image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Scott Redding non si capacita:
“Pazzesco lasciar andare Chaz Davies.
Rinaldi? Vedremo cosa saprà fare"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 novembre 2020

Scott Redding non si capacita: “Pazzesco lasciar andare Chaz Davies. Rinaldi? Vedremo cosa saprà fare"
Il pilota di punta di Ducati in Superbike torna sul mancato rinnovo del suo ex compagno di squadra, e grande amico, Chaz Davies e si lascia andare a dichiarazioni che a Borgo Panigale potrebbero (giustamente) anche infastidire qualcuno…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“È inquietante che uno come Chaz Davies non abbia un posto. È difficile da credere” – Scott Redding non ha cambiato la sua posizione circa la decisione di Ducati di non proseguire con Davies anche il prossimo anno e, seppur tenendo le sue dichiarazioni sul filo della pacatezza, ha rischiato l’ennesimo incidente diplomatico. In una intervista pubblicata da Speedweek, infatti, l’inglese si è lasciato andare ancora una volta a frasi che potrebbero, e anche giustamente, cominciare a dare fastidio a Borgo Panigale. Perché, nel bene o nel male, Redding è a tutti gli effetti un pilota sotto contratto con Ducati e non un tifoso qualunque che è libero di dire tutto quello che vuole. Certo, ci sono di mezzo sentimenti importanti come l’amicizia e la condivisione, ma non è tutto. “Chaz è un ragazzo con molto carattere – prosegue Redding - solo una o due persone nel paddock non gli piacciono. Io rispetto il Ducati, quindi l'unico modo in cui posso immaginare la decisione contro Chaz è che sappiano qualcosa che io non invece non so”.

Visualizza questo post su Instagram

Scotty Dog & I - keeping the championship alive since 2020 🥳

Un post condiviso da Chaz Davies (@chazdavies7) in data: 4 Ott 2020 alle ore 12:51 PDT

Come a lasciar intendere, quindi, che tra Davies e l’azienda di Borgo Panigale possa essersi rotto qualcosa anche al di fuori dei mancati risultati in pista, con Redding che, però, sembra nutrire qualche dubbio anche sul suo nuovo compagno di squadra: “L'anno prossimo vedremo cosa può fare Rinaldi – ha affermato – Potrà lottare per il titolo? Arriverà secondo o finirà dove si trova ora? Spero che lavoreremo bene insieme come compagni di squadra". I due hanno già avuto modo di confrontarsi in pista, grazie ai test effettuati subito dopo l’ultimo gran premio all’Estoril e sembrerebbe anche che, almeno nelle apparenze, stia nascendo un buon feeling tra compagni di squadra. I dubbi di Scott Redding, però, riguardano più una questione strettamente tecnica: “Rinaldi e io siamo di dimensioni diverse, quindi questo potrebbe diventare un problema se la Ducati deve svilupparsi in due direzioni – spiega Redding - L'obiettivo di Ducati è vincere il Campionato del Mondo, anche il mio. Avere due piloti della stessa altezza e peso sarebbe il modo migliore per lavorare. Ducati deve essere intelligente e offrire un pacchetto che vada bene per entrambi. Può farcela, dato che Rinaldi, Chaz e io abbiamo vinto gare quest'anno, quindi il pacchetto funziona per entrambe le stazze dei piloti”.

Visualizza questo post su Instagram

I will bring the smoke to show chazo! @chazdavies7

Un post condiviso da Reddingpower (@reddingpower) in data: 22 Ott 2020 alle ore 9:33 PDT

Tra l’altro, sul fronte Chaz Davies non è così scontato che il numero 7 non sarà in sella a una Ducati anche nella prossima stagione. Certamente non sarà quella del team ufficiale Aruba, ma nell’ambiente si fanno sempre più insistenti le voci secondo cui a Borgo Panigale non intendono chiudere tutte le porte all’inglese. Le opportunità potrebbero arrivare dai team Barni o GoEleven, ma molto dipenderà dai movimenti della MotoGP. E’ noto, infatti, che l’operazione che porterà Luca Marini in Avintia prevede la fuoriuscita di Tito Rabat, al quale è stata offerta proprio una sella in Superbike. Se Rabat, però, dovesse scegliere di appendere il casco al chiodo per seguire i giovani piloti del Team Avintia in Moto2 e Moto3 come loro coach, allora si rispalancherebbero tutte le porte per Davies, dopo sette anni in sella alla rossa, ventisette vittorie, 86 podi e tre secondi posti nella classifica del mondiale di Superbike alle spalle del marziano Jonathan Rea.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

"It is not the critic who counts; not the man who points out how the strong man stumbles, or where the doer of deeds could have done them better. The credit belongs to the man who is actually in the arena, whose face is marred by dust and sweat and blood; who strives valiantly; who errs, who comes short again and again, because there is no effort without error and shortcoming; but who does actually strive to do the deeds; who knows great enthusiasms, the great devotions; who spends himself in a worthy cause; who at the best knows in the end the triumph of high achievement, and who at the worst, if he fails, at least fails while daring greatly, so that his place shall never be with those cold and timid souls who neither know victory nor defeat." 😊

Un post condiviso da Chaz Davies (@chazdavies7) in data: 20 Ott 2020 alle ore 8:00 PDT

More

Le parole di Chaz Davies devono essere un loop nella testa di Andrea Dovizioso

MotoGP

Le parole di Chaz Davies devono essere un loop nella testa di Andrea Dovizioso

Adesso è ufficiale: Luca Marini in MotoGP con Ducati. La VR46 sosterrà Avintia in Moto3 con Antonelli

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Adesso è ufficiale: Luca Marini in MotoGP con Ducati. La VR46 sosterrà Avintia in Moto3 con Antonelli

La cannonata di Giò Di Pillo: “Ducati è magica per sciupare i talenti! Ma ha fatto bene a licenziare Davies"”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ducati

La cannonata di Giò Di Pillo: “Ducati è magica per sciupare i talenti! Ma ha fatto bene a licenziare Davies"”

Tag

  • Chaz Davies
  • Ducati
  • Michael Ruben Rinaldi
  • Scott Redding
  • Superbike

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Phil Read: la leggenda è sola, malata e senza un soldo a 81 anni

di Emanuele Pieroni

Phil Read: la leggenda è sola, malata e senza un soldo a 81 anni
Next Next

Phil Read: la leggenda è sola, malata e senza un soldo a 81...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy