image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi è Sandra Gómez, la prima donna
riuscita a concludere i Red Bull Romaniacs

  • di Redazione MOW Redazione MOW

4 novembre 2020

Chi è Sandra Gómez, la prima donna riuscita a concludere i Red Bull Romaniacs
Dopo gli ottimi risultati all’ErzbergRodeo e al Campionato del Mondo Trial la spagnola di Cercedilla completa un’impresa storica concludendo i durissimi Red Bull Romaniacs in tredicesima posizione. È la prima donna nella storia

di Redazione MOW Redazione MOW

Una prova per uomini veri. Solo pochi anni fa venivano descritti così, da uno degli organizzatori della casa austriaca, i Red Bull Romaniacs: evento di enduro off-road che si svolge tutti gli anni in Romania e ospita atleti provenienti da oltre 30 stati sparsi per 5 continenti.

E quest’anno, per la prima volta dal 2004 - anno in cui è nata la competizione - i Red Bull Romaniacs sono diventati anche una prova, oltre che per “uomini veri” anche per “donne vere”. La motociclista spagnola Sandra Gómez ha infatti completato la sfida, chiudendo in tredicesima posizione la 17esima edizione dell’evento.

“Mi sono allenata duramente per arrivare preparata - ha affermato la Gómez dopo l’impresa titanica che l’ha portata a completare i Red Bull Romaniacs - “e l’assenza di eventi serrati durante la stagione, a causa del Covid, mi ha aiutata a concentrarmi su questo obbiettivo”.

Dal cuore della Transilvania, a Sibiu, la spagnola ha portato a casa il successo al suo secondo tentativo, dopo una prima prova nel 2019 dove riuscì a concludere solo due dei quattro giorni di sfide. In sella alla sua Husqvarna la collezionato ben 28 ore reali di corsa, accumulando i punti necessari per chiudere la competizione con 12 uomini davanti a lei e ben 10 alle sue spalle.

20201104 090919684 8941

A soli 27 anni Sandra Gómez è già alla sua quattordicesima stagione nelle alte competizioni del mondo trial, una passione nata da giovanissima e subito diventata una professione dagli ottimi risultati.

La spagnola ha commentato così la difficoltà dei giorni al Red Bull Romaniacs: “La tappa iniziale è stata piuttosto veloce, ma gli ultimi 25 chilometri sono stati micidiali a causa delle difficoltà che sono arrivate dopo 110 km. Ho raggiunto il traguardo all'imbrunire e l’ultima parte, nel bosco, beh diciamo che ho avuto abbastanza paura perché c’erano dei gradini di pietra in un tratto molto ripido. La seconda tappa è stata molto divertente, pur essendo difficile e tecnica, e ho perso poco tempo. Il terzo giorno era iniziato bene ma dopo aver avuto parecchie difficoltà salendo in montagna ho deciso di fermarmi e prendermi un giorno di riposo, che è concesso con addebito di penalità. Il quarto giorno è stato il più duro: ha piovuto, nevicato e faceva freddissimo. Quando ho capito di avercela fatta, di essere riuscita a superare la fatica, è stato stupendo”.

Adesso la Gómez spera solo di poter essere d’esempio per altre donne intenzionate a replicare la sua impresa: “Volevo farcela ma un 13esimo posto è qualcosa di eccezionale. Spero che tutte le altre motocicliste adesso vedano questa sfida come qualcosa di non impossibile!”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201104 091301685 3720

More

Le Formula 1 su 2 ruote: ecco le dieci livree dei team in versione moto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Le Formula 1 su 2 ruote: ecco le dieci livree dei team in versione moto

Dani Pedrosa vola anche a Valencia e Jerez. KTM sarà la moto da battere nel 2021?

MotoGP

Dani Pedrosa vola anche a Valencia e Jerez. KTM sarà la moto da battere nel 2021?

Limiti per sole moto e fonometri, a quando cecchini e tiratori scelti?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

Limiti per sole moto e fonometri, a quando cecchini e tiratori scelti?

Tag

  • Motociclisti
  • Red Bull
  • Trial

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Franco Morbidelli: a Valencia in “mappatura aggressività” e con un’arma in più

di Emanuele Pieroni

Franco Morbidelli: a  Valencia in “mappatura aggressività” e con un’arma in più
Next Next

Franco Morbidelli: a Valencia in “mappatura aggressività”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy