image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Straordinario Ricciardo in Messico: "Mi sento Daniel... il vero Daniel!"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

29 ottobre 2023

Straordinario Ricciardo in Messico: "Mi sento Daniel... il vero Daniel!"
Qualifiche da sogno in Messico per il pilota dell'Alpha Tauri Daniel Ricciardo che, rientrato lo scorso weekend ad Austin dopo un lungo stop a causa di un infortunio alla mano, in Messico ha conquistato il quarto posto in qualifica davanti al pilota della Red Bull Sergio Perez

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"Come ai vecchi tempi". Così, dopo le qualifiche in Messico, si è sentito Daniel Ricciardo. E così si sono sentiti tutti guardandolo conquistare un'incredibile quarta posizione nella sessione del sabato che determinerà, in gara, la sua partenza dalla seconda fila al fianco del campione del mondo Max Verstappen. Qualifiche incredibili non solo per il grande passo in avanti fatto da AlphaTauri ma anche per la prestazione inattesa del pilota australiano che ha vissuto mesi di grande cambiamento e imprevisti. Senza sedile all'inizio della stagione, licenziato dalla McLaren alla fine dello scorso anno, Ricciardo ha avuto la sua occasione di tornare in pista con la squadra satellite della Red Bull a Budapest, poco prima della pausa estiva, per prendere il posto di Nyck De Vries dopo il licenziamento del pilota olandese. Da lì subito buoni risultati e un sogno: arrivare in Red Bull, "tornare a casa", nella squadra che lo ha portato in Formula 1, e farlo come compagno di squadra di Max Verstappen. 

20231029 003900636 2389
Daniel Ricciardo

Poi l'ennesimo imprevisto: l'incidente durante le prove libere in Olanda e la frattura della mano. Un infortunio che inizialmente sembrava doversi risolvere in poche settimane ma che si è rivelato più grave del previsto. Per Ricciardo mesi di riabilitazione e lavoro al simulatore fino al ritorno in pista, una settimana fa, ad Austin. Tornato in macchina l'australiano ha trovato una vettura molto diversa rispetto a quella guidata da Budapest fino a Zandvoort, e si è trovato ancora una volta a dover rivendicare la propria posizione dopo le ottime prestazioni viste in gara dal suo sostituto, il giovane Liam Lawson.

Ma in Messico, una pista che da sempre gli è congeniale, Ricciardo ha ritrovato definitivamente se stesso: "Mi sento forte, come ai bei vecchi tempi", ha detto ai microfoni di Mara Sangiorgio dopo il quarto posto in qualifica. "Mi sento Daniel... il vero Daniel", una frase semplice pronunciata in un italiano un po' traballante ma con un grande, enorme, sorriso sulle labbra. A rendere ancora più bello il suo sabato è vedere la posizione di Sergio Perez, pilota ufficiale Red Bull di cui Ricciardo - senza troppi segreti - vorrebbe il posto: quinto, alle sue spalle, con una monoposto ufficiale. E chissà allora che quel sorriso, quello più famoso di tutto il paddock, non torni presto a vestire i colori della Red Bull.

More

Piano D uguale disastro: la Ferrari ad Austin con l’ennesima strategia sbagliata distrugge il weekend di Leclerc

di Alice Cecchi Alice Cecchi

ferrari

Piano D uguale disastro: la Ferrari ad Austin con l’ennesima strategia sbagliata distrugge il weekend di Leclerc

Charles Leclerc inferocito dopo la disastrosa strategia ad Austin: "Non importa nulla quando il risultato è così schifoso"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Charles Leclerc inferocito dopo la disastrosa strategia ad Austin: "Non importa nulla quando il risultato è così schifoso"

Una canzone di Gianni Morandi, un casco verde e un regalo di compleanno: il venerdì in pole di Charles Leclerc

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Una canzone di Gianni Morandi, un casco verde e un regalo di compleanno: il venerdì in pole di Charles Leclerc

Tag

  • Red Bull
  • AlphaTauri
  • Daniel Ricciardo
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Storica prima volta: Ducati campione del mondo in MotoGP e Superbike nello stesso sabato

di Tommaso Maresca

Storica prima volta: Ducati campione del mondo in MotoGP e Superbike nello stesso sabato
Next Next

Storica prima volta: Ducati campione del mondo in MotoGP e Superbike...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy