image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

25 agosto 2025

A Marc Marquez è bastata mezza stagione con una Ducati per tornare ad essere il dominatore del 2014, quando vinse 10 GP consecutivi. Il che potrebbe essere un problema per Ducati, ma anche la miglior alternativa possibile. Ecco perché

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Uno come Alessandro Barbero direbbe che studiare il passato serva a comprendere il presente. In qualche modo è anche Marc Marquez a darci prova di questo vecchio adagio, perché la storia - in effetti - sembra ripetersi uguale a sé stessa anche in MotoGP. 

Torniamo indietro di una dozzina d’anni: Marc arriva in Honda nel 2013, quando la RCV213 era la moto da battere, una macchina perfetta con i giapponesi a guidare lo sviluppo con innovazioni come il cambio seamless, una intuizione a cui gli altri dovettero adeguarsi, in rincorsa. Marc vince il primo dei suoi sei titoli mondiali nella classe regina grazie soprattutto al supporto di HRC, che gli offre un mezzo micidiale e una squadra piena d’esperienza. Col passare degli anni però, la percentuale di merito tra mezzo tecnico e pilota si sbilancia sempre più dalla parte di quest’ultimo, al punto che quando Marc si ritrova a casa con un braccio massacrato dalle cadute la Honda comincia a sparire, sprofondando in una crisi da cui si deve ancora riprendere.

Marc Marquez Ducati 2025 Balaton Park
Marc Marquez domina a Balaton Park. È il 7° successo consecutivo.

Certo, Ducati non ha il destino segnato in questo senso. Eppure, a vedere la classifica del GP d’Ungheria, la grossa suggestione che ci passa davanti agli occhi è una: negli ultimi tre anni vinceva Ducati, adesso vince Marc Marquez. Lui che guida una Ducati, sì, non Ducati soltanto però. Dal 2022 al 2024, guidare una Desmosedici significava avere altissime probabilità di finire sul podio, di avere un mezzo incredibilmente determinante per il risultato. Oggi non è più così: sul podio di Balaton Marc ci è salito in compagnia di Pedro Acosta (KTM) e Marco Bezzecchi (Aprilia), a cui sono seguite l’altra Aprilia di Jorge Martín e la Honda di Luca Marini. A Borgo Panigale mettono tre moto nei dieci, il che sarebbe un risultato meraviglioso se non fosse un netto passo indietro rispetto al passato. Di fatto qualcosa è cambiato.

Marc è entrato in Ducati che aveva bisogno della moto per vincere e adesso - o almeno la tendenza è quella - è Ducati ad aver bisogno di lui: senza, nelle ultime gare sul podio ci sarebbero stati altri piloti con altre moto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Va detto che le Ducati in pista adesso sono sei e non più otto come l’anno scorso, il che ha un impatto anche sulla raccolta dati (e quindi sulla competitività della Desmosedici), che Dorna sta facendo il possibile per ridimensionare i bolognesi, che in campionato i primi tre posti sono (ancora) occupati da tre desmosedici e, soprattutto, che Gigi Dall’Igna ha comunque fatto la scelta giusta: questo Marc Marquez è un accentratore e i bolognesi rischiano di ritrovarsi, fra quattro o cinque anni, come la Honda nel 2023 o la stessa Ducati nel 2009, dopo l’addio di Casey Stoner? Può darsi, ma non possiamo saperlo. Possiamo immaginare con grande chiarezza cosa sarebbe successo se Marc Marquez avesse deciso di firmare con Aprilia o con KTM: avrebbe vinto con loro. Meglio, quindi, prenderlo anche rischiando un po’ di assuefazione.

Nel frattempo i piloti Aprilia dovranno essere bravi e svelti ad approfittarne in quest’ultima parte del campionato, che storicamente è sempre stata la più complicata per loro.

More

Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

BALATON MARC! La VR46 circonda Marquez sul podio Sprint, disastro per Bastianini ma va peggio a Bagnaia. E la sorpresa Morbidelli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

BALATON MARC! La VR46 circonda Marquez sul podio Sprint, disastro per Bastianini ma va peggio a Bagnaia. E la sorpresa Morbidelli…

IUS PRIMAE POLE! Marc Marquez re a Balaton, il dramma Bagnaia all'apice. Bezzecchi e Di Giannantonio volano dalla Q1 alla prima fila, ma la notizia è un'altra

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

IUS PRIMAE POLE! Marc Marquez re a Balaton, il dramma Bagnaia all'apice. Bezzecchi e Di Giannantonio volano dalla Q1 alla prima fila, ma la notizia è un'altra

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

LO AVEVAMO DETTO! La curva Nord fuori da San Siro per Inter-Torino. Gli ultras: “Protesteremo fino a quando il Meazza non tornerà infuocato”. E ai club nerazzurri: “Non esponete gli striscioni”

di Domenico Agrizzi

LO AVEVAMO DETTO! La curva Nord fuori da San Siro per Inter-Torino. Gli ultras: “Protesteremo fino a quando il Meazza non tornerà infuocato”. E ai club nerazzurri: “Non esponete gli striscioni”
Next Next

LO AVEVAMO DETTO! La curva Nord fuori da San Siro per Inter-Torino....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy