image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi è Gianpiero Lambiase, l'ingegnere che potrebbe far ritirare Max Verstappen

  • di Giuseppe Caggiano

20 dicembre 2021

Chi è Gianpiero Lambiase, l'ingegnere che potrebbe far ritirare Max Verstappen
Dopo la vittoria del suo primo titolo mondiale in Formula 1, Max Verstappen ha rivelato uno dei segreti del suo successo: il rapporto con il suo ingegnere di pista Gianpiero Lambiase

di Giuseppe Caggiano

"Se smette lui, smetto anche io". Categorico, Max Verstappen, deciso come siamo ormai abituati a sentirlo. Il neo campione del mondo di Formula 1 non ha dubbi su quali siano i segreti del suo successo e, tra questi, anche la presenza di una figura fondamentale: il suo ingegnere di pista Gianpiero Lambiase. 

"Gliel’ho già detto, quando deciderà di smettere in Formula 1 lascerò i Gran Premi anche io - ha rivelato l'olandese a Ziggo Sport - io voglio lavorare solo con lui". Un rapporto perfetto, costruito con anni di lavoro, stagioni di sconfitte e successi, racchiuso nella calma dimostrata da Lambiase nell'ultimo giro del Gran Premio di Abu Dhabi dove, nonostante il vortice di emozioni causato dalla safety car a quattro giri dalla fine della gara, è riuscito a guidare il pilota Red Bull verso il successo, dandogli indicazioni precise e fondamentali su come affrontare i pochi metri rimasti a dividerlo dal sogno del titolo mondiale in Formula 1. 

20211220 093638031 3209

Lambiase è più di ingegnere per Verstappen: "Abbiamo un rapporto incredibile. Helmut Marko trova stupefacente la maniera che abbiamo di comunicare. Ormai lui è il pilota e io l’ingegnere, voglio che mi dica alla radio quando divento o faccio lo str**zo e io voglio fare altrettanto nei suoi confronti. A livello di strategia non ho timori a gestirla dall’abitacolo. Se le gomme sono finite lo dico e rientro ai box, dove sarà meglio che le gomme siano pronte, anche se a volte la squadra vorrebbe che percorressi ancora un giro". 

Anche un po' di Italia quindi nel successo di Verstappen, Gianpiero Lambiase, nato a Londra da genitori italiani, che accompagna Max dal 2016 e che già precedentemente lavorava al fianco del pilota Red Bull Daniil Kvyat, dopo alcuni anni in Formula 1 con il team Force India con Vitantonio Liuzzi, Paul Di Resta e Sergio Perez. 

20211220 093650984 7730

More

In vendita l'auto di Verstappen (per una buona causa!)

Formula 1

In vendita l'auto di Verstappen (per una buona causa!)

Marko: “Nel 2022 sarà ancora duello con la Mercedes. Verstappen? Mi ricorda Senna.” E su Masi…

di Redazione MOW Redazione MOW

Max e Ayrton

Marko: “Nel 2022 sarà ancora duello con la Mercedes. Verstappen? Mi ricorda Senna.” E su Masi…

Caschi d'Oro: John Elkann esalta la stagione della Ferrari in GT, ma la Formula 1?

Caschi d'oro

Caschi d'Oro: John Elkann esalta la stagione della Ferrari in GT, ma la Formula 1?

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Max Verstappen
  • Red Bull

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Giuseppe Caggiano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton perde ancora, questa volta contro Rosberg: il suo team di Extreme E sconfitto dopo la vittoria

di Giuseppe Caggiano

Hamilton perde ancora, questa volta contro Rosberg: il suo team di Extreme E sconfitto dopo la vittoria
Next Next

Hamilton perde ancora, questa volta contro Rosberg: il suo team...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy