image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Che succede nel tennis? Perché Max Purcell è stato sospeso per doping (e ha ammesso le colpe), ma il suo caso è diverso da quello di Jannik Sinner…

  • di Redazione MOW Redazione MOW

25 dicembre 2024

Che succede nel tennis? Perché Max Purcell è stato sospeso per doping (e ha ammesso le colpe), ma il suo caso è diverso da quello di Jannik Sinner…
L’australiano Max Purcell sospeso per una violazione delle regole antidoping: ha usato un metodo non consentito. Una vicenda che mette a confronto il suo caso con quello di Jannik Sinner, sollevando nuovi interrogativi sull’integrità sportiva del tennis professionistico. Ma ci sono delle differenze. Ecco quali...

di Redazione MOW Redazione MOW

Il mondo del tennis torna a fare i conti con un caso di doping che scuote l'integrità dello sport. Max Purcell, 26enne australiano e specialista del doppio, è stato sospeso dall'International Tennis Integrity Agency (Itia) per una violazione del regolamento antidoping. Il tennista, vincitore di due Slam, ha ammesso l'infrazione, accettando una sospensione provvisoria. Un episodio che mette in luce, ancora una volta, le fragilità e le difficoltà degli atleti nel gestire al meglio i complessi regolamenti antidoping. Il 12 dicembre 2024, l'Itia ha annunciato ufficialmente la sospensione di Purcell per l’uso di un metodo proibito. L’australiano ha ricevuto un’infusione endovenosa di vitamine che ha superato il limite massimo consentito di 100 ml, una pratica vietata dal Tennis Anti-Doping Programme (Tadp). Purcell ha spiegato l’accaduto attraverso un post sui social: "Avevo avvisato la clinica medica di rispettare le restrizioni imposte dalla Wada, ma un controllo successivo ha rivelato che il limite era stato superato. È una notizia devastante per me, ma ho collaborato pienamente con l’Itia e ho fornito tutte le informazioni necessarie, dimostrando la massima trasparenza". Durante il periodo di sospensione, Purcell non potrà partecipare a competizioni ufficiali né rivestire alcun ruolo nell’ambito tennistico. La Federazione Australiana ha sottolineato che la violazione non riguarda l’uso di sostanze dopanti, bensì esclusivamente un metodo non consentito. Con un ranking di doppio al 12esimo posto e un passato glorioso con vittorie a Wimbledon (2022) e agli US Open (2024), Purcell era un punto di riferimento nel circuito. La sua assenza agli Australian Open 2025 sarà un duro colpo per il torneo e per il circuito del doppio, già in cerca di visibilità.

Max Purcell
Max Purcell
20241225 193853109 1688

Il caso Purcell ha riportato alla mente quello di Jannik Sinner, coinvolto in due brevi sospensioni nel 2024. Tuttavia, le situazioni sono molto diverse. Sinner è riuscito a dimostrare che le positività riscontrate derivavano da contaminazioni accidentali, supportando la sua difesa con solide prove mediche. Grazie a questo approccio, le sue sospensioni sono state ridotte al minimo, senza compromettere la sua stagione. Purcell, invece, ha scelto di accettare la sospensione senza contestare le accuse, mostrando un atteggiamento collaborativo ma meno combattivo rispetto a Sinner. Questa decisione potrebbe avere ripercussioni più pesanti sulla sua carriera, considerando il peso che le vicende legate al doping hanno sull’immagine pubblica degli atleti. Il caso Purcell rappresenta un ulteriore campanello d’allarme per il tennis professionistico. Mentre gli atleti continuano a confrontarsi con regolamenti sempre più stringenti, emerge la necessità di maggiore informazione e consapevolezza sui protocolli antidoping. Con il tennis sotto i riflettori per questi episodi, il dibattito su come bilanciare integrità sportiva e supporto agli atleti si fa sempre più urgente.

20241225 193922862 6294

More

Sara Errani asfalta Nick Kyrgios in difesa di Jannik Sinner:"Eccentrico, meglio quando faceva show in campo, perché...". Ecco cosa ha detto anche sul doping e il Tas al podcast Supernova di Alessandro Cattelan...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

match a distanza

Sara Errani asfalta Nick Kyrgios in difesa di Jannik Sinner:"Eccentrico, meglio quando faceva show in campo, perché...". Ecco cosa ha detto anche sul doping e il Tas al podcast Supernova di Alessandro Cattelan...

Parla Veronica Culcasi, fidanzata di Luca Salvadori: “Il giorno dell’incidente ero turbata”. Smettere con le moto? “Ancora due anni, voleva vincere…”. E sulla Panigale V4, la depressione, gli attacchi di panico e una famiglia…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

indimenticabile

Parla Veronica Culcasi, fidanzata di Luca Salvadori: “Il giorno dell’incidente ero turbata”. Smettere con le moto? “Ancora due anni, voleva vincere…”. E sulla Panigale V4, la depressione, gli attacchi di panico e una famiglia…

“Alcuni non volevano Valentino Rossi!” Davide Brivio vuota il sacco 20 anni dopo: “E’ come se Pecco Bagnaia…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Alcuni non volevano Valentino Rossi!” Davide Brivio vuota il sacco 20 anni dopo: “E’ come se Pecco Bagnaia…”

Tag

  • antidoping
  • Australia
  • Australian Open
  • Clostebol
  • Doping
  • Jannik Sinner
  • Max Purcell
  • Sport
  • TAS
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • tennista
  • WADA

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Alcuni non volevano Valentino Rossi!” Davide Brivio vuota il sacco 20 anni dopo: “E’ come se Pecco Bagnaia…”

di Emanuele Pieroni

“Alcuni non volevano Valentino Rossi!” Davide Brivio vuota il sacco 20 anni dopo: “E’ come se Pecco Bagnaia…”
Next Next

“Alcuni non volevano Valentino Rossi!” Davide Brivio vuota...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy