image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Jorge Martín è da mondiale, ma si è giocato il suo jolly con Dorna. E già in Malesia potrebbe pagarla cara

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

29 ottobre 2023

Sì, Jorge Martín è da mondiale, ma si è giocato il suo jolly con Dorna. E già in Malesia potrebbe pagarla cara
Jorge Martin ha corso la gara della vita in Thailandia: velocissimo in prova, imprendibile il sabato, un muro d'amianto la domenica. Ora restano tre gare e Bagnaia ha in tasca 13 punti di vantaggio appena, eppure i prossimi GP potrebbero risultare un problema per lo spagnolo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il GP di Thailandia a Buriram ci ha regalato uno spettacolo totalizzante, meglio di Phillip Island e quindi meglio di tutte le altre gare della stagione. La corsa è stata impressionante princialmente per due motivi: il primo è che con questi piloti neanche aerodinamica, elettronica e abbassatori fermano lo spettacolo, pensandoci un attimo di gare con più sorpassi effettuati che giri percorsi non se ne vedevano troppe neanche senza tutta la tecnologia di queste moto. La cosa probabilmente è dovuta anche agli pneumatici forniti da Michelin in Thailandia, che hanno richiesto ai piloti di “gestire” e quindi mantenere un passo accessibile a tutti i piloti più a posto. L’altro tema fondamentale con cui lasciamo la Thailandia è il calendario. Ora restano tre GP soltanto e tra Pecco Bagnaia e Jorge Martin le cose possono solo precipitare, sono in cima a uno scivolo senza barriere e tutto diventerà più veloce e rischioso a ogni giorno che passa.

Jorge a Buriram ha scritto un capolavoro su asfalto, portandosi a casa il bottino pieno e togliendo 14 punti a Bagnaia, che ora si trova con un vantaggio di appena 13 lunghezze quando mancano 3 GP alla fine. Le differenze tra i due sono piuttosto marcate, anche se - ironicamente - i numeri dicono il contrario. Se a vederli oggi sembra di avere a che fare con un Martín esplosivo ed un Bagnaia più attento, le statistiche ci parlano di 6 pole position per il torinese (che sabato in Thailandia ha già vinto il BMW M Award) contro le 4 dello spagnolo. Sei a quattro è anche il risultato a favore di Bagnaia nelle vittorie la domenica, mentre Martín ha vinto 7 sprint il sabato contro le quattro dell’italiano.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Il punto di svolta della stagione è stato l’incidente di Pecco Bagnaia a Barcellona, dove non solo il campione del mondo in carica ha perso punti, ha anche cambiato approccio nei primi giri della corsa che ora approccia in maniera più conservativa, cosa che ha confermato anche Gigi Dall’Igna ai microfoni di Sky dopo la domenica di Buriram.

Tra due settimane si correrà in Malesia, poi subito in Qatar e infine a Valencia, il tutto senza soste. La sensazione è che le prime due piste potrebbero aiutare l’italiano, l’ultima lo spagnolo. Con il GP della Thailandia però, qualcosa negli equilibri tra i due è cambiato: Jorge Martin ha infatti ricevuto il suo primo warning da Dorna per aver corso con pressioni irregolari degli pneumatici. Dall’introduzione della regola a Silverstone sono state dieci le occasioni in cui un pilota è stato pizzicato a correre con pressioni non consentite: a inaugurare gli avvisi da parte della direzione gara sono stati Maverick Viñales a Barcellona e Dani Pedrosa a Misano, mentre a Mandalika è toccato a Franco Morbidelli, Raul Fernandez, Aleix Espargarò e Marco Bezzecchi. Ora, in Thailandia, si sono aggiunti alla lista Pol Espargarò, Marc Marquez e Jorge Martin, oltre a un secondo avviso per Aleix Espargarò che si è tramutato in fretta in tre secondi di penalità.

Tyre Pressure Warning Jorge Martín
Il "warning" comminato a Jorge Martín dopo il GP di Thailandia. Buriram, 2023.

Qualche considerazione: tre secondi, se ti stai giocando un mondiale, possono essere moltissimi, basti considerare cos’è successo in Australia all’ultimo giro e cosa sarebbe successo in Thailandia se ad essere penalizzato fosse stato Martín, che invece di una vittoria si sarebbe trovato tra le mani un deludente quarto posto. Essersi già giocato questa sorta di cartellino giallo sarà cruciale per gli ultimi tre appuntamenti, specialmente in Malesia dove le alte temperature di pista e asfalto toglieranno il sonno ai tecnici che dovranno indovinare (perché di questo si tratta) le giuste pressioni da impostare in griglia di partenza, un po' come chiedere a un cieco di tagliare il filo rosso legato a una bomba. Considerando che il maggior numero di avvisi è arrivato tra l’Indonesia e la Thailandia, piste calde, è lecito aspettarsi che anche a Sepang diventi un tema centrale della corsa.

Mentre Pecco Bagnaia può ancora permettersi di sgarrare quindi, Jorge Martin dovrà correre con una soluzione più conservativa, il che potrebbe essere irrilevante ma, allo stesso tempo, rischia di minare quella confidenza spaventosa con l’avantreno che lo spagnolo ha imbastito in questo finale di stagione. Può sembrare poco, ma in questa MotoGP fatta di millesimi è praticamente tutto.

Penalità Aleix Espargarò
I tre secondi di penalità inflitti ad Aleix Espargarò dopo aver corso per due volte (la prima a Mandalika) con pressioni troppo basse. Buriram, 2023.

More

Aleix Espargarò vicino a Honda per il dopo Marc Marquez? Cara Aprilia, forse non te lo meriti…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aleix Espargarò vicino a Honda per il dopo Marc Marquez? Cara Aprilia, forse non te lo meriti…

Ok Pecco Bagnaia e Ducati, ma questo Jorge Martin deve avere paura solo di Jorge Martin

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok Pecco Bagnaia e Ducati, ma questo Jorge Martin deve avere paura solo di Jorge Martin

Storica prima volta: Ducati campione del mondo in MotoGP e Superbike nello stesso sabato

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Storica prima volta: Ducati campione del mondo in MotoGP e Superbike nello stesso sabato

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sabato rosso in Messico: la prima fila Ferrari e il sogno di una domenica diversa

di Giulia Toninelli

Sabato rosso in Messico: la prima fila Ferrari e il sogno di una domenica diversa
Next Next

Sabato rosso in Messico: la prima fila Ferrari e il sogno di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy