorna. E già in Malesia potrebbe pagarla cara

di Cosimo Curatola

Sì, Jorge Martín è da mondiale, ma si è giocato il suo jolly con Dorna. E già in Malesia potrebbe pagarla cara
Next Next

Sì, Jorge Martín è da mondiale, ma si è giocato il suo jolly...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy