image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Per quel rosso lì

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

2 febbraio 2024

Per quel rosso lì
Una roba da far tremare le ginocchia, una storia che racconteremo a lungo, comunque vada. Quello tra Lewis Hamilton e la Ferrari non è un contratto, un accordo. È la storia di una fiamma che non si è mai spenta e di un sogno che passa da Maranello

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La verità è che, di questa storia incredibile, non sappiamo quasi nulla. Non conosciamo i retroscena, i sentimenti che hanno mosso la scelta di Lewis Hamilton, le ragioni di Ferrari, la posizione di Charles Leclerc e la rabbia di Carlos Sainz. E proprio questo non sapere, in quest’anno alle porte fatto di domande e silenzi, ripicche e speranze, rende ancora più grande il momento storico che stiamo vivendo. Non è un contratto, quello di Lewis Hamilton con la Ferrari. È un sogno. Una fiamma rossa come lo smalto della scuderia di Maranello, una luce che sembrava ormai spenta. “Quel treno è passato”, aveva detto il campione inglese. Gli sarebbe piaciuto, certo, ma la sua carriera lo aveva portato a scrivere una strada ormai diversa. Dopo la firma dell’ultimo rinnovo con Mercedes nel 2023, ogni porta poi era stata definitivamente chiusa. E invece eccola, la scintilla che si accende all’improvviso. Una fascinazione rimasta lì, negli occhi sognanti con cui un Lewis vincente ha sempre guardato i sudati successi degli avversari in rosso. 

Un desiderio scritto dentro a una fotografia emblematica, uno scatto che oggi toglie il fiato: quello del podio del GP di Malesia 2015, la prima vittoria di Sebastian Vettel in Ferrari. Le lacrime del tedesco, lo sguardo sognante di Hamilton davanti a quell’emozione sconosciuta. E allora oggi per il campione che ha tutto, per il pilota più vincente della storia del suo sport, il momento di vivere quell’emozione lì - l’ultima che forse gli rimane da provare in F1 - è arrivato. Un sogno rampante quello di voler chiudere la propria carriera a Maranello, che è balenato nella mente di tutti i piloti e che ha inseguito anche il suo mito, Ayrton Senna. Il brasiliano che avrebbe voluto salutare la Formula 1 in rosso ma che per lui il destino ha scritto un altro finale, lasciando a questo sport domande che non troveranno mai risposte. Una storia che nelle mani di Lewis ha oggi l’aspetto di qualcosa di coerente, quasi scontato ma incredibile allo stesso tempo. 

20240202 093304214 3236
Lewis Hamilton e Sebastian Vettel nel 2015

L’ennesima sfida, l’ultima forse, della carriera di un pilota che nella vita ha sempre sfidato tutto e tutti, che ha abbattuto pregiudizi, difficoltà economiche, e che facendo di testa sua ha portato a casa scelte che si sono rivelate vincenti, come quella - all’epoca considerata folle - di lasciare McLaren per sbarcare in Mercedes. Andrà allo stesso modo? O il tempo ci racconterà di un altro campionissimo senza bandiera alta a Maranello? Non lo sappiamo ancora, non lo sapremo con ogni probabilità fino alle porte del 2026, anno del cambio di regolamento tecnico. Ma va bene così, perché la magia sta lì. Sta nell’immaginare che un pilota così, uno come Lewis Hamilton, abbia scelto di lasciare ogni sicurezza per quella cosa inspiegabile, quel guizzo. Una roba da far tremare le ginocchia, un pezzo di Formula 1 che racconteremo per sempre.

20240202 093340030 8795
Lewis Hamilton e Charles Leclerc, futuri compagni di squadra

More

Ma se Hamilton va in Ferrari, dove andrà Carlos Sainz? Ecco tutte le possibilità dello spagnolo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Ma se Hamilton va in Ferrari, dove andrà Carlos Sainz? Ecco tutte le possibilità dello spagnolo

Lo spoiler clamoroso di Peroni sull'arrivo di Hamilton in Ferrari: ecco cos'è successo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lo spoiler clamoroso di Peroni sull'arrivo di Hamilton in Ferrari: ecco cos'è successo

Se Hamilton arriva in Ferrari il merito è (anche) di Vasseur: storia di una carriera salvata

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Se Hamilton arriva in Ferrari il merito è (anche) di Vasseur: storia di una carriera salvata

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Hamilton
  • Lewis Hamilton
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È fatta: Lewis Hamilton lascia Mercedes. Correrà in Ferrari dal 2025

di Giulia Toninelli

È fatta: Lewis Hamilton lascia Mercedes. Correrà in Ferrari dal 2025
Next Next

È fatta: Lewis Hamilton lascia Mercedes. Correrà in Ferrari...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy