image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Che noia Milan-Monza senza Berlusconi.
Ma ci abboneremo alla sua squadra
per dire "io c'ero"

  • di Fabio Fagnani Fabio Fagnani

5 settembre 2020

Che noia Milan-Monza senza Berlusconi.  Ma ci abboneremo alla sua squadra  per dire "io c'ero"
Silvio è ricoverato per una polmonite dovuta al Covid al San Raffaele e così mancherà il momento storico nell'amichevole in programma stasera: il ritorno del presidente più vincente del Milan (e non solo) nel suo stadio, ma alla guida di un'altra formazione.

di Fabio Fagnani Fabio Fagnani

Da qualche anno il calcio a Milano, o meglio in Lombardia, non è solo Inter e Milan, si è aggiunta l’Atalanta che fa godere i tifosi bergamaschi sempre di più e quest’anno, ogni tifoso di queste squadre è riuscito ad apprezzare appieno i suoi giocatori. L’Atalanta è arrivata a un minuto da un’incredibile qualificazione alle semifinali di Champions League, l’Inter è vicecampione d’Europa League e seconda in Serie A e il Milan ha ottenuto una insperata qualificazione proprio nel trofeo che i cugini hanno perso in finale. Ma la squadra più sorprendente di quest’anno non è nessuna di queste tre, perché il primato lo merita di diritto il Monza di Silvio Berlusconi, Adriano Galliani e Christian Brocchi. Una squadra presa quasi per gioco dalla Lega Pro, ma che con il portafogli sempre bello gonfio di Silvio, la scaltrezza e la passione del “Condor” Galliani e un allenatore giovane, devoto e stacanovista come l’ex centrocampista rossonero è riuscita a conquistare la promozione in Serie B ed è pronta a dare la caccia al grande salto in Serie A.

20200905 124350472 2193
Berlusconi a San Siro

Vedi anche

Ok ma chi minch*a è Marta Fascina?

Il calcio non si ferma mai. Ci siamo appena lasciati alle spalle una faticosa stagione interrotta dalla pandemia e adesso ci ritroviamo subito ad affrontarne una nuova, fatta di calciomercato, scoop, partite con gli stadi aperti, chiusi, giocatori contagiati e anche i presidenti. La notizia è fresca di giornata: Silvio Berlusconi non sarà presente all'amichevole tra Milan e Monza visto che è positivo al Covid e ricoverato con una polminite al San Raffaele. Me lo immagino in mutande, con la sciarpa del Monza al collo e le babbucce rossonere, perché quelle non si buttano finché non son rotte, sul suo divano in pelle di canguro con un paio di modelle vestite da infermiere che si prendono cura di lui mentre con un calice di Champagne segue la partita.

Quanto sarebbe stato bello vederlo allo stadio, un momento epico tra passato e futuro. Certo, è solo una partita prestagionale, quelle da trofeo Birra Moretti, quelle che hanno ancora il sapore dell’estate e contano solo per i numerologi e i cronisti, ma vedere Silvio gridare ai suoi “dovete attaccare, cribbio” dalla tribuna, mentre Zlatan lo guarda dal campo e sorride. Sarebbe stato impagabile. Già, Ibra. L’ultimo grande colpo dell’era Berlusconi e anche l’ultima grande cessione dell’era Galliani. Un simbolo che ritorna, riemerge, riaffiora, come si è visto nell’ultima stagione. Un po’ come Berlusconi, che con tutti i guai che ha avuto, si è sempre rimesso in gioco. Sempre. E di questo non ci sono colori, fedi, orientamenti politici o idee che tengano: Berlusconi è come la fenice, rinasce sempre dalle ceneri. Un mecenate, un imprenditore, un presidente che ha portato ai più grandi successi il Milan e quando se n’è andato lo ha lasciato morente, indebitato, come un leone ferito, abbattuto.

20200905 124427191 2777
Berlusconi in tribuna con Ibrahimovic

Dopo qualche anno di stop ha deciso di non tornare nella capitale della moda, quella fatta di vizi, sesso, soldi, droghe, ma di rimanere lì, nella sua Brianza, vicino casa. Ha preso una squadra modesta, umile, con una storia tutta da scrivere, perché Berlusconi è così, vuole fare la storia e a Monza sono tutti fiduciosi: il prossimo anno Serie A e poi chissà. Come a dire che finché c’è dietro il presidente e il suo portafogli puntare in alto è un dovere morale. Dovrà attendere un anno, quindi, Berlusconi per vedere dal vivo Milan e Monza- ieri e oggi - a confronto, a meno che non ci sia qualche incrocio strano in Coppa Italia, chissà a volte lo sport sa sorprendere.

E a proposito di sorprese, Brocchi avrà una squadra interessante tra le mani, un mix di giovani ed esperti, quello che serve per fare bene nella serie cadetta. La formazione è ormai fatta, l’undici titolare è pronto: ci sono Paletta (ex Milan) in difesa, Donati a destra (ex Lecce). A centrocampo Barberis dal Crotone e Barillà dal Parma e davanti il danese Gytkjaer, 24 gol nell’ultimo campionato polacco e Mirko Maric, capocannoniere del campionato croato.

Oggi è solo un'amichevole, ma Berlusconi chiede gli schemi e la formazioni per sapere come scenderà in campo Brocchi e magari per suggerire qualche cambio. Il Condor invece continua la caccia al colpo finale da regalare ai tifosi e a Berlusconi, probabilmente bisognerà attendere le ultime ore di calciomercato, che in questa stagione terminerà il 5 ottobre alle ore 20. Staremo a vedere cosa succederà con questa squadra. Di certo non ci si potrà annoiare viste le recenti dichiarazioni di Galliani a Libero: alla domanda “quale sono i suoi sogni futuri?”. La risposta non poteva che essere sognatrice, ma senza dare la sensazione di sfiorare l’impossibile: “Vedere il Monza in A e il Milan in Champions”.

Vedi anche

Bruno Vespa: l’hypercar del giornalismo compie gli anni. Ecco perché lo amiamo

Tag

  • Berlusconi
  • Calcio
  • Milan
  • Monza

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Fabio Fagnani Fabio Fagnani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Se il problema di Honda in MotoGP si chiama Alberto Puig

di Emanuele Pieroni

Se il problema di Honda in MotoGP si chiama Alberto Puig
Next Next

Se il problema di Honda in MotoGP si chiama Alberto Puig

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy