image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma è Jessica Hawkins: la pilota inglese che ha guidato una F1 con Aston Martin

  • di Redazione MOW Redazione MOW

1 ottobre 2021

Ok, ma è Jessica Hawkins: la pilota inglese che ha guidato una F1 con Aston Martin
Quasi costretta a dover abbandonare il mondo del motorsport per problemi di budget, Jessica Hawkins è riuscita a inseguire il suo sogno anche grazie all'aiuto di un lavoro a cui prima non avrebbe mai pensato: la stuntwoman

di Redazione MOW Redazione MOW

Il mondo del motorsport, soprattutto quello ad altissimi livelli, richiede grandi possibilità economiche. Una condizione che Jessica Hawkins, pilota inglese classe 1995, conosce bene e che per un periodo della sua vita l'ha costretta ad abbandonare le Formula e pensare di dover lasciare per sempre il motorsport. 

La ragazza di Headley infatti, dopo una stagione nella W Series con il team Hitech GP nel 2019, sembrava essere destinata ad abbandonare il campionato, ma le cose per lei sono cambiate anche grazie... a James Bond. Jessica ha così concluso la sua seconda stagione in W Series, questa volta con il team Racing X, e lo scorso maggio ha annunciato di essere diventata una delle ambasciatrici della scuderia Aston Martin. 

Per lei, racconta il The Sun, il grande cambiamento è arrivato grazie a un annuncio su Facebook: "Ho smesso di correre per alcuni anni prima della W Series semplicemente perché avevo esaurito il budget. Un amico mi ha poi taggata su un post di Facebook, un generico annuncio di lavoro, che diceva soltanto che stavano cercando una donna con buone abilità alla guida. Non sapevo che cosa fosse ma ho pensato "manderò il mio CV e vedrò che cosa succede", quella per me è stata una grande fortuna". 

20211001 105434002 8398

Da lì, la prima occasione come stuntwoman: "Ho poi scoperto che l'annuncio era per uno spettacolo chiamato Fast and Furious Live. Tutte le acrobazie presenti nel film noi le abbiamo fatte dal vivo". Un ruolo in cui Hawkins ha brillato, aprendole le porte del suo primo film nel ruolo di stunt: No Time To Die, l'ultimo 007. "Bond è stato il mio primo vero film - ha raccontato Jessica - C'era molta pressione, ma ero fiduciosa nelle mie capacità e avevo una squadra incredibile con a me. Sono super orgogliosa di quello che ho fatto, anche se ancora non posso rivelare molto delle scene che abbiamo girato". 

Dopo questo successo in un campo parallelo a quello del motorsport, Hawkins non ha smesso il suo ruolo come ambassador di Aston Martin e la scorsa settimana ha avuto l'ccasione di girare in pista in Ungheria per ben 26 giri al volante di una monoposto di Formula 1, l'Aston Martin del 2021. La giovane pilota è così diventata la prima donna alla guida di una monoposto di Formula 1, anche se nel corso di un test non ufficiale, da oltre 5 anni: prima di lei, nel 2018, era toccato alla pilota colombiana Tatiana Calderon, in Messico. Per arrivare all'ultima donna impegnata in un test ufficiale, durante le prove libere di un weekend di gara, dobbiamo tornare al 2015 con Susie Wolff alla guida di una Williams nel weekend di Silverstone. 

20211001 105613705 5059
20211001 105715080 6376
20211001 105418127 3916
20211001 105425033 5092
20211001 105729565 3400

More

Uccisa dal marito la direttrice del circuito di Spa: il mondo del motorsport le rende omaggio

di Redazione MOW Redazione MOW

Donne di motorsport

Uccisa dal marito la direttrice del circuito di Spa: il mondo del motorsport le rende omaggio

Se la burocrazia uccide le corse: l'assurdo caso di Esmee Hawkey

di Nicolò Corbinzolu

Motorsport

Se la burocrazia uccide le corse: l'assurdo caso di Esmee Hawkey

Tag

  • Donne di Motorsport
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez, ad Austin la prova del nove: se farà male si parlerà di crisi?

di Cosimo Curatola

Marc Marquez, ad Austin la prova del nove: se farà male si parlerà di crisi?
Next Next

Marc Marquez, ad Austin la prova del nove: se farà male si parlerà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy