image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sabato rosso in Messico: la prima fila Ferrari e il sogno di una domenica diversa

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

29 ottobre 2023

Sabato rosso in Messico: la prima fila Ferrari e il sogno di una domenica diversa
Con una qualifica senza sbavature Charles Leclerc si è preso di forza la pole position messicana di quest'anno, seguito a ruota dal compagno di squadra Carlos Sainz. Una prima fila in rosso che mancava da oltre un anno e che getta le basi per una domenica di speranze

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La pole position non è tutto, i fan della Ferrari lo sanno bene. La statistica più discussa su Charles Leclerc, quella che lo vede spesso protagonista di un ottimo sabato nel giro secco ma di una domenica senza vittorie, ne è l'esempio più chiaro degli ultimi anni. Una statistica che per molti rappresenta un dato negativo nella carriera del monegasco (non riuscendo a trasformare le pole in successi) ma che in realtà - come spiegato dallo stesso pilota - rappresenta semplicemente la grande differenza fatta sul giro secco da Leclerc e le difficoltà che ha ancora la Ferrari nel massimizzare le pole con risultati in gara, spesso protagonista di grandi problemi di degrado gomme, passo gara o strategie.

Nonostante quindi i punti di domanda sul Gran Premio del Messico, con la Ferrari chiamata a fare meglio di Austin dove una strategia a una sosta ha rovinato la gara di Leclerc (poi squalificato), a Maranello si festeggia un grande sabato con una prima fila rossa che mancava in Formula 1 da oltre un anno: il monegasco Leclerc ha conquistato la pole position con un giro perfetto e senza sbavature al primo tentativo del Q3 mentre il suo compagno di squadra, lo spagnolo Carlos Sainz, ha completato la prima fila con un ottimo secondo posto.

20231029 004125980 5852

Solo terzo il campione del mondo in carica Max Verstappen che da Singapore in poi non ha più ritrovato al sabato quel feeling devastante con la sua Red Bull, in un connubio che dall'inizio dell'anno non solo lo ha portato ad ottenere tutti i successi della stagione tranne uno (quello, appunto, a Singapore) ma che non ha mai lasciato niente agli avversari, neanche le briciole. Ora invece, nonostante Verstappen rimanga il più quotato per la vittoria anche in Messico, sembra essersi creato un po' di spazio per gli avversari, complice sicuramente la decisione di Red Bull di non sviluppare più la monoposto di quest'anno da dopo la pausa estiva.

Così mentre Verstappen è chiamato a una rimonta dalla terza posizione (ricordiamo che domenica scorsa ha vinto dalla sesta) le Ferrari dovranno cercare di resistere agli attacchi della Red Bull, dimostrando il passo avanti fatto dalla scuderia in questa seconda parte della stagione nella speranza di vedere un ulteriore salto all'inizio del 2024.

More

Daniel Ricciardo ad Austin subito davanti a Tsunoda: il futuro adesso è in Red Bull?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Daniel Ricciardo ad Austin subito davanti a Tsunoda: il futuro adesso è in Red Bull?

A$AP Rocky è il nuovo direttore creativo della partnership Puma x F1

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Fashion

A$AP Rocky è il nuovo direttore creativo della partnership Puma x F1

Tra difficoltà, fischi e destrezza: la cinquantesima vittoria di Max Verstappen ad Austin

di Francesca Zamparini

Formula 1

Tra difficoltà, fischi e destrezza: la cinquantesima vittoria di Max Verstappen ad Austin

Tag

  • Formula 1
  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Straordinario Ricciardo in Messico: "Mi sento Daniel... il vero Daniel!"

di Giulia Toninelli

Straordinario Ricciardo in Messico: "Mi sento Daniel... il vero Daniel!"
Next Next

Straordinario Ricciardo in Messico: "Mi sento Daniel... il vero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy