image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Charles Leclerc inferocito dopo la disastrosa strategia ad Austin: "Non importa nulla quando il risultato è così schifoso"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

22 ottobre 2023

Charles Leclerc inferocito dopo la disastrosa strategia ad Austin: "Non importa nulla quando il risultato è così schifoso"
Il monegasco, partito dalla pole position, ha chiuso il Gran Premio di Austin in un'anonima sesta posizione, alle spalle anche del compagno di squadra Carlos Sainz. Per lui la scelta di una strategia fallimentare ad una sosta da parte del muretto Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Vincere sarebbe stato difficile, Leclerc lo sapeva. Ma, al via dalla pole position nel Gran Premio di Austin, sperava nel miracolo di un primo successo stagionale o, quantomeno, puntava al podio. Sicuramente non si sarebbe mai aspettato una gara di resistenza rovinata da una strategia fallimentare da parte del muretto Ferrari e una sesta posizione alla bandiera a scacchi più che dimenticabile.

A rovinare la domenica del monegasco la scelta, sicuramente azzardata, di tentare con Leclerc la strategia ad una sola sosta, sicuramente la più rischiosa tra quelle messe in atto per i primi piloti in griglia, tutti proiettati verso le più sicure due soste. Un azzardo che, su carta, poteva funzionare ma un rischio troppo alto per una domenica come quella di Austin dove il podio poteva essere a portata di mano per la rossa di Maranello. Ulteriore colpe per il morale del pilota numero 16, sul finale del Gran Premio, la richiesta del team di far passare il compagno di squadra Carlos Sainz: "Perché l'ho dovuto far passare? - ha chiesto Leclerc via radio - parliamone dopo la gara".

20231022 232125837 5441

E ci sarà molto da discutere nel post Gp, con un monegasco apparso inferocito con il proprio ingegnere di pista anche al termine della gara: "Non potevo fare di meglio con quella strategia. Penso di aver massimizzato tutto". Sentendosi rispondere di aver gestito bene le gomme dal suo ingegnere, il monegasco è sbottato: "Non importa quando abbiamo un risultato così schifoso".

Leclerc ha poi ripreso l'argomento della scelta strategica della Ferrari nelle interviste post gara, dove ha spiegato: "Ad essere onesti penso che sia abbastanza chiaro il motivo del sesto posto, avevamo una strategia diversa rispetto a tutti gli altri piloti là fuori e questo ovviamente non ha aiutato. Questo è tutto". Intervistato dalla televisione francese il ragazzo, visibilmente stanco e provato dalla gara, ha risposto alla provocazione di una statistica che lo vede uscire sconfitto dalle gare della domenica dopo le ultime dieci pole position ottenute al sabato: "Dobbiamo smetterla di parlare di questa statistica come di qualcosa di negativo perché non lo è, significa solo che sto facendo un buon lavoro sabato".

Ora il monegasco sarà chiamato a riprendersi in fretta dalla delusione di questo Gran Premio e a chiarire gli errori con il team, in vista del weekend del Gran Premio del Messico e, subito dopo, quello del Brasile, in un periodo particolarmente concitato del calendario di questa stagione che si avvicina alla conclusione.

More

Una canzone di Gianni Morandi, un casco verde e un regalo di compleanno: il venerdì in pole di Charles Leclerc

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Una canzone di Gianni Morandi, un casco verde e un regalo di compleanno: il venerdì in pole di Charles Leclerc

Leclerc e Verstappen si sfidano a padel: ecco com'è andata la partita e chi ha vinto fuori dalla pista

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc e Verstappen si sfidano a padel: ecco com'è andata la partita e chi ha vinto fuori dalla pista

Quattro desideri e un sogno davanti a quelle candeline

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Quattro desideri e un sogno davanti a quelle candeline

Tag

  • Scuderia Ferrari
  • Ferrari
  • Charles Leclerc
  • Formula 1

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Casey Stoner, bastone e carota per la Honda: "Marc Marquez andava tenuto a tutti i costi, ora ci vorrebbe un pilota..."

di Redazione MOW

Casey Stoner, bastone e carota per la Honda: "Marc Marquez andava tenuto a tutti i costi, ora ci vorrebbe un pilota..."
Next Next

Casey Stoner, bastone e carota per la Honda: "Marc Marquez andava...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy