image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi è Isabelle Galmiche, la copilota di Loeb che ha scritto la storia (e che insegna matematica)

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

24 gennaio 2022

Chi è Isabelle Galmiche, la copilota di Loeb che ha scritto la storia (e che insegna matematica)
Con Sébastien Loeb ha ottenuto, clamorosamente, la vittoria del Rallye Monte-Carlo, garantendo all'extraterrestre francese l'80esimo successo nel WRC. Ecco chi è Isabelle Galmiche e perché a Monaco è entrata nella storia del suo sport

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Lui, per tutti, è semplicemente "l'extraterrestre" Sebastien Loeb ma lei, la navigatrice Isabelle Galmiche, non è certo da meno. Insieme formano un equipaggio di ben 98 anni che al Rallye Monte-Carlo 2022, corso da Loeb a meno di dieci giorni dalla conclusione della Dakar che gli è valsa un secondo posto, non si è fatto intimidire da avversari più giovani, allenati e pronti alla competizione. 

Loeb e Galmiche hanno avuto poco tempo per prendere confidenza con la nuova vettura, una Ford Puma ibrida, e per loro l'impresa sembrava impossibile: vincere il Rallye e, per Loeb, ottenere l'80esimo successo nel WRC, non era preventivato. 

E invece, in un rally deciso nel corso dell'ultima Speciale, i due hanno scritto una storia indimenticabile di questo sport, con il trionfo del francese che diventa di diritto il più anziano ad aver vinto un rally con validità Mondiale. 

20220124 094602621 3396

"Senza di lei non ci sarei mai riuscito" ha detto Loeb, ringraziando la sua copilota e navigatrice per l'incredibile lavoro svolto. Ma ad entrare nella storia c'è anche lei, che ha saputo sostituire con competenza e preparazione il fedelissimo copilota di Loeb, Daniel Elena, e diventando di diritto la prima donna a vincere una tappa del WRC dal 1997, quando sul gradino più alto del podio salì Fabrizia Pons, al fianco di Piero Liatti.

Isabelle Galmiche, navigatrice francese classe 1971, coltiva da sempre la passione per la velocità tra rally e Dakar. Per lei però mai il vero salto di categoria, arrivato invece con Loeb a 50 anni: "Io sono solo una professoressa di matematica da sempre appassionata di rally. La mia prima corsa da dilettante è stata nel 1984. Ho sempre amato la velocità,l’adrenalina, le sensazioni forti"

Una professoressa di matematica sempre sorridente, quasi fosse inconsapevole della pressione che per tutto il weekend ha premuto sulle spalle del suo equipaggio, e che oggi Isabelle fatica a metabolizzare: "È una storia pazzesca, non mi sarei immaginata di venire qui con Seb e tanto meno di vincere. Avevo fatto molti rally, mai di questo livello. Ho cercato di non mettermi pressione da sola".

20220124 094453433 7332

More

Sébastien Ogier, 7 mondiali come Hamilton e Schumacher e tanta voglia di guidare una MotoGP

di Pietro Manfrin Pietro Manfrin

Rally

Sébastien Ogier, 7 mondiali come Hamilton e Schumacher e tanta voglia di guidare una MotoGP

Ricordatevi questo nome: Kalle Rovanperä, stella del WRC di domani

di Redazione MOW Redazione MOW

WRC

Ricordatevi questo nome: Kalle Rovanperä, stella del WRC di domani

Rally di Monza, incidente e auto nel dirupo [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

WRC

Rally di Monza, incidente e auto nel dirupo [VIDEO]

Tag

  • Sebastien Loeb
  • WRC

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Gli ingegneri studiano e osano, ecco i cinque punti chiave da sfruttare nel nuovo regolamento 2022

di Redazione MOW

Gli ingegneri studiano e osano, ecco i cinque punti chiave da sfruttare nel nuovo regolamento 2022
Next Next

Gli ingegneri studiano e osano, ecco i cinque punti chiave da...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy