image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dani Pedrosa vola anche a
Valencia e Jerez. KTM sarà
la moto da battere nel 2021?

2 novembre 2020

Dani Pedrosa vola anche a Valencia e Jerez. KTM sarà la moto da battere nel 2021?
Il marchio austriaco potrà beneficiare fino alla fine dell’anno delle concessioni, avendo quindi anche l’opportunità di sviluppare il motore (che invece è negata a tutti gli altri dal regolamento). Il tester spagnolo ha girato fortissimo a Valencia e oggi è a Jerez in sella alla moto 2021

KTM perderà i benefici nel 2021, ma potrà goderne fino alla fine del 2020. E’ per questo che all’interno della casa austriaca c’è gran fermento per sviluppare al meglio, e al massimo, la moto che sarà in griglia di partenza nel mondiale 2021. Si tratta, a conti fatti, di un vantaggio enorme alla luce del regolamento e delle nuove norme imposte in seguito alla pandemia da Coronavirus. In KTM lo sanno e stanno facendo di tutto per sfruttare, appunto, un vantaggio inaspettato. Nei giorni scorsi Dani Pedrosa ha girato a Valencia e, oggi, è sceso in pista a Jerez de  La Frontera, come testimonia anche una storia pubblicata da Max Biaggi sul suo profilo Instagram. “Adesso per noi si fa davvero interessante – ha detto il direttore tecnico di KTM Racing, Sebastian Risse, in occasione della conferenza stampa dei costruttori che inaugura la settimana del GP di Valencia – E’ una fase davvero interessante e importante per KTM, perché abbiamo perso i benefici della concessione. È una nuova sfida per il prossimo anno”.

Gli altri team non potranno mettere mano ai motori, mentre agli austriaci questo sarà permesso solo fino alla fine dell’anno, quando anche KTM sarà trattata al pari degli altri in virtù delle due vittorie ottenute in questo 2020 con Brad Binder e Miguel Oliveira. “Questo – ha proseguito Risse - significa che ora dobbiamo ridare gas durante l'inverno e sfruttare al massimo ogni giorno che ci separa dalla fine dell’anno. Non sono solo le regole tecniche che cambiano per noi, ma il modo in cui lavoriamo con il team di test.  Finora abbiamo potuto provare molto con i nostri piloti. Ciò non sarà possibile in futuro. Se vogliamo portare novità importanti sulla moto il prossimo anno, dobbiamo provarlo quest'inverno. Questo è ciò su cui ci stiamo concentrando in questo momento". Non a caso, Dani Pedrosa, collaudatore di KTM e vera anima dell’incredibile evoluzione della moto austriaca, è costantemente al lavoro insieme a tecnici e ingegneri per studiare soluzioni innovative non solo in materia di settaggi, ma anche di motore. C’è tempo fino a dicembre, poi anche il motore di KTM sarà congelato, al pari di quelli degli altri marchi e i benefici resteranno solo per Aprilia, unico team che non ha ottenuto risultati significativi.

Visualizza questo post su Instagram

Testing at Valencia! ✅ @ktmfactoryracing 📸@victorurreaphoto

Un post condiviso da Dani Pedrosa (@26_danipedrosa) in data: 22 Ott 2020 alle ore 10:47 PDT

Già nei giorni scorsi, a Valencia, Dani Pedrosa ha provato la RC16, ma in KTM non hanno spiegato se sia stata usata la RC16 di questo anno o quella in configurazione 2021. I rumors, però, dicono che il tester spagnolo abbia messo nel sacco tempi pazzeschi e che molto probabilmente una parte dei giri effettuati in pista sia stata con la moto che sarà al via della prossima stagione. Stessa cosa sarebbe successa oggi a Jerez, dove KTM è impegnata per altri due giorni di test insieme ad Aprilia. Tanto che ora sono in molti a scommettere su KTM come vera sorpresa del 2021 e team da battere per tutti. “Al momento – ha concluso Risse - non posso dire come sarà la moto finale perché ci stiamo ancora lavorando . Dani, come sempre, ha un programma completo di test. Lavori sempre in tutte le direzioni. Definiremo quanto sarà diversa la moto quando finiremo il programma di test. E questo è alla fine di novembre. Siamo molto fiduciosi per il 2021, abbiamo grandi indicazioni. E’ vero che perderemo l’esperienza di Pol Espargarò, ma arriverà Danilo Petrucci, che è uno che sa il fatto suo. Abbiamo tanti buoni piloti giovani e divideremo il lavoro per poter fare bene e meglio il prossimo anno“.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

First laps at the Roller coaster 🎢 of Portimao! #test #motogp @ktmfactoryracing

Un post condiviso da Dani Pedrosa (@26_danipedrosa) in data: 14 Ott 2020 alle ore 9:30 PDT

More

Punti nel Mondiale: il video che svela chi è il migliore di sempre nella storia della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Punti nel Mondiale: il video che svela chi è il migliore di sempre nella storia della MotoGP

I 35 di Dani Pedrosa, il piccolo samurai che ha inventato lo "stile Marc Marquez"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

I 35 di Dani Pedrosa, il piccolo samurai che ha inventato lo "stile Marc Marquez"

Ma chi ha già vinto, quest'anno, è Danilo Petrucci

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma chi ha già vinto, quest'anno, è Danilo Petrucci

Tag

  • Dani Pedrosa
  • Jerez
  • KTM
  • MotoGP
  • Test
  • Valencia
  • video

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Scott Redding non si capacita: “Pazzesco lasciar andare Chaz Davies. Rinaldi? Vedremo cosa saprà fare"

di Emanuele Pieroni

Scott Redding non si capacita: “Pazzesco lasciar andare Chaz Davies. Rinaldi? Vedremo cosa saprà fare"
Next Next

Scott Redding non si capacita: “Pazzesco lasciar andare Chaz...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy