image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

CHE SUCCEDE AL MILAN? Tra il “pacco” Boniface e il sogno Vlahovic arriva l’incognita Harder. I tifosi criticano sui social e già si parla di società “spaccata”: da una parte Allegri e Tare e dall’altra Furlani e Ibrahimovic…

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

26 agosto 2025

CHE SUCCEDE AL MILAN? Tra il “pacco” Boniface e il sogno Vlahovic arriva l’incognita Harder. I tifosi criticano sui social e già si parla di società “spaccata”: da una parte Allegri e Tare e dall’altra Furlani e Ibrahimovic…
Il Milan inciampa all’esordio con la Cremonese e intanto il mercato diventa una telenovela: saltato Boniface, Allegri sogna Vlahovic ma la società acquista Conrad Harder, 20 anni e più “zanzara” che bomber. Sullo sfondo, voci di spaccature interne tra chi voleva il centravanti già pronto e chi insiste sul progetto a lungo termine. In mezzo, San Siro che fischia e un’urgenza: i gol subito

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Siamo a fine agosto, Milano ha ancora addosso il sudore dell'estate ma il Milan, più che sudare, sanguina. Esordio in campionato: 1-2 con la Cremonese, rovesciata da copertina di Bonazzoli e fischi impietosi dei tifosi (senza ultras). Allegri torna sulla panchina rossonera e si prende la prima doccia fredda della stagione: “Se non percepiamo il pericolo perdiamo contro chiunque”. Che poesia. Poesia tragica, però. Nel frattempo il casting dell'attaccante è diventato una miniserie Netflix: prima puntata, Victor Boniface. Arriva, fa le visite, la trama deraglia. Il club si tira indietro dopo gli esami approfonditi e il nigeriano torna al Leverkusen. Niente obbligo, niente opzione: solo tanti dubbi su una tenuta fisica che a Milanello hanno preferito non sfidare. Il “pacco” del titolo non è cattiveria: è la sensazione di aver scartato un regalo già incrinato. Si cambia canale. Seconda puntata: Conrad Harder, classe 2005 dello Sporting. Un attaccante che non è un attaccante: più zanzara che boa, più pressing che area piccola, più “ti corro addosso” che “ti inchiodo sul dischetto”. Il Milan tratta a cifre serie - chiude a 24 milioni più 3 di bonus e percentuale sulla rivendita - ma mentre i club si parlano, il ragazzo guardava anche la Francia, perché il Rennes gli strizzava l’occhio con il suo laboratorio per under di lusso. Non è un “done deal”: è un work in progress, con le virgolette ben strette.

Conrad Harder
Conrad Harder

E qui nasce l’equivoco tecnico-tattico che fa impazzire i bar sport (i tifosi sui social): Allegri vuole il centravanti “di razza”, uno che la butta dentro con mestiere, fisico e cattiveria. Traduzione simultanea: Vlahovic. Il problema? Costa, parecchio, ed è tornato a segnare con la Juve. Intanto la società - quella che a parole ha un occhio al bilancio e uno al futuro - ha spinto per il profilo da plasmare. Harder, appunto. Due linee parallele che non si incontrano se non all’infinito, cioè a settembre, quando il mercato è finito e i gol o li hai o non  li hai. Da qui al ritrovarsi con una “società spaccata” il passo è breve. Davvero è così? Dipende da chi ascolti. Giorgio Furlani ha presentato Igli Tare come l’uomo giusto al posto giusto, e Allegri come il pilastro tecnico del nuovo corso: ufficialmente, tutti sulla stessa barca, remi sincronizzati, Ibrahimovic a fare da intermediario della proprietà. La governance dice: Tare fa le trattative, Allegri indica il profilo, Furlani decide. È chiaro. Poi però perdi con la Cremonese, ti salta Boniface, ti sfugge pure Vlahovic e prendi Harder che non è il nove dei sogni.

Dusan Vlahovic
Dusan Vlahovic

Nel day-after della sconfitta, a Casa Milan si vede un via vai da film di Sorrentino: Allegri, Tare, porte che si aprono e si chiudono, riunioni “operative” e facce da “ok, ricominciamo da capo”. Segnali di scollamento? O semplicemente la realtà di un club che prova a tenere insieme risultati immediati e progetto? Scegliete voi l’etichetta, ma il dato è che il tavolo di mercato è caldo e la priorità è sempre la stessa: trovare un attaccante che faccia gol adesso. Il profilo Harder divide perché è un manifesto ideologico. Se lo prendi, la dichiarazione d’intenti è: pressi alto, giochi verticale, chiedi agli esterni di segnare e al “nove” di fare il collante. È un calcio moderno, certo, ma ci vogliono automatismi e, soprattutto, tempo. Il tempo che a San Siro non esiste. Con Harder fai contento il progetto; con un Vlahovic qualsiasi fai contenti i tabellini. E se ti mancano i gol - e dopo Cremonese il verdetto è questo - la scelta diventa politica prima che tecnica. La verità sta in mezzo, come sempre. Oggi il Milan è un ibrido: Allegri che predica pragmatismo e solidità, Tare che prova a limare i conti e scovare valore, Furlani che tiene la rotta e difende l’idea di un club sostenibile. Se Harder arriva e “pizzica” subito - moscerino per i difensori, antizanzare per la curva - la storia cambia. Se invece arriva e fatica, il dibattito esplode: perché non un attaccante già fatto? Perché puntare su un 20enne quando il rumore di fondo era già insopportabile? Nel frattempo, una certezza: questo Milan non può permettersi un altro settembre da fiction noir. Il calendario non aspetta, l’umore di San Siro nemmeno. Servono gol rapidi, idee chiare e una gerarchia che smetta di sembrare un tavolo con tre registi e un solo protagonista. Allegri può essere quel protagonista, ma il casting dell'attaccante andava chiuso ieri. Con coerenza. Perché il mercato, alla fine, è come una band: puoi avere i migliori turnisti del mondo, ma se il cantante stona, il pubblico ti fischia. Per ora la scaletta dice: Boniface annullato, Harder confermato, Vlahovic sogno ricorrente. Ma la domanda non è “chi arriva?”, ma “che Milan vuoi?”. Se scegli l’incognita, devi proteggere l’incognita. Se scegli la certezza, devi pagarla. In entrambi i casi, c’è un solo risultato accettabile: mettere la palla dentro. Il resto - “spaccature”, “linee diverse”, romanzi estivi - sparisce ai primi gol (se arriveranno). E se proprio volete un cliffhanger: Harder è il personaggio perfetto. Ma occhio, in questa serie lo spoiler è sempre dietro l’angolo.

20250826 102012395 6464

More

Come è andata la prima partita dell’Inter senza la curva Nord? Per la squadra bene. Il pubblico effetto terza media

di Moreno Pisto Moreno Pisto

PISTOISFREE

Come è andata la prima partita dell’Inter senza la curva Nord? Per la squadra bene. Il pubblico effetto terza media

Ma perché Stellantis ferma la fabbrica di TERMOLI per UN ANNO con “contratto di solidarietà”? Perucca Orfei Masterpilot: “Doveva diventare GIGAFACTORY delle batterie elettriche, ma anche al bar sapevano che non avrebbe funzionato…” [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

che amarezza

Ma perché Stellantis ferma la fabbrica di TERMOLI per UN ANNO con “contratto di solidarietà”? Perucca Orfei Masterpilot: “Doveva diventare GIGAFACTORY delle batterie elettriche, ma anche al bar sapevano che non avrebbe funzionato…” [VIDEO]

Caso Marayah, licenziata dopo la serie The Ferragnez, Chiara Ferragni SMENTISCE le accuse: "Ricostruzione falsa. Partono le querele"

di Redazione MOW Redazione MOW

contrattacco

Caso Marayah, licenziata dopo la serie The Ferragnez, Chiara Ferragni SMENTISCE le accuse: "Ricostruzione falsa. Partono le querele"

Tag

  • Calcio
  • calciomercato
  • Conrad Harder
  • Dusan Vlahovic
  • Massimiliano Allegri
  • Milan
  • Victor Boniface

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

di Cosimo Curatola

Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
Next Next

Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy