image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi andrà in Mercedes al posto di Lewis Hamilton? C'è anche l'opzione Andrea Kimi Antonelli

  • di Beppe Dammacco

2 febbraio 2024

Chi andrà in Mercedes al posto di Lewis Hamilton? C'è anche l'opzione Andrea Kimi Antonelli
Con la firma di Lewis Hamilton in Ferrari, che dopo 11 stagioni lascia la Mercedes per stabilirsi nell’abitacolo della Rossa di Maranello, rimane una casella da riempire nella scacchiera del Mondiale 2025: chi occuperà il sedile del team di Stoccarda insieme a George Russell?

di Beppe Dammacco

Le voci sono molte, le idee sono tante e ben confuse: tra chi vorrebbe Carlos Sainz (che però pare abbia già un sedile pronto in Sauber poi Audi), chi invece fa il nome di Alex Albon (che verrebbe promosso dalla Williams) o chi addirittura pregherebbe per un clamoroso ritorno di Valtteri Bottas, ci sarebbe un’ipotesi tutt’altro che scontata, un giovane pilota che ha conquistato i cuori dei tifosi italiani sin dal suo esordio in Formula 4, che ha già un contratto con Mercedes e che nella prossima stagione debutterà in Formula 2 con il team Prema: Andrea Kimi Antonelli. Classe 2006, bolognese, Kimi è il più cristallino talento che il motorsport italiano abbia mai avuto l’onore di consegnare al mondo. Un Re Mida delle monoposto che, ogni volta in cui ha corso una stagione completa, ha vinto: nel suo palmares si contano i trionfi in F4 italiana e tedesca nel 2022, in Formula Regional UAE ed europea nel 2023, la medaglia d’oro ai FIA Motorsport Games 2022 categoria Formula 4 e adesso, come riconoscimento del suo merito, Prema e Mercedes lo fanno debuttare in FIA Formula 2 saltando a piè pari la Formula 3.

20240202 095109264 3414

Il debutto di Antonelli nella serie cadetta avviene in un anno non casuale: il 2024, anno dei cambi regolamentari, in cui debutta la nuova monoposto. Tutti i piloti, anche i più esperti della categoria nata dalle ceneri della GP2 Series, saranno a pari livello e nessuno partirà avvantaggiato. Sarà dunque questa l’occasione migliore per provare a mettere in luce tutto il talento cristallino di Andrea Kimi Antonelli. In caso di vittoria, Kimi avrebbe dunque la possibilità di fare il grande salto approdando nella massima categoria diventando il primo campione di F2 a salire, subito dopo il titolo, in Formula 1 dopo Mick Schumacher, campione nel 2020 e l’anno successivo titolare in Haas. Prima di Mick era stata la volta di George Russell, titolare in Williams nel 2019 dopo il titolo in F2 nel 2018.

20240202 095715192 5886

Il nome di questo giovane pilota fa inevitabilmente tornare alla mente un altro pilota che tutti gli amanti della Formula 1 e del motorsport in generale ricordano: Kimi Raikkonen, ultimo campione del mondo al volante della Ferrari in quel magico 2007, anno in cui Iceman beffò per un solo punto Lewis Hamilton, esordiente al volante della McLaren. Quando parliamo di destini incrociati pensiamo proprio a questo, a quel ragazzino anglo-caraibico che nel 2007 rischiò di vincere un mondiale arrivando alle spalle di Raikkonen, a un talento 17enne che con Iceman condivide il nome (ma involontariamente, il papà Marco Antonelli e la mamma non hanno mai pensato a Raikkonen), a quell’anglo-caraibico ormai diventato il 7 volte campione del mondo che tutti conosciamo che quella Ferrari che fu di Kimi Raikkonen la guiderà dal 2025. Se l’occasione buona per vedere di nuovo un pilota italiano in Formula 1 è frutto di un grande gioco del destino, dopo un incredibile rimescolamento delle pedine sulla scacchiera della massima categoria, staremo a vedere con i popcorn in mano cosa ci riserverà il destino per il futuro.

More

Un vegano a Maranello: tra un Sainz cacciato e un Leclerc trombato, Lewis Hamilton in Ferrari ci fa riappassionare alla Formula 1

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Formula 1

Un vegano a Maranello: tra un Sainz cacciato e un Leclerc trombato, Lewis Hamilton in Ferrari ci fa riappassionare alla Formula 1

Per quel rosso lì

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Per quel rosso lì

Lo spoiler clamoroso di Peroni sull'arrivo di Hamilton in Ferrari: ecco cos'è successo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lo spoiler clamoroso di Peroni sull'arrivo di Hamilton in Ferrari: ecco cos'è successo

Tag

  • F1
  • Formula 1
  • Mercedes
  • Mercedes F1

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Beppe Dammacco

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La crisi del Modena Volley e la preoccupazione per la pallavolo di domani: l'esonero di Petrella come cambio di rotta

di Siria Famulari

La crisi del Modena Volley e la preoccupazione per la pallavolo di domani: l'esonero di Petrella come cambio di rotta
Next Next

La crisi del Modena Volley e la preoccupazione per la pallavolo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy