image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La sportellata a Marc Marquez di Enea Bastianini: “Ora il livello è più alto”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 gennaio 2023

La sportellata a Marc Marquez di Enea Bastianini: “Ora il livello è più alto”
L’ex Gresini Racing scalpita in vista dell’inizio del 2023 e prova a immaginare la stagione che verrà. L’uomo da battere sarà chiaramente il suo compagno di squadra, Pecco Bagnaia, ma il livello ormai è così alto da doversi guardare le spalle con chiunque. Tanto che, a detta del Bestia, persino Marc Marquez non è più il riferimento..

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Marc Marquez non è più il riferimento. Enea Bastianini ne è sicuro e non si è fatto problemi a dirlo in una intervista alla Gazzetta dello Sport. Per il nuovo pilota ufficiale della Ducati, la MotoGP è cambiata tanto in queste due ultime stagioni e il livello della competizione s’è alzato al punto di rendere impossibile che ci sia un solo uomo da battere, anche perché adesso le moto fanno davvero la differenza e le case giapponesi sono in evidente affanno.

“Per molti anni Marc Marquez è stato il riferimento per tutti – ha detto il Bestia a Paolo Ianieri - Ma ora il livello si è alzato, ci sono piloti più veloci. Lotterà per il titolo, partirà subito da pilota titolare, ma per lui non sarà facile come prima". A rendergliela difficile vorrà esserci anche lui, con Bastianini che non nasconde di avere aspettative molto alte e di essere rimasto impressionato dalla Desmosedici provata nei test di Valencia. Il Bestia vuole il mondiale e non lo nasconde, anche se è consapevole che alla prima stagione nel box del team factory dovrà fare i conti con tante novità. “Ci saranno molte più persone con cui relazionarsi e dovrò imparare nel modo migliore e nel più breve tempo possibile, ma tutto questo non mi spaventa".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Quasi una “dichiarazione di guerra”, la sua, con Enea Bastianini che gioca anche sulla rivalità (più creata dalla stampa che reale) con il suo compagno di squadra: il campione del mondo Pecco Bagnaia. “In questo momento ne stiamo ridendo – ha spiegato - La rivalità ci sarà, ma siamo due persone molto tranquille. Non vedo alcun problema tra di noi". Proveranno ovviamente a battersi, ma è chiaro che i due non sono nemici e, come ha spiegato anche Carlo Pernat, “si conoscono da sempre e anche le famiglie sono molto legate”. Entrambi, però, vorranno la stessa cosa e inevitabilmente finiranno per essere decisive le prime gare, anche per fissare eventuali gerarchie nel box e evitare che Ducati finisca per farsi male da sola. Anche perché sulla Desmosedici del Team Pramac c’è un certo Jorge Martin che ha già detto di non voler fare sconti a nessuno e di essere intenzionato a diventare il primo campione del mondo dell’era moderna su una moto non ufficiale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

More

Valentino Rossi mette tutti in attesa. Il “giallo” della presentazione dei team della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi mette tutti in attesa. Il “giallo” della presentazione dei team della MotoGP

“Honda senza coraggio”: Stefan Bradl da collaudatore a demolitore! E su Marc Marquez la vede buia…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Honda senza coraggio”: Stefan Bradl da collaudatore a demolitore! E su Marc Marquez la vede buia…

Valentino Rossi ha vinto fino a che non ha trovato quelli più furbi di lui! Ecco chi lo ha detto…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi ha vinto fino a che non ha trovato quelli più furbi di lui! Ecco chi lo ha detto…

Tag

  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • Honda
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2023

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il pilota di rally Ken Block è morto a 55 anni: fatale un incidente in motoslitta

di Giulia Toninelli

Il pilota di rally Ken Block è morto a 55 anni: fatale un incidente in motoslitta
Next Next

Il pilota di rally Ken Block è morto a 55 anni: fatale un incidente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy