image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi è Lia Block, la figlia 16enne di Ken Block: giovane promessa del motorsport [VIDEO]

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

3 gennaio 2023

Chi è Lia Block, la figlia 16enne di Ken Block: giovane promessa del motorsport [VIDEO]
Ken Block, morto lunedì 2 gennaio a 55 anni a causa di un incidente in motoslitta, lascia una moglie, Lucy Block, e tre figli. La maggiore, Lia Block, a soli 16 anni è già un astro nascente del motorsport americano, nel segno di papà Ken

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"Tutto quello che so me l'ha insegnato lui - dice sorridendo Lia, parlando del padre Ken Block, in un video di poco più di un anno fa - "papà è il mio migliore amico". E quante cose sono cambiate a un anno di distanza, in un tragico inizio di 2023 per la famiglia Block: lunedì 2 gennaio infatti il famoso pilota di rally, stuntman e imprenditore americano Ken Block è morto nello Utah a causa di un incidente mentre si trovava alla guida di una motoslitta. Famoso per le sue imprese rivoluzionarie e per il suo modo di raccontare l'estremo online, che negli anni ha fatto scuola e ha formato una generazione di appassionati, Ken Block lascia a 55 anni un vuoto immenso nel mondo del motorsport. 

Piloti, amici e atleti si uniscono così intorno alla famiglia Block e al dolore della moglie Lucy e dei tre figli della coppia. La maggiore, Lia Block, è sicuramente quella che negli ultimi anni ha trascorso più tempo accanto al padre, mentre - toccata dalla stessa passione per i motori e per la velocità - si faceva strada fin da giovanissima nel mondo dei motori. Protagonista di alcuni video di Ken, Lia è al centro anche dell'ultimo post social pubblicato dal padre a poche ore dalla tragica morte: "Andrà online domani sul mio canale YouTube alle ore 8:00 PST il quarto e ultimo episodio di mia figlia Lia, di 16 anni, che compra, demolisce, ricostruisce e ora guida la sua Audi Ur Quattro del 1985". Un post accompagnato da due fotografie di Lia, entrambe con l'auto comprata dalla ragazza, una che testimonia il prima del restauro e una il risultato finale. 

"Lia ha tredici anni - racconta Block in un altro video di alcuni anni fa pubblicato sul suo canale - è una bravissima studentessa, prende sempre A a scuola, e tutte le volte che si dedica a qualcosa lo fa completamente. Ma è anche una ragazza che ha un sacco di talento naturale per le cose, ha iniziato a correre e guidare quando era molto piccola e le è piaciuto da subito". 

Un talento e una predisposizione che l'hanno legata la padre fin da giovanissima, facendola emergere per competenze ed esperienza, e portandola a sperimentare in molti campi del motorsport. A 11 anni ha debuttato in una gara di rally tagliando il traguardo del Lucas Off-Road Racing Series, a 13 anni papà Ken le ha insegnato a driftare alla guida di una Ford Escort Gymkhana a trazione posteriore da 355 CV, a 14 anni ha ricevuto come regalo di compleanno dal padre una Mustang da drifting e una lezione da Vaughn Gittin Jr, mentre a 15 anni si è messa alla guida dell'adorata Hoonicorn Mustang RTR del padre e ha preso parte, in giro per gli Stati Uniti, ad alcuni importanti rally per professionisti, drag race e prime esperienze su pista. 

Una carriera, quella di Lia Block, che promette grandi risultati e un futuro glorioso seguendo la strada tracciata dal rivoluzionario padre ma, allo stesso tempo, un percorso che in queste ore si è tinto con i colori di un tragico destino dopo la morte dell'adorato papà Ken. 

More

Sulla competenza, le strategie e il duro lavoro: Carine Cridelich ci racconta il ruolo di capo stratega in Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sulla competenza, le strategie e il duro lavoro: Carine Cridelich ci racconta il ruolo di capo stratega in Formula 1

La pilota italo-spagnola Christine GZ: "L'incidente, il piede rotto e quando ho chiamato Sainz ‘tesoro’ per scommessa. Hamilton? Troppo politico"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

La pilota italo-spagnola Christine GZ: "L'incidente, il piede rotto e quando ho chiamato Sainz ‘tesoro’ per scommessa. Hamilton? Troppo politico"

Tag

  • Donne di Motorsport
  • incidente motorsport
  • Motorsport
  • Sport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La sportellata a Marc Marquez di Enea Bastianini: “Ora il livello è più alto”

di Emanuele Pieroni

La sportellata a Marc Marquez di Enea Bastianini: “Ora il livello è più alto”
Next Next

La sportellata a Marc Marquez di Enea Bastianini: “Ora il livello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy